Pagina 1 di 1

Creazione rubrica condivisa in rete

Inviato: mar set 30, 2014 10:44 am
da tecnicoinformatico82
Buongiorno ho necessità di creare una rubrica condivisa in rete , cioe' che quando la aggiorno le modifiche si vedano anche su gli altri client che sono collegati al server , mica con outlook e' possibile ?????

Grazie

Re: Creazione rubrica condivisa in rete

Inviato: mer ott 01, 2014 11:39 am
da tecnicoinformatico82
Nessuno puo' darmi qualche consiglio ????? forse ho indicato pochi troppi elementi ?

Re: Creazione rubrica condivisa in rete

Inviato: mer ott 01, 2014 12:58 pm
da crazy.cat
Magari nessuno ha mai avuto la necessità di creare una rubrica del genere e quindi nessuno ha una risposta utile da dare.
Io non ho una risposta da darti perché non ho mai fatto una rubrica del genere.

Re: Creazione rubrica condivisa in rete

Inviato: mer ott 01, 2014 2:36 pm
da tecnicoinformatico82
Giusto

Grazie

Re: Creazione rubrica condivisa in rete

Inviato: mer ott 01, 2014 3:36 pm
da Al3x
Outlook consente la condivisione della rubrica, ho visto questa cosa da qualche parte, ma non chiedermi come perché non lo so. In ambiente con server Exchange è sicuramente possibile farlo

Re: Creazione rubrica condivisa in rete

Inviato: mer ott 01, 2014 4:49 pm
da tecnicoinformatico82
Pero' costa un server exchange

Re: Creazione rubrica condivisa in rete

Inviato: gio ott 02, 2014 12:47 pm
da davide.pro
la butto li: e se collegassi outlook ad un account di posta elettronica hotmail o live.com, uguale per tutti?

Re: Creazione rubrica condivisa in rete

Inviato: gio ott 02, 2014 7:40 pm
da cippico
non uso outlook a casa e in ufficio...quindi non posso fare prove...
se non ricordo male e' possibile in ambiente di lavoro con pc sotto dominio per intenderci...credo che il CED o chi per loro debba attivare qualcosa per poter permettere il tutto...
ma non saprei proprio dirti cosa...era un discorso che avevo sentito tempo addietro...

ciaooo a tutti

Re: Creazione rubrica condivisa in rete

Inviato: ven ott 03, 2014 3:29 pm
da drilloman
Ciao,
guarda ho appena realizzato per un'azienda per cui collaboro un lavoro del genere.
Ho usato un server proprietario con Centos + il software 389-ds. La soluzione è basata su un'implementazione open di active directory che si concretizza nel protocollo ldap. E' una cosa mediamente complessa, la cosa buona è l'interoperavitità: qualunque client (io ho usato thunderbird) che sia capace di usare il protocollo ldap, può sincroinizzarsi. Se mi spieghi la tua configurazione posso indirizzarti verso la soluzione meglio dimensionata.