Pagina 1 di 1
Commenti a "Risparmiare acquistando uno smartphone Android di generazione precedente: guida ai migliori"
Inviato: ven ott 24, 2014 1:02 am
da Zane
Risparmiare acquistando uno smartphone Android di generazione precedente: guida ai migliori

Ogni 6 mesi circa aggiorniamo l'articolo "Il miglior smartphone Android che posso comprare" selezionando i nuovi telefoni Android più interessanti per ogni fascia di spesa. Ad ogni nuovo ciclo capita però di sovente che ottimi smartphone di generazione precedente restino brevemente in commercio ad un prezzo fortemente scontato: un'ottima occasione, per chi sia veloce e fortunato abbastanza da trovare la merce ancora in stock, di portarsi a casa un apparecchio che solo pochi mesi prima era considerato "di fascia alta" con un risparmio che può arrivare al 50%. Vediamo allora quali sono i migliori smartphone di precedente generazione da valutare per chi cerchi una vera e propria "occasione" [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "TLI risponde: qual è il miglior smartphone che posso comprare? Autunno/inverno 2014"
Inviato: lun ott 27, 2014 10:09 am
da hammer
Ottimo articolo ho solo una paio di "appunti":
1- per favore modificate la foto del Nexus 6 perché così sembra un Lumia, ha gli angoli tondi e magari un lettore distratto può pensare che abbia gli angoli a 90°;
2- inserirei nella lista anche il Nexus 5, mi sembra di capire che la sua vendita continuerà anche dopo l'uscita ufficiale del Nexus 6 quindi credo che un telefono di quel calibro rappresenti oggi ancora un'ottima scelta, inoltre mi aspetto un sensibile calo di prezzo (ufficiale) da parte di Google.
Re: Commenti a "TLI risponde: qual è il miglior smartphone che posso comprare? Autunno/inverno 2014"
Inviato: lun ott 27, 2014 11:56 am
da Ghiro
Interessante comparativa, ma non trovo giusto non citare nemmeno uno smartphone Windows Phone (esempio.. Lumia 930, semplicemente fantastico).
Re: R: Commenti a "TLI risponde: qual è il miglior smartphone che posso comprare? Autunno/inverno 2014"
Inviato: lun ott 27, 2014 6:16 pm
da The Doctor
Sono riuscito ad arrivare all'ultimo step relativo all'acquisto di un Oneplus One, possibile solo oggi 27 ottobre per alcune ore. In pratica mi rimaneva solo da effettuare il pagamento, ma i tempi di consegna di ben 4-6 settimane mi hanno fatto desistere anche se la tentazione è fortissima.....
Re: Commenti a "TLI risponde: qual è il miglior smartphone che posso comprare? Autunno/inverno 2014"
Inviato: lun ott 27, 2014 8:04 pm
da Zane
Grazie a tutti per i commenti!
@hammer: immagine cambiata (effettivamente era bruttina forte)
Concordo con te: Nexus 5 è un ottimo apparecchio e, a 350 €, è una eccellente alternativa a Moto X 2nd gen.
@Ghiro: Windows Phone non è per niente male, ma francamente non credo sia (ancora) raccomandabile rispetto ad Android e iOS. Lumia 930 ha una fotocamera spaziale, e, in questo momento, su Amazon è in offerta a 434 €... ma fatico a trovare un motivo per preferirlo a Moto X.
@TheDoc: io avevo già fatto la pre-registrazione, ma poi non ho ricevuto nessuna mail di avviso... mah!
Re: Commenti a "TLI risponde: qual è il miglior smartphone che posso comprare? Autunno/inverno 2014"
Inviato: mar ott 28, 2014 8:46 pm
da Al3x
non conoscevo OnePlus One, dite che è un apparecchio valido? L'aspetto è elegante e sembra costruito con molta cura. Il prezzo è altrettanto allettante...
Re: Commenti a "TLI risponde: qual è il miglior smartphone che posso comprare? Autunno/inverno 2014"
Inviato: mer ott 29, 2014 8:51 am
da The Doctor
Al3x ha scritto:non conoscevo OnePlus One, dite che è un apparecchio valido? L'aspetto è elegante e sembra costruito con molta cura. Il prezzo è altrettanto allettante...
Secondo me si. Dopo i primi peccati di gioventù, soprattutto software vista la Cyanogenmod 11S, e hardware (mi pare audio e altri piccoli difetti), ha caratteristiche da Top di gamma.
Peccato per la tipologia di marketing adottata per le vendite (prima solo su invito, contest ecc. e ora apertura solo il 27 ottobre per 2-3 ore) che francamente ha un pò stancato. Quando permetteranno a tutti l'acquisto sarà già ora del Oneplus Two
Infine pare che ci sia Oppo Electronics (grande azienda cinese) dietro al progetto 
EDIT: Qui trovi un pò di news http://www.tuttoandroid.net/?s=one+plus
Re: Commenti a "TLI risponde: qual è il miglior smartphone che posso comprare? Autunno/inverno 2014"
Inviato: ven ott 31, 2014 4:55 pm
da hammer
Ragazzi io direi di non perdere di vista neanche questo Honor 6 by Huawei http://tinyurl.com/amazonhonor6
appena 299 euro, secondo me è un ottimo telefono con possibilità di espandere la memoria tramite scheda micro sd, inoltre ho il presentimento che verrà aggiornato e non abbandonato stile Samsung (ovviamente non ne sono sicuro ma se è vero quello che c'è scritto qui) http://www.androidiani.com/dispositivi- ... wei-221712 
Re: Commenti a "TLI risponde: qual è il miglior smartphone che posso comprare? Autunno/inverno 2014"
Inviato: lun nov 03, 2014 1:57 pm
da PippoDJ
Complimenti per il bellissimo articolo! Tuttavia, anche se la maggior parte dei criteri usati sono condivisibili, ci sono un po’ di aspetti che andrebbero chiariti. Disgraziatamente hai previsto la possibilità di inserire commenti, quindi... non mi posso esimere.
- Ovviamente la perplessità più grande riguarda la scelta dello smartphone migliore in "senso assoluto": infatti non si spiega come possa essere tale un prodotto con "specifiche tecniche inferiori alla concorrenza", con un "vibrante ecosistema di accessori" assolutamente incompatibili con il resto del mondo (spesso e volentieri anche tra dispositivi dello STESSO mondo), in un sistema in cui "l'utente non è libero di sfogliare il filesystem" e che ha il suo punto di forza nel rendere difficoltoso il trasferimento dati diretto tra terminali anche se appartengono alla stessa famiglia (vedi bluetooth solo audio e NFC solo pagamenti). Io non credo che al giorno d’oggi simili mancanze siano sentite solo dagli smanettoni… anzi gli smanettoni sono quelli che risolvono jailbreakkando. Il fatto che gli utenti “normali” non avvertano queste limitazioni (probabilmente perché non hanno mai provato altri prodotti) non può implicare che sia il miglior smartphone in senso assoluto: mia zia si trova da dio con un Brondi con tastoni da mezzo pollice e non avverte nessuna limitazione… di certo, dal suo punto di vista, si tratta del miglior cellulare possibile. 
E' vero che l'assistenza post-vendita di Apple è fenomenale, ma si paga profumatamente e non si può considerare una caratteristica intrinseca dello smartphone: anche perché chi ne fa uso è solo una piccola minoranza degli utenti.
Comunque non continuo oltre su questo argomento: l’ipotesi più probabile per spiegare le tue affermazioni è che Tim Cook stia tenendo in ostaggio la tua famiglia, quindi non voglio metterti ulteriormente nei guai.
- Passando al miglior smartphone “non-Apple”, credo tu abbia liquidato un po’ troppo frettolosamente il Galaxy S5. Sono d’accordissimo che Samsung dovrebbe smetterla di propinare le sue app non-standard, ma per il resto la TouchWiz non è poi così terribile e le app non disinstallabili si possono comunque disattivare: per un terminale con così tanta memoria, non è un grosso problema. Non dimentichiamo che si tratta dell’unico launcher che supporta nativamente il multiwindow: con un display da 5.1”, può essere comodo.
Invece, per quanto mi riguarda, apprezzo moltissimo che Samsung (almeno per ora) continui a proporre terminali con batteria rimovibile ed espandibili tramite microSD: alla faccia di tutti gli altri che, al grido di “se lo fa Apple, possiamo farlo anche noi”, stanno abbandonando queste importanti caratteristiche.
Poi potremmo discutere a lungo sull’effettiva utilità di cardiofrequenzimetro, IR Blaster e protezione IP67, ma di certo si tratta di caratteristiche uniche: sono pronto a scommettere che, quando l’iPhone diventerà iWaterProof, ne parleranno anche i TG del Burkina-Faso. Già mi vedo la pubblicità della Sirenetta che chatta con l’amore suo dalle profondità degli abissi. Sigh.
- Per quanto riguarda l’OPO, nell’articolo non è spiegato bene perché dovrebbe essere uno smartphone per “smanettoni”: il fatto che si possano installare custom rom senza invalidarne la garanzia, non significa che il prodotto non sia già perfettamente usabile out-of-the-box senza nessuno... smanettamento.
- Infine sono assolutamente d’accordo con te che la distinzione tra smartphone e phablet non abbia più ragione di esistere. Tuttavia, a voler essere pignoli, un “phablet” si definisce tale quando ha una diagonale compresa tra 5.3 e 6.9 pollici, pertanto l’OPO con i suoi 5.5” dovrebbe “gareggiare” nella categoria phablet: del resto l’iPhone 6+ ha lo stesso... polliciaggio.
Saluti e 
Re: R: Commenti a "TLI risponde: qual è il miglior smartphone che posso comprare? Autunno/inverno 2014"
Inviato: sab nov 22, 2014 8:23 pm
da The Doctor
Ho ricevuto un invito e alla fine ho acquistato il Oneplus One Sandstone Black 64 Gb a 299€ + s.s. 
Appena arriva vi farò sapere le mie impressioni 
Re: Commenti a "TLI risponde: qual è il miglior smartphone che posso comprare? Autunno/inverno 2014"
Inviato: ven dic 12, 2014 11:46 pm
da Aqualung
Da oggi possessore del Samsung Galaxy Note 4
Trovo che manca nella categoria "phablet" il Samsung Galaxy Note 4 che a mio modesto avviso supera il Nexus 6 per diverse ragioni...non ultima la mancanza nel Nexus 6 delll'espandibilità della memoria non essendo presente lo slot per microSD; certo ci sono le memorie esterne ma non è la stessa cosa!
Io provengo da Nexus 7 2013 e non credevo di dover ammettere la superiorità dello schermo del Note 4 rispetto a qualsiasi altro... l'unico concorrente valido a livello di display è forse l'LG G3 ma il Note è ancra più luminoso...davvero impressionante! Inoltre per chi usa il device per lavoro la pen è una vera chicca che manca nel Nexus 6
Maggiore la risoluzione del Note 4
Fotocamera migliore nel Note 4: 16Mp contro 13 Mp
Ci sono inoltre altre feature magari superflue ma che comunque al Nexus 6 mancano, tipo il lettore di impronte digitali, del battito cardiaco e dell'ossigenazione del sangue (per chi fa sport possono essere molto utili)
Oggi poi alla luce di quanto succede a livello di aggiornamenti rom per i quali Nexus avrebbe teoricamente la precedenza rispetto ad altri device, viene a mancare anche l'incentivo che spinse molti di noi a puntare su Nexus, ossia avere immediatamente gli aggiornamenti ufficiali via OTA Questo a causa dellle mancate promesse di Google visto che ad esempio la versione DEB del Nexus 7 ancora non ha ricevuto Lollipop e neppure è previsto a breve l'inizio del roll out
Discutibile a mio parere anche la politica di Google di continuare a cambiare casa per lo svipluppo dei nuovi modelli, non credo che negli ultimi anni Motorola si sia distinta nello sviluppo di nuovi device...questa "politica" non la capisco.....
Una incognita reale è l'effettiva durata della batteria del Nexus 6 ma per questo raffronto bisogna aspettare i vari test che verranno atti da chi può fare confronti tra i due device
Quanto detto, non toglie nulla al fatto che Nexus 6 sia device stupendo
Tutto questo....IMHO
Re: Commenti a "TLI risponde: qual è il miglior smartphone che posso comprare? Autunno/inverno 2014"
Inviato: lun ott 03, 2016 1:04 am
da Zane
Ciao ragazzi,
è disponibile la versione aggiornata di questa guida: "Il miglior smartphone Android, autunno 2016 - Guida mercato 80-400 €".
Qui chiudo, leggo volentieri le vostre opinioni aggiornate di là 