Pagina 1 di 1
					
				Commenti a "La Grande Guida a Miracast (Wireless Display) - Usare la TV come schermo wireless per PC, tablet e smartphon
				Inviato: dom dic 14, 2014 12:15 am
				da Zane
				La Grande Guida a Miracast (Wireless Display) - Usare la TV come schermo wireless per PC, tablet e smartphone

Grazie a Miracast, basta uno schermo/TV compatibile (oppure un adattatore) ed ecco che qualsiasi PC, notebook, tablet o smartphone dotato dello stesso supporto può sfruttare (senza fili) il display per mostrare applicazioni, film, giochi e qualsiasi altra cosa passi a video. Nel seguente articolo vedremo quali siano i requisiti minimi e come fare, in pratica, per utilizzare la tecnologia nel nostro salotto. Questa è la "Grande Guida a Miracast": benvenuti! [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti. 
			 
			
					
				Re: Commenti a "Lo smartphone si vede sulla TV: guida a Miracast da Android"
				Inviato: dom dic 14, 2014 8:55 pm
				da FrancescoZ
				Si può fare anche col "WDTV Live" di Western Digital collegato via HDMI al televisore e Smartphone Nexus 5 aggiornato ad Android 5.
Ovviamente sia il WDTV e lo smartphone devono essere collegati via Wifi allo stesso router.
			 
			
					
				Re: Commenti a "Lo smartphone si vede sulla TV: guida a Miracast da Android"
				Inviato: dom dic 21, 2014 11:23 am
				da bruce
				come posso verificare se la mia tv può recepire Miracast?
Si tratta di un LG al plasma (LG 42pt353) con una presa hdmi.
Spesso collego il pc via rgb per guardare film o partite di calcio sulla tv.
Siccome il pc non ha presa hdmi, uso un cavo rgb.
Se collego alla tv un adattatore riuscirei a collegare senza fili anche il pc o solo il mio Samsung 3?
ciao
			 
			
					
				Re: Commenti a "Lo smartphone si vede sulla TV: guida a Miracast da Android"
				Inviato: dom dic 21, 2014 10:10 pm
				da Zane
				Ciao FrancescoZ,
ho dato un'occhiata a WD TV di Western Digital (spero di aver beccato il prodotto giusto). Da quanto ho capito, è un box dedicato che affianca funzioni di media player (file locali, di rete e streaming Internet) proprio la capacità di ricevere in Miracast.
Ad 83 € circa su Amazon, mi sembra una soluzione interessante per una TV senza supporto Miracast nativo! 
			 
			
					
				Re: Commenti a "Lo smartphone si vede sulla TV: guida a Miracast da Android"
				Inviato: dom dic 21, 2014 10:18 pm
				da Zane
				Bruce,
ho fatto qualche rapida ricerca ma non ho trovato informazioni certe riguardo la compatibilità del LG 42pt353 con Miracast. Mio suggerimento spassionato: dai un'occhiata al manuale e, se non trovi la risposta, contatta il supporto tecnico di LG. In caso il supporto nativo non ci sia, puoi collegare alla TV un adattatore come Microsoft Wireless Display Adapter (conto di finire l'articolo entro la settimana) oppure come il box WD che ha consigliato FrancescoZ poco sopra.
In merito alla compatibilità del tuo PC, vedi "Compatibilità Miracast: come scopro se il mio PC, notebook, tablet Windows è in grado di trasmettere senza fili alla TV?" 
			 
			
					
				Re: Commenti a "Usare la TV come schermo wireless per PC, tablet e smartphone: La Grande Guida a Miracast"
				Inviato: lun dic 22, 2014 9:11 am
				da FrancescoZ
				Grazie Zane, il modello è proprio quello.
Comunque scusa, mi sono espresso male, la mia non era una domanda ma una affermazione!
Sono già in possesso del WD TV Live da oltre un anno che mi ha permesso di aggiungere al mio TV Philips HD acquistato oltre 4 anni fa ma ancora valido le funzioni di Mediacenter e Internet TV.
Il tuo articolo mi ha fatto scoprire una nuova funzione che prima non avevo mai provato  
 
			 
			
					
				Re: Commenti a "Usare la TV come schermo wireless per PC, tablet e smartphone: La Grande Guida a Miracast"
				Inviato: ven gen 09, 2015 8:40 pm
				da giansvi
				Io ho un kindle Fire HXD di 3° generazione, dotato di tecnologia miracast. Quale soluzione potrei adottare?
			 
			
					
				Re: Commenti a "Usare la TV come schermo wireless per PC, tablet e smartphone: La Grande Guida a Miracast"
				Inviato: sab gen 10, 2015 10:57 am
				da Zane
				Vado fra poco ad aggiungere nel pomeriggio un paragrafetto specifico sulla compatibilità Miracast-Kindle Fire. Grazie per averlo ricordato.
Come ricevitore, direi che Microsoft Wireless Display Adapter dovrebbe essere compatibile, anche se non specificatamente citato. 
			 
			
					
				Re: Commenti a "Lo smartphone si vede sulla TV: guida a Miracast da Android"
				Inviato: sab gen 10, 2015 11:40 am
				da bruce
				
No, il manuale del mio LG non cita mai Miracast, quindi non so...
Il mio pc ha win 7 e non win 8 quindi.... ricerca finita 
			 
			
					
				Re: Commenti a "Usare la TV come schermo wireless per PC, tablet e smartphone: La Grande Guida a Miracast"
				Inviato: ven mag 01, 2015 2:22 am
				da Manuel Freak Sipala
				Ciao. È la prima volta che mi approccio all'argomento,  quindi ho bisogno da parte vostra di paziente comprensione   di dongle in giro per il web ne ho visti veramente tanti e in base alle mie esigenze opto per miracast, solo che sono sicuro di aver bisogno di un adapter. Ora, a parte che mi sembra un paradosso che l'adattatore costi più del dongle, leggevo dell'ezcast, ma non ho capito bene come funziona. Nella maggior parte delle descrizioni pre-acquisto di questo prodotto sono elencati "ezcast, miracast, chromecast, airplay, ecc.". Non vi nascondo che dopo un po' non ci ho capito niente. Questo ezcast ha un "adattatore" integrato? Ha la stessa funzione di tutti i dongle elencati?
 di dongle in giro per il web ne ho visti veramente tanti e in base alle mie esigenze opto per miracast, solo che sono sicuro di aver bisogno di un adapter. Ora, a parte che mi sembra un paradosso che l'adattatore costi più del dongle, leggevo dell'ezcast, ma non ho capito bene come funziona. Nella maggior parte delle descrizioni pre-acquisto di questo prodotto sono elencati "ezcast, miracast, chromecast, airplay, ecc.". Non vi nascondo che dopo un po' non ci ho capito niente. Questo ezcast ha un "adattatore" integrato? Ha la stessa funzione di tutti i dongle elencati?
Ps. Non so quanto possa essere utile l'informazione,  ma ho un vecchio tv plasma 42" samsung e un note 3 neo. 
			 
			
					
				Re: Commenti a "Usare la TV come schermo wireless per PC, tablet e smartphone: La Grande Guida a Miracast"
				Inviato: mer mag 06, 2015 8:28 am
				da Zane
				@Manuel: non conoscevo EZcast. Da quanto ho capito, è un adattatore economico più simile a Chromecast che, forse (sottolineo l'ipotesi) riceve anche Miracast. Me ne terrei alla larga in favore di qualcosa di "certificato" come il già citato  Microsoft Wireless Display Adapter.
			 
			
					
				Re: Commenti a "Usare la TV come schermo wireless per PC, tablet e smartphone: La Grande Guida a Miracast"
				Inviato: mer mag 06, 2015 3:06 pm
				da Manuel Freak Sipala
				Della serie "chi più spende meno spende"? Bene. Grazie Zane
			 
			
					
				Re: Commenti a "Usare la TV come schermo wireless per PC, tablet e smartphone: La Grande Guida a Miracast"
				Inviato: mer mag 06, 2015 6:07 pm
				da Zane
				Non sempre, ma in questo specifico caso, probabilmente, è così  
 
			 
			
					
				Re: Commenti a "Usare la TV come schermo wireless per PC, tablet e smartphone: La Grande Guida a Miracast"
				Inviato: mer ott 07, 2015 10:03 am
				da overgold
				Ciao Zane,
ho un Philips 32 pollici del 2011 con porta HDMI e usb per solo foto e musica, vorrei vedere partite di calcio in streaming riportate dai siti tipo Rojadirecta quale chiavetta mi consigli ? 
attualmente le vedo tramite cavo Vga da nini pc.