non so se ne avete già parlato, ma apprendo ora, dopo aver letto on line il commento ad una sentenza della Cassazione, che non è reato l'uso in ambito professionale di software illegale né la duplicazione di programmi a fini NON commerciali.
http://www.wintricks.it/manuali/windows ... ro-gratis/
Questa è la distinzione fondamentale: se duplico software e lo vendo, allora sono passibile di denuncia penale e relative sanzioni civilistiche(risarcimento del danno). Se però l'uso di questo software mi serve per l'esercizio della mia attività, allora non sono denunciabile.
Nell'articolo però non si specifica se ci sono o meno conseguenze di altro genere, ad esempio il sequestro del software detenuto illegalmente e di tutti i files che ne sono derivati.
E per i privati? Vale lo stesso principio di chi usa software craccato in ambito domestico?
TNX
Alfonso