Pagina 1 di 2

Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: sab nov 29, 2014 12:21 pm
da bruce
Ho scaricato ora Keepass Password Safe.
Ho anche inserito la lingua italiana nel sw, anche se un po' di inglese lo "mastico".

Ho provato infatti a consultare la guida in inglese in linea per capire come muovere i primi passi.
In effetti non ci ho capito molto.

C'è qualcuno che l'ha provato che mi possa dare qualche indicazione su come procedere?

O forse è meglio che provi a rimettere l'inglese nel sw e seguire la guida che è in inglese?

ciao

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: mer dic 17, 2014 9:53 am
da Zane
Mi piacerebbe fare una guidina a questo ottimo programma ma non so quando mai avrò tempo :( ... frattanto: dove ti sei bloccato, di preciso?

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: gio dic 18, 2014 1:52 pm
da The Walking Dead
Ti consiglio di usare LastPass, che ritengo più usabile e non credo necessiti di una guida.

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: gio dic 18, 2014 9:09 pm
da sexirutto
All'inizio può sembrare ostico, ma dopo è facilissimo ed utilissimo :mrgreen: ,che versione usi?

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: ven dic 19, 2014 7:23 pm
da bruce
Zane ha scritto:Mi piacerebbe fare una guidina a questo ottimo programma ma non so quando mai avrò tempo :( ... frattanto: dove ti sei bloccato, di preciso?
subito all'inizio.

Non ho capito bene intanto lo scopo principale del sw: proteggere dagli attacchi esterni le pw del pc oppure consentire una gestione intelligente delle pw?

Io tengo un file di excel dove ho segnato tutte le pw : a sua volta il file è protetto dal una pw..

Spesso faccio casino però a forza di inserire e aggiornarvi le pw...
Speravo che il sw mi aiutasse..

Last pass è più furbo?

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: sab dic 20, 2014 2:06 pm
da sexirutto
Keepass ti permette di registrare nome utente e password ad esempio di turbolab, a sua volta il database che si viene a creare è protetto da una master password che ti vien chiesta all'inizio dell'avvio dell'apertura del database, ogni qualvolta tu chiudi del tutto il programma e lo riapri ti richiede la password, la comodità sta nel fatto che tu puoi utilizzare per fare il login nel forum il bottone "autodigitazione" che digiterà per te nome utente e password.
Suppongo che avendo l'autodigitazione sia come avere una tastiera virtuale per evitare di essere beccato da un keylogger.

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: dom dic 21, 2014 11:37 am
da bruce
sexirutto ha scritto:Keepass ti permette di registrare nome utente e password ad esempio di turbolab, a sua volta il database che si viene a creare è protetto da una master password che ti vien chiesta all'inizio dell'avvio dell'apertura del database, ogni qualvolta tu chiudi del tutto il programma e lo riapri ti richiede la password, la comodità sta nel fatto che tu puoi utilizzare per fare il login nel forum il bottone "autodigitazione" che digiterà per te nome utente e password.
Suppongo che avendo l'autodigitazione sia come avere una tastiera virtuale per evitare di essere beccato da un keylogger.
ok
se ne avete voglia , credo sarebbe utile qualche schermata di esempio per poter provare ad inserire utente e pw di turbolab

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: dom dic 21, 2014 2:48 pm
da sexirutto
Ci ho provato e spero di non aver fatto confusione, la versione che utilizzo io di keepass è la 2.28 installata nel sistema.
Tieni conto che smanettando ci sono delle opzioni che metti come ti piacciono del programma, comunque il funzionamento è sempre lo stesso, ogni volta che crei una nuova voce,la modifichi o la cancelli devi salvare il database che ti fa creare lui all'inizio se non ricordo male, questo viene protetto da una master password che scegli tu e la devi digitare ogni volta che riapri il programma, anche quando fai determinate operazioni lui ti chiede la master password, il mio consiglio è aprire il programma e far si che quando lo minimizzio lo chiudi te lo inserisca nella barra degli strumenti cosi da essere sempre pronto,se poi non ti logghi a svariati siti ma solo ad un paio lo puoi far tranquillamente chiudere.

Questa immagine ti fa capire il tasto da premere per salvare il database, da me era grigio perchè non ho fatto nessuna operazione di riguardo o altro.
Immagine

Per procedere alla creazione di una voce devi andare su una categoria, io ho internet che è di defautl e li ho creato il sotto-gruppo forum, ma in questo caso ho utilizzato windows perchè era uno dei campi vuoti, tu puoi creare il gruppo e anche la voce dove ti pare, non è obbligatorio inserire la voce in un sottogruppo. Comunque,puoi o utilizzare il bottone o il tasto destro nello spazio vuoto alla destra delle voci:
Immagine

Poi inserisci i dati tuoi nella finestra aggiungi una voce:
Immagine

Una volta fatto questo passaggio tu puoi tranquillamente fare clic su salva come detto in precedenza, però se noti nella finestra ci sono delle voci alternative:
Avanzate-Proprietà-Autocompletamento-Cronologia
Io le prime due e l'ultima le ho lasciate cosi perchè non mi servono e sinceramente non so come utilizzarle :mrgreen: , la voce più "pratica" è Autocompletamento.
Immagine
Questo se lo lasci cosi o lo imposti cosi farà si che tu non debba digitare nulla quando crei altre voci, lui prende nativo del gruppo l'autocompletamento.

Bene, spero sia chiaro fin qui, adesso tu vai nel blog/forum di turbolab ad esempio dal blog clicca in alto per fare il log-in e clicchi come ti indico in immagine:
Immagine

Tutto questo mentre hai keepass sempre aperto, ti porti su keepass e fai come segue:
Immagine

Puà succedere in certi siti che l'invio dopo la digitazione non avvenga in automatico, li sarai tu a dover dare invio, in altri delle volte non ti prende subito in automatico l'autodigtazione, ma è molto raro che succeda. Spero di averti chiarito un pò le idee e che la mini guida sia comprensibile. :ciao

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: ven dic 26, 2014 7:52 am
da Pulcepiccola
Carissimi,

volevo condividere con voi il seguente articolo
Che ne pensate?
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?t ... pass_11561

Inoltre a mio avviso è interessante attivare la funzionalità anti-keylogger nel seguente modo:

Dalla finestra principale di KeePass apriamo il menu Strumenti e scegliamo la voce Opzioni
Nella finestra visualizzata apriamo la scheda Sicurezza e spuntiamo la voce Inserisci la chiave principale per il desktop sicuro, ora clicchiamo su OK.
Per verificare la corretta riuscita della modifica è sufficiente chiudere e riaprire il database. Se la procedura è stata eseguita correttamente, la finestra di inserimento password sarà visualizzata tramite l'inconfondibile schermata a "luci soffuse"

Rinnovo gli auguri per un sereno Santo Natale a voi ed ai vostri cari

Pp

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: ven dic 26, 2014 10:35 am
da sexirutto
Questa non la sapevo, ma in realtà la funzione è quella di nascondere la digitazione? e per chi come me lascia il programma aperto nella barra delle applicazioni?
Ala fine per digitare la master password non sarebbe utie utilizzare una tastiera virtuale?

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: ven dic 26, 2014 10:16 pm
da Pulcepiccola
Ciao sexirutto,

si la funzionalità è proprio quella che dici, una sorta di protezione da key logger, dovrebbe avere lo stesso effetto della tastiera virtuale. La cosa strana è che questa funzionalità non è attiva di default,, francamente non capisco perchè, e bisogna attivarla.
Comunque leggendo l'articolo postato sembra che ci sono dei virus capaci di penetrare anche keepass,, boh

Alcuni consigliano un altro prodotto alternativo al più blasonato Keepass che ne pensate?
http://www.sicurpas.it/index.php?option ... &Itemid=67

Buon Natale
Pp

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: ven dic 26, 2014 11:23 pm
da sexirutto
mai sentito sicurpas.

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: sab dic 27, 2014 9:39 pm
da Pulcepiccola
Caro Sexirutto,

si tratta di un software sviluppato da programmatori italiani, ti invio un articolo così potrai farti una idea


http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?t ... -file_8127

Ciao

Sereno Natale e gioioso 2015

Pp

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: sab dic 27, 2014 10:59 pm
da sexirutto
ok grazie mille, appena ho un pò più di tempo me lo leggo per bene.Grazie

Grazie per l'augurio e contraccambio :)

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: dom dic 28, 2014 7:52 am
da Pulcepiccola
;)

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: dom dic 28, 2014 6:53 pm
da bruce
ho provato a inserire nel d base alcune pw + utenti. In effetti l'auto digitazione è comoda....
Ma se per caso volessi "vedere" le pw che ho inserito nel d base come faccio, visto che sono ................
ciao

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: dom dic 28, 2014 7:28 pm
da sexirutto
Puoi fare doppio clic sul nome del forum/sito che hai messo nella lista alla destra delle voci, nel tuo caso turbolab, poi una volta che ti si apre la finestra "modifica voce" clicca dove ti ho indicato nell'immagine a seguire e li vedi la tua password scritta, ovviamente se vuoi rivedere i puntini ci riclicchi.

Immagine

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: lun dic 29, 2014 6:19 pm
da bruce
scusate, altro dubbio/problema

Ho inserito nel dbase una nuova voce.
nome utente e pw ripetuta.
Poi ho lasciato in autocompletamento come da istruzioni.
Quando entro nei siti per fare il login, apro Keepass e stando sulla riga giusta del dbase, clicco su autocompletamento.

Mi scrive sempre la pw che ho impostato nel campo id utente....
Dove ho sbagliato ora?
ciao

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: lun dic 29, 2014 9:40 pm
da sexirutto
Penso sia un bug o del programma o di una sorta di incompatibilità del sito, ad esempio mi fa la stessa cosa sul sito di sky per il login del fantacalcio.
Puoi agire in due modi:
o copi prima nome utente e poi lo incolli dove ti serve e successivamente fai lo stesso con la password, ma è troppo macchinoso.
oppure la più giusta ti porti sul sito dove fai il login, invece di metterti sul id utente mettiti sulla password e utilizza l'autocompletamento, come per magia ti fa il login esatto. :mrgreen:

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: sab gen 03, 2015 12:44 pm
da bruce
no , anche se mi metto sulla pw, completa solo quel campo...

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: sab gen 03, 2015 11:10 pm
da sexirutto
prova quando ti porti sulla voce a fare tasto destro e fre prima copia nome utente, e poi successivamente copia passoword, lui il programma dovrebbe tenere per tot di secondi copiati sia nome utente che password,poi ti porti sul campo login del sito ed incolli, forse cosi te lo prende, che versione usi?

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: sab gen 03, 2015 11:39 pm
da sexirutto
Nella finestra modifica voce, alla tabella auto completamento sei messo come nella mia immagine? magari potrebbe essere che tu l'abbia in maniera diversa.
Immagine

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: lun gen 05, 2015 12:53 pm
da bruce
le impostazioni della tabella sono le stesse

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: lun gen 05, 2015 9:39 pm
da sexirutto
bruce ha scritto:le impostazioni della tabella sono le stesse
azz, sinceramente non so come aiutarti pe questo problema, a me si risolve come ti ho detto un paio di post fa, è strano che da te non lo faccia.

Re: Guida per usare Keepass Password Safe

Inviato: sab feb 28, 2015 12:24 pm
da bruce
Il dbase che utilizzo ha solo una pw di entrata.
E' consigliabile associare anche un file chiave?
Se sì, come posso modificare il dbase esistente senza doverne fare uno nuovo e riscrivere tutte le voci?

ciao