Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
leggevo pochi giorni fa un intervento in cui si discuteva per l'appunto di pagefile e ibernazione..
fino a ieri tenevo il pagefile su partizione separata da quella di sistema ma comunque sullo stesso disco..da quanto letto sembrerebbe meglio tenerlo in C... aveva senso con precedente installazione su cui lo tenevo su disco uguale a quello di sistema...quindi su altro canale e disco
ora provo a tenerlo in C
ho anche provato ad attivare ibernazione,funzione che disabilito sempre dopo prima installazione...
ho letto le differenze tra sospensione e appunto ibernazione...ho visto che riaccendendo il pc dopo ibernazione servono solo 10 secondi circa per poter usare il pc...e non e' male...
mi preoccupa il fatto che se in caso di danneggiamento file ibernazione il pc possa avere problemi a riprendersi...e anche se il continuo scrivere tale file non possa alla lunga stressare il disco essendo il file bello grossetto...
voi cosa avete da suggerirmi in merito?
grazie a tutti e ciaoo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Io ho eliminato del tutto il file di ibernazione. Se non lo si usa è solo un'occupazione inutile dello spazio. Se invece ne fai uso è sicuramente una buona soluzione per velocizzare al massimo il riavvio. E' pure vero che se si danneggia il riavvio non riesce regolarmente e sei costretto a resettare tutto riavviando il sistema normalmente. Questo tipo di problema l'ho avuto sul portatile per un pò. Non ho ancora capito cosa lo generava. Per quando riguarda il pagefile, dopo aver letto diverse idee in merito, l'ho trasferito su un hard disk interno secondario. Mai avuto problemi, ne rallentamenti del sistema...
Se vuoi conoscere veramente una persona, guarda il suo Hard Disk!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.