Pagina 1 di 1
Lavorare sul server da client...
Inviato: gio mar 12, 2015 11:57 am
da vince1948
La piccola rete Lan è composta da un Server e un client, collegati tra loro tramite un cavo di rete via router e switch.
Anche la stampante è in rete, vedere abbondante discussione switch lan.
La domandona è, come faccio o che sistema uso per poter lavorare su server tramite il client?
Non so se adatto, ho provato Supremo, mi collego al server dal client e posso usare il software che ho sul server tramite il client.
In pratica succede che ho lo stesso programma su client e server ma su client non funziona, naturalmente ho avvisato l'assistenza di tale software, ma sono nella M fino al collo non capiscono il perché, e qui...
L'unico difetto che trovo lavorando in questo sistema è che il server mi piglia per i fondelli, mi spiego.
Come scritto lavorando dal client dentro il server, quando salvo qualcosa, lo indirizzo su C:\ del client, poi vedo che questo salvataggio c'è, è li davanti al mio naso, mi scollego dal server et voilà sul C:\ del client il salvataggio non c'è più, belin 
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: gio mar 12, 2015 12:14 pm
da crazy.cat
Desktop remoto
https://turbolab.it/309
Quando crei la connessione al desktop remoto nelle sue proprietà trovi la possibilità di condividere una cartella del pc locale su cui salvare i dati.
Trovato l'articolo giusto
https://turbolab.it/307
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: gio mar 12, 2015 12:15 pm
da PippoDJ
vince1948 ha scritto:La domandona è, come faccio o che sistema uso per poter lavorare su server tramite il client?
Non so se adatto, ho provato Supremo, mi collego al server dal client e posso usare il software che ho sul server tramite il client.
Con tutto il rispetto per Supremo, credo che nel tuo caso una normalissima connessione in "Desktop remoto" sarebbe più che sufficiente per collegare due pc nella stessa rete locale: la Grande Guida a Desktop remoto.
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: gio mar 12, 2015 2:43 pm
da vince1948
Immaginavo un po' esagerata come soluzione, ora leggo le vostre risposte, grazie a tutti.
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: gio mar 12, 2015 3:29 pm
da vince1948
Un bel po' di soluzioni, per me non è sufficiente il desktop remoto di Windows?
In fondo non mi capiterà spesso, di usare la connessione remota (tra l'altro l'assistenza proprio ora hanno tentato di aggiustare il programma citato... picche)
Tanto per capire bene la pericolosità di questa "concessione" cosa deve sapere il malintenzionato per entrare,
una volta impostata una buona psw, non dovrei essere a posto?
Ok, tutto è possibile ma in fondo mica ci sono dati della nasa, che gli frega a uno se tizio ha rate da pagare con il fisco ad esempio.
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: gio mar 12, 2015 3:32 pm
da crazy.cat
vince1948 ha scritto:Un bel po' di soluzioni, per me non è sufficiente il desktop remoto di Windows?
Assolutamente si.
Così rimane tutto in "casa" e non devi passare dall'esterno.
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: gio mar 12, 2015 3:33 pm
da vince1948
Ok, nel contempo modificavo la mia domanda.
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: gio mar 12, 2015 4:38 pm
da vince1948
Nei pc citati è installato Windows 7 pro, cosi non ho gli stessi riscontri della guida desktop remoto Windows, che credo faccia riferimento a Win8, ho anche qualche problema con la configurazione, forse dovrei applicarmi meglio.
Dando una occhiata a Teamviewer mi pare non pretendi nulla, tra l'altro se ho capito bene c'è la possibilità di configurarlo come tutto in "casa" poi, non blocca il client quando è collegato al server, è cosi?
Quell'accidente di PSW, anche nella configurazione casalinga, dei citati desktop remoti, viene comunque sempre richiesta?
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: gio mar 12, 2015 4:51 pm
da crazy.cat
vince1948 ha scritto:che credo faccia riferimento a Win8
Cambierà la grafica, ma la sostanza è sempre quella.
vince1948 ha scritto:Quell'accidente di PSW, anche nella configurazione casalinga, dei citati desktop remoti, viene comunque sempre richiesta?
si può impostare una password fissa, che sia abbastanza robusta, per non doverla inserire ogni volta e connetterti automaticamente.
Con teamviewer devi sempre passare per i loro server e poi torni sul tuo pc, non hai una cosa diretta come desktop remoto o i vari vnc.
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: gio mar 12, 2015 5:01 pm
da PippoDJ
crazy.cat ha scritto:vince1948 ha scritto:che credo faccia riferimento a Win8
Cambierà la grafica, ma la sostanza è sempre quella.
In Windows 7 (sul server) :
Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Sistema > Impostazioni di sistema avanzate > Connessione remota
...il resto è uguale. 
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: gio mar 12, 2015 5:08 pm
da vince1948
Usando questa guida... è tutto li il da farsi per win 7 pro?
http://www.megalab.it/2152/2/accedere-a ... top-remoto
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: gio mar 12, 2015 5:24 pm
da PippoDJ
No no... quel sito non va più bene: è obsoleto e zeppo di pubblicità!
Scherzo, naturalmente: Zane 2.0 è inarrivabile, ma anche Zane 1.0 non era male. 
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: gio mar 12, 2015 5:32 pm
da vince1948
Ok, questa notte ci provo, state svegli perché se non riesco a farlo funzionare vi rompo i zebedei 
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: ven mar 13, 2015 7:17 am
da vince1948
Sveglio dovevo rimanere io, mannaggia
Rimandato a sabato. 
Re: Lavorare sul server da client...
Inviato: dom mar 15, 2015 7:37 am
da vince1948
Alla fine ho provato VNC Team Viewer e Desktop, il più facile, almeno per me, è VNC, ma come da consiglio ho scelto il desktop di Windows.
Tutto ok, grazie a tutti. 