Phishing, una truffa on-line sempre più pericolosa e sofisticata, impara a riconoscerla per non dover mai cadere nella trappola dei phisher truffatori. [continua..]
in linea di massima se ogni incauto utente adottasse la semplice pratica descritta anche quì all'inizio dell'articolo, cioè quella di andarsi ad aprire a mano l'indirizzo della società in oggetto, senza cliccare nulla sull'email, sarebbero ben presto risolti la maggioranza dei problemi legati al phishing.
ma questo purtroppo sembra proprio non essere realizzabile, a causa delle statistiche che parlano chiaro riguardo l'argomento
il click veloce e sovrappensiero spopola, e con esso questi truffatori
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.