Galaxy, Nexus, Xperia, Optimus o altri dispositivi "robotici"? Che si tratti di configurare il telefono o tablet, installare una ROM "cucinata" o scambiare quattro chiacchiere sui migliori dispositivi, la community Android si incontra qui.
Ciao a tutti gente!
Sono in procinto di cambiare il mio vecchio Defy Plus dopo anni di onorato servizio
Ho valutato un pò di terminali, non sono interessato a prendere una ciofeca ne a fare un mutuo per il telefono (pazzi!!!! )
Vorrei comunque un telefono con un buon hardware di base ed un'ottima ottimizzazione software, in grado di essere al top per le performance per un bel po' di tempo.
Dopo un'attenta analisi, ho letto anche l'articolo di Zane, ho ristretto il campo a due contendenti principali, lo Zenfone 2 versione Top della Asus e l'Xperia Z3 Compact della Sony. Entrambi montano top hardware a livello processore/grafica, godono di un ottimo supporto software da parte della casa e sono più o meno sullo stesso prezzo (l'xperia costa circa 20€ in più ormai).
Avevo considerato anche OPO in partenza che costa anche qualcosina meno ma preferisco avere nel caso serva un sopporto migliore a livello di garanzia dalla casa madre.
L'xperia ha una fotocamera posteriore decisamente superiore ed è certificato contro acqua e polvere oltre ad avere lo snapdragon che garantisce modding in caso di necessità (tengo in considerazione questo fattore perchè il mio defy non sarebbe durato così a lungo senza la CM7).
L'asus ha dalla sua parte i famosi 4 Giga di Ram, il processore Intel che non ha problemi di surriscaldamento (e la partnership asus-intel è ben collaudata, da sicurezza), un ottimizzazione software veramente notevole (la nuova ZenUI è meno pulita dell'interfaccia Motorola ma altrettanto veloce e e con chicche micidiali) e uno schermo fullhd da 5.5 pollici (un pollice più grande dell'xperia).
La qualità costruttiva sembra ottima per entrambi (forse l'xperia è un tantino più robusto) e poi tengo in considerazione il fatto che fino al 30/04 con lo zenfone regalano la cover deluxe che permette di interfacciarsi molto bene al telefono e del valore di 40€.
Se c'è qualche aspetto che mi è sfuggito Vi prego di dirmelo. Sono veramente indeciso anche se spostato leggermente verso l'asus.
Ciao leonibus,
dell'Xperia Z3 Compact ho sentito parlare solo bene e sarebbe stata la mia raccomandazione per il "miglior smartphone compatto" dell'articolo.
Conosco meno bene il Zenfone 2, ma occhio che solo la versione da 64 GB ha 4 GB di RAM. Quella da 16 GB, da 200 €, ne ha "solo" 2 GB. Inoltre, sono un po' dubbioso circa l'autonomia del SoC Intel in ambito mobile: cerchere di di approfondire un po' questa tematica.
Grazie Zane per la celerità!
Per quanto riguarda lo Zenfone parlavo della versione Top, quindi quella da 350€ per capirsi, con 4 giga ram. Prezzo a cui puoi trovare anche l'Xperia più o meno adesso.
Non ho sentito nulla di negativo sull'autonomia del Soc Intel finora, però approfondire l'argomento sarebbe interessante anche in un confronto con Mediatek e Snapdragon.
Che poi, parlando dell'xperia, dire compatto ad uno smartphone da 4.5 pollici di diametro fino a 2 anni fa sarebbe stata un eresia
Comunque grazie ancora per l'intervento ma rimango attanagliato dai dubbi
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.