Pagina 1 di 1

Verificare privilegi di un programma

Inviato: mer apr 29, 2015 2:40 pm
da Giampy
Salve a tutti.
Con Windows XP vorrei verificare se un "browser" (Maxthon) funziona con privilegi limitati. Come si fà? Forse lanciando dal "browser" un programma che richiede i diritti di amministratore. Avete qualche nome di programma in mente?

Re: Verificare privilegi di un programma

Inviato: mer apr 29, 2015 4:51 pm
da hashcat
Le versioni di Microsoft Windows precedenti a Vista non integrano la funzionalità dei livelli d'integrità quindi, su Windows XP, i processi dispongono dello stesso livello di privilegi concessi all'utente attraverso il quale sono eseguiti.

;)

Re: Verificare privilegi di un programma

Inviato: mer apr 29, 2015 7:51 pm
da Giampy
Ho fatto una domanda "secca" perché non volevo annoiare con premesse.

Dunque, uso Windows XP esclusivamente come amministratore, però adesso lancio Maxthon tramite StripMyRights (è l'equivalente di DropMyRights ma è meglio) e fin qui sono sicuro che Maxthon ha i privilegi bassi. Poi però Maxthon viene virtualizzato in una sandbox. Allora volevo assicurarmi che la sandbox non faccia storie dato che Maxthon è stato prima lanciato da StripMyRights.
Scommetto che va tutto bene ma vorrei verificare.

Re: Verificare privilegi di un programma

Inviato: mer apr 29, 2015 8:10 pm
da hashcat
Giampy ha scritto:Allora volevo assicurarmi che la sandbox non faccia storie dato che Maxthon è stato prima lanciato da StripMyRights.
Scommetto che va tutto bene ma vorrei verificare.
Non ti basta controllare dal Task Manager qual'è il nome utente riportato in corrispondenza del processo di Maxthon?

:s

Re: Verificare privilegi di un programma

Inviato: mer apr 29, 2015 9:24 pm
da Giampy
(annullato)

Re: Verificare privilegi di un programma

Inviato: mer apr 29, 2015 9:26 pm
da Giampy
hashcat ha scritto:Non ti basta controllare dal Task Manager qual'è il nome utente riportato in corrispondenza del processo di Maxthon?
Su Task Manager non vedo nessun nome utente, per nessun programma, a parte "Ciclo idle del sistema" associato all' "utente" SYSTEM. Boh.

Comunque ho risolto proprio adesso. Mi sono ricordato di un programma (ESET Online Scanner) che per funzionare richiede privilegi di amministratore. L'ho lanciato da Maxthon, ho assecondato alcune sue richieste inziali, poi si è fermato perché dice che non ci sono i privilegi di amministratore.
Quindi senbra tutto funzionare come desiderato.

Re: Verificare privilegi di un programma

Inviato: mer apr 29, 2015 9:27 pm
da Giampy
(annullato)

Re: Verificare privilegi di un programma

Inviato: mer apr 29, 2015 9:35 pm
da hashcat
Giampy ha scritto:Su Task Manager non vedo nessun nome utente, per nessun programma, a parte "Ciclo idle del sistema" associato all' "utente" SYSTEM. Boh.
Strano, forse non è abilitata la colonna "Nome utente" ?

Immagine
Giampy ha scritto:Quindi senbra tutto funzionare come desiderato.
Ottimo!

:approvo

Re: Verificare privilegi di un programma

Inviato: mer apr 29, 2015 10:17 pm
da Giampy
hashcat ha scritto:Strano, forse non è abilitata la colonna "Nome utente" ?
Come ho detto la colonna la vedo, ma è tutta vuota, a parte l' "utente" SYSTEM associato a "Ciclo idle del sistema":

Immagine

Re: Verificare privilegi di un programma

Inviato: sab mag 30, 2015 6:40 pm
da hashcat
Giampy ha scritto:Come ho detto la colonna la vedo, ma è tutta vuota, a parte l' "utente" SYSTEM associato a "Ciclo idle del sistema"
Grazie per la precisazione.
Stando a quanto leggo in rete ciò potrebbe dipendere dal fatto che il servizio Terminal Services non è in esecuzione: prova ad avviarlo manualmente e, succesivamente, esegui il task manager.

;)

Re: Verificare privilegi di un programma

Inviato: sab mag 30, 2015 9:46 pm
da Giampy
hashcat ha scritto:potrebbe dipendere dal fatto che il servizio Terminal Services non è in esecuzione: prova ad avviarlo manualmente e, succesivamente, esegui il task manager.
"Terminal Services" mi pare è legato all'accesso da remoto del computer.
Beh, per motivi di sicurezza a suo tempo ho disattivato ogni controllo da remoto, quindi la prova preferisco non farla.