Dobbiamo adeguarci alla normativa, anche se di fatto utilizziamo solo cookie tecnici (funzionamento portale e board e Analytics). Ci basta una barra con accettazione esplicita e una pagina informativa apposita.
Non appena posso rientrare su TBG (ho scritto a GZZ) apro il bug.
Se la pazienza è una virtù, attendere è un'arte... Stiamo tornando...
I cookie di Analytics non sono considerati tecnici ma di profilazione. Quasi sicuramente ricadono nella stessa classificazione anche i cookie generati dai widget sociali (su TLI sono incorporati quelli di Twitter, Facebook, Google+). Per "mettersi a norma" è pertanto necessario creare una barra informativa che, previo consenso dell'utente, inibisca realmente il caricamento delle porzioni di codice responsabili della creazione dei suddetti cookie.
Per comprendere in maniera piú estesa le implicazioni della "Cookie law" ho trovato particolarmente esplicativo QUESTO articolo.
hashcat ha scritto:I cookie di Analytics non sono considerati tecnici ma di profilazione.
IN realtà sembrerebbe di no.
4. I cookie analytics sono cookie "tecnici"?
No. Il Garante (cfr. provvedimento dell'8 maggio 2014) ha precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
Quanto riportato nel precedente articolo linkato ("Cookie law: analisi dei chiarimenti del Garante" del 08/06/15) sembra confermare, almeno in parte, quanto hai riportato:
IlSoftware.it ha scritto:I cookie analitici (si pensi ad esempio a quelli rilasciti dal servizio Google Analytics) possono essere usati a patto di attivare la cosiddetta mascheratura dell'IP client in modo tale da "anonimizzare" il dato scambiato tra client e server remoto di Google.
Io interpreto il paragrafo come: i cookie analitici possono essere usati (si configurano come tecnici) solo a patto di anonimizzare le informazioni personali da essi raccolte (identificativi univoci si, ma senza ulteriori / eccessivi dati che ledano la privacy degli utenti).
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.