Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
il pc di un'amica in cui ha aggiornato a Win10 ha il problema che ho brevemente accennato nell'oggetto, cioè se la ethernet non è collegata Windows non si avvia. Preciso meglio: Windows viene caricato, inizia a caricare l'utente, ma poi si blocca e riavvia.
Fossi stato su linux avrei provato con un dmesg, ma purtroppo siccome Win non lo conosco bene la cosa più simile che ho trovato è il "Monitoraggio affidabilità", da cui risulta che il problema deriva dal file searchui.exe cioè Cortana. Riporto qua sotto la descrizione dell'errore:
Descrizione
Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: SearchUI.exe, versione: 10.0.10240.16431, timestamp: 0x55c9bba1
Nome del modulo che ha generato l'errore: CortanaApi.dll, versione: 0.0.0.0, timestamp: 0x55bebfac
Codice eccezione: 0x80000003
Offset errore 0x0000000000151c23
ID processo che ha generato l'errore: 0x734
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01d0e00e1879c078
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: C:\Windows\SystemApps\Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy\SearchUI.exe
Percorso del modulo che ha generato l'errore: C:\Windows\SystemApps\Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy\CortanaApi.dll
ID segnalazione: 18145f87-5c04-4fa9-af74-4bafcedbfc6d
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore: Microsoft.Windows.Cortana_1.4.8.176_neutral_neutral_cw5n1h2txyewy
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore: CortanaUI
L'errore si ripete una decina di volte di fila (probabilmente perché Win cerca di avviare Cortana) poi si riavvia. A volte si riavvia prima che compaia il Desktop, altre dopo, ma l'errore è sempre quello.
Il problema è che lei ha il router in un'altra stanza e che si collega tramite una chiavetta wifi; al momento di fare l'aggiornamento lo ha fatto collegandolo temporaneamente con la ethernet, ma nell'uso normale non è così.
Io disattiverei anche Cortana, per l'uso che ne fa lei, ma non so da dove farlo (nei Servizi non l'ho trovata) ma sarebbe comunque un rimedio temporaneo...
Da dove posso cominciare?
Grazie a tutti
"Le donne e i gatti fanno quello che vogliono, e gli uomini e i cani dovrebbero rilassarsi ed abituarsi all'idea." (Robert Anson Heinlein)
Comincia a disattivare il servizio windows search, fai qualche riavvio e vediamo cosa succede.
Se dopo qualche riavvio il pc funziona, prova a dare questo comando https://turbolab.it/manutenzione-156/co ... ows-10-721 per vedere di riparare le app.
Con cortana disattivato non ti dovrebbe dare gli errori che aveva dato a me.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Ciao Crazy
allora, intanto ho continuato a fare delle prove e sono giunto ad una più o meno soluzione.
1) Disattivazione di windows search e seguente riavvio, ma senza risultato, solito errore di Cortana... mah, allora Cortana e Windows Search non sono la stessa cosa?;
2) disabilitazione del riavvio automatico in caso di errori di sistema, ma senza risultato (a proposito, è meglio riattivarlo?);
3) disabilitazione della periferica, e finalmente... unico problema ('ste donne... a me non fregherebbe nulla!) l'icona nella tray con la croce rossa di non funzionante è brutta una volta su XP c'era l'opzione "nascondi icona in caso di connettività assente" o qualcosa del genere, ma non l'ho trovata e penso le nasconderò direttamente l'icona della rete. Alé!
Ad ogni modo voglio provare la procedura che mi hai indicato, poi ti so dire.
Per il momento grazie.
"Le donne e i gatti fanno quello che vogliono, e gli uomini e i cani dovrebbero rilassarsi ed abituarsi all'idea." (Robert Anson Heinlein)
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.