Galaxy, Nexus, Xperia, Optimus o altri dispositivi "robotici"? Che si tratti di configurare il telefono o tablet, installare una ROM "cucinata" o scambiare quattro chiacchiere sui migliori dispositivi, la community Android si incontra qui.
Ciao, mi potreste dare una spiegazione su queste app per gps che ti indicano il giro che si fa ad esempio in bicicletta? cioè funzionano accendendo il gps e basta o sfruttano una connessione dati per poter utilizzare l'app e il gps?? so che per molti è banale la domanda, ma me lo sono sempre chiesto...
in teoria basterebbe il GPS che però ha un precisione metrica. Gli smartphone, a differenza dei comuni navigatori, utilizzano anche i dati (celle telefoniche e hotspot wifi) per migliorare la precisione tramite A-GPS
La precisione dipende molto da quanti satelliti della costellazione GPS sono "visibili" rispetto al ricevitore. Ce ne vogliono almeno tre per una corretta triangolazione ma più aumenta il numero dei satelliti ricevibili e più la posizione si arricchisce in termini di precisione (altimetria, velocità, direzione ecc.)
Al3x ha scritto:Il GPS è un sistema USA ma ne esistono altri come il GLONASS russo e il GALILEO europeo
Tra i meno conosciuti vi sono anche il DORIS (Doppler Orbitography and Radiopositioning Integrated by Satellite), l'IRNSS (Indian Regional Navigation Satellite System) ed il BDS (BeiDou Navigation Satellite System).
Sui dispositivi Android è possibile utilizzare il servizio di geolocazione A-GPS anche in locale.
Normalmente la localizzazione tramite A-GPS avviene grazie a Google: il dispositivo comunica il numero identificativo della cella telefonica o della rete wifi ai server di google, i quali rispondono con la posizione approssimativa.
Con questa applicazione è possibile bypassare la comunicazione con Google e far si che il cellulare utilizzi un database locale per ottenere la posizione approsimativa.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.