Pagina 1 di 1

Commenti a "Gestisci il bootloader di Windows con EasyBCD"

Inviato: sab ott 24, 2015 2:55 pm
da crazy.cat
Gestisci il bootloader di Windows con EasyBCD

Immagine

Avete bisogno di creare un dual boot nel vostro computer, ma non ci riuscite? Dovete sbarazzarvi della voce del secondo sistema operativo che non se ne vuole andare dall’avvio? EasyBCD è il programma giusto per voi. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a

Inviato: dom nov 08, 2015 1:58 pm
da sito
Devo dire che l'opzione di rendere il menu di boot in stile metro è una gran bella cosa, mi è sempre scocciato dover modificare e poi ritrovarmi quello vecchio stile, finalmente si può fare facilmente senza tanti problemi.

Re: Commenti a

Inviato: mer nov 11, 2015 1:57 pm
da Maltese
Salve, EasyBCD funziona anche con la tecnologia UEFI?

Re: Commenti a

Inviato: mer nov 11, 2015 2:53 pm
da crazy.cat
Maltese ha scritto:Salve, EasyBCD funziona anche con la tecnologia UEFI?
Secondo il loro sito:
"Windows 10 and UEFI ready."

Non ho avuto modo di provarlo con Uefi.

Re: Commenti a

Inviato: sab nov 14, 2015 9:30 am
da Maltese
Ho appena provato a scaricare il programma e lanciarlo, si è accorto di UEFI e ha visualizzato un messaggio che avvertiva che avrebbe funzionato con limitazioni, e offriva la scelta tra proseguire o visualizzare le limitazioni. In pratica: con UEFI si può usare EasyBCD solo per gestire il boot di altre installazioni Windows, non di linux. Io speravo di usarlo proprio per linux, continuerò a fare il boot da chiavetta USB e passare poi alla mia installazione linux finché non riuscirò a trovare un'altra soluzione :(

Re: Commenti a

Inviato: sab nov 14, 2015 10:37 am
da CUB3
Maltese ha scritto: ... finché non riuscirò a trovare un'altra soluzione :(
Hai provato rEFInd?

Re: Commenti a

Inviato: mar dic 22, 2015 12:44 pm
da Maltese
Scusate se non mi sono più fatta viva per dire come avevo risolto il problema.
Alla fine ho reinstallato completamente Ubuntu, dichiarando come UEFI l'unità DVD da cui installavo: ora tutti i sistemi operativi risultano in partizioni UEFI e non ho più problemi.