Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Chi apprezza gli schermi con diagonali importanti ed è disposto a pagare un piccolo "premium" in cambio di un prodotto di alta qualità troverà in Motorola Moto X Style il miglior smartphone Android dell'autunno/inverno 2015. Non è il più veloce in assoluto, né offre ogni singola funzionalità della concorrenza, ma la somma delle parti ed il prezzo equilibrato ne fanno il nostro "best buy" del momento: in questa prova completa raccontiamo perché [continua..]
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Ciao Zane, ho letto con interesse il tuo articolo ma devo dirti che sono totalmente in disaccordo. Secondo me il best buy del momento è lo ZenFone 2 (ZE551ML) di ASUS. Ti riporto alcune specifiche:
Display 5.5inches, Full HD 1920x1080,IPS Corning® Gorilla® Glass 3
CPU Intel® Atom™ Quad Core Z3580 (2.3GHz), PowerVR G6430, with OpenGL 3.0 support
Memoria 4GB LPDDR3 RAM
Batteria 3000 mAh Li-Polymer (non-removable)
Camera Front 5 Mega-Pixel Rear 13 Mega-Pixel
Dual SIM
Memory Slot MicroSD card (up to 64 GB)
Tralasciando la versione da 16GB che ha anche una CPU meno potente, nella varianti da 32GB e da 64GB si trovano tranquillamente al di sotto dei 300€, ben 200€ in meno del Motorola
Non ho provato questo Motorola, però concordo sulle qualità eccellenti dello Zenfone2 e sull'altrettanto ottimo rapporto qualità prezzo. Quanto alla fotocamera l'ho confrontato poco fa con l'S5 di un collega e vince a mani basse anche in condizioni di luce difficile.
The Doctor ha scritto:Ciao Zane, ho letto con interesse il tuo articolo ma devo dirti che sono totalmente in disaccordo. Secondo me il best buy del momento è lo ZenFone 2 (ZE551ML) di ASUS.
Buongiorno Doctor,
Mi ero informato e pare che lo ZE551ML nonostante la considerevole batteria fatichi ad arrivare a sera tanto che ASUS stessa ha parzialmente riconosciuto il problema ed ha promesso aggiornamenti al proposito (almeno questo è quello che ho trovato su alcuni siti). Questo x me è un grosso limite.
A parte questo difetto, sarà che con l'età sto diventando anacronistico, ma proprio non capisco a cosa possa servire veramente ad un utente normale un oggetto (oltretutto soggetto a smarrimento-furti e rotture da caduta) da 4-500 euro ed oltre (se non alla più che lecita soddisfazione di avere in tasca quella che noi motociclisti chiamiamo "la bestia più veloce della galassia" ).
"Le donne e i gatti fanno quello che vogliono, e gli uomini e i cani dovrebbero rilassarsi ed abituarsi all'idea." (Robert Anson Heinlein)
The Doctor ha scritto:Ciao Zane, ho letto con interesse il tuo articolo ma devo dirti che sono totalmente in disaccordo. Secondo me il best buy del momento è lo ZenFone 2 (ZE551ML) di ASUS.
Buongiorno Doctor,
Mi ero informato e pare che lo ZE551ML nonostante la considerevole batteria fatichi ad arrivare a sera tanto che ASUS stessa ha parzialmente riconosciuto il problema ed ha promesso aggiornamenti al proposito (almeno questo è quello che ho trovato su alcuni siti). Questo x me è un grosso limite.
Ti comprendo. Comunque in ufficio da me lo hanno 2 colleghi, uno lo deve caricare ogni sera, all'altro dura anche 2 giorni e mezzo. Dipende dall'uso che ne fai.
Io stesso ho un Oneplus One con una batteria più "capiente" e con l'uso che ne faccio la sera devo ricaricarlo, nonostante con il modding sia arrivato ad un SOT di 5 ore abbondanti
@The Doctor: grazie per il suggerimento! concordo, ZenFone 2 è un apparecchio interessante, ma:
-schermo da 5.7 contro 5.5 (<-- io sono passato da OnePlus One a Moto X Style soprattutto per questo)
-schermo Quad HD contro full HD
-Snapdragon 808 viaggia notevolmente di più rispetto a Intel® Atom™ Quad Core Z3580
-cam: 21 contro 13 megapixel (le ottiche di ZenFone 2 sembrano abbastanza scarse
-batteria: ho letto opinioni non troppo entusiaste per ZenFone 2
Specs a parte, il vero motivo per cui non mi entusiasma è il software: c'è la skin Zen UI, con la quale non ho esperienza diretta ma ho forti pregiudizi anche solo per il fatto che ci sia una skin, e 67 app installate di default. Inoltre, non mi risulta che ASUS sia particolarmente puntuale in termini di aggiornamenti: magari arriva Marshmellow, ma da lì in poi...?
Certo, ci sono 200 € di differenza (che certamente non sono pochi!), ma l'ultimo punto per me ha un importanza notevole, tanto che, forse, preferirei Moto G che, sebbene di fascia ancora inferiore, almento è pressoché libero da skin e continuerà ad essere aggiornato con puntualità.
@Drumsal: grazie anche a te per il "voto"
@vraptus: tendo a condividere le tue perplessità circa il prezzo, ma oggettivamente ci sono alcuni fattori che lo spostano nella classe "premium"
Il telefono di per se è ottimo e confermo ogni cosa che ho scritto nell'articolo. Purtroppo però ha smesso di funzionare da un paio di giorni: spedito in assistenza, Motorola mi rifiuta la riparazione perché dicono che la scheda madre è ossidata causa infiltrazioni d'acqua (???). Morale della favola: smartphone ottimo, servizio assistenza inqualificabile..
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.