Pagina 1 di 1
stampe di rete da sottorete
Inviato: mar feb 16, 2016 4:05 pm
da Mithrandir
Salve! lo scenario è il seguente: una rete cablata con tre PC e due stampanti di rete sotto un router fastweb. Poi un access point wi fi sotto il medesimo router che crea una sottorete. La rete cablata è con indirizzi 192.168.1.x mentre il wi-fi crea una rete 10.10.10.x.
E' possibile, e come, eseguire le stampe sulle stampanti di rete da un pc collegato in wi fi nella sottorete?
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: gio feb 18, 2016 7:31 am
da Al3x
Se la stampante si trova nella subnet 192.x.x.x dalla 10.x.x.x le stampe dovrebbero partire senza alcuna impostazione aggiuntiva
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: gio feb 18, 2016 7:32 am
da Al3x
Rileggendo meglio mi chiedo se l'apparecchio con il wifi sia un semplice access point o anch'esso un router.
Se fosse solo un access point allora oltre a non stampare, le postazioni che usano il wifi non dovrebbero neanche navigare.
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: gio feb 18, 2016 7:49 am
da Mithrandir
Il router è quello di fastweb. Dal router di fstweb si va ad uno switch .L'access point è connesso allo switch. I dispositivi coinnessi al WI-FI navigano. ma la stampante non stampa. Potrebbe essere solo una questione di driver?
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: gio feb 18, 2016 7:52 am
da Al3x
Mi chiedo perché non usare la stessa subnet per cablato e wifi...
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: gio feb 18, 2016 8:05 am
da Mithrandir
Quello è vero. Però se il capo ufficio vuole mantenere la situazione...Intanto risolviamo il problema..
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: gio feb 18, 2016 9:46 am
da Al3x
Qual è il gateway predefinito delle dye subnet
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: gio feb 18, 2016 12:54 pm
da Mithrandir
Il gate way è il router di fast web con lato lan 192.168.1.1
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: gio feb 18, 2016 2:05 pm
da Al3x
Anche per la sottorete 10.x.x.x? Se non fornisci dati completi diventa difficile comprendere una topologia che come l'hai sommariamente descritta non dovrebbe funzinare. Visto però che la navigazione funziona, sicuramente manca qualche informazione
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: gio feb 18, 2016 2:58 pm
da Mithrandir
Il router fast web è connesso ad uno switch. Allo stesso switch è sono connessi i PC. Allo stesso switch è connesso l'access point installato da fastweb anchesso. Il dispositivo che da luogo al wi fi,access point, ha il suo DHCP che assegna gli indirizzi in classe A, tanto per capirsi. Chi si connette con l'access point naviga ma non vede gli altri PC e neanche la stampante. Che ha indirizzo 192.168.1.xxx. Posso azzardare a dire che l'apparato messo da fast web per il WiFi sia un router e non un semplice access point.
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: gio feb 18, 2016 4:23 pm
da PippoDJ
Ciao Mithrandir,
è molto probabile che la rete 10.10.10.x sia stata creata appositamente per evitare che gli utenti collegati tramite WiFi possano accedere ai dispositivi della rete 192.168.1.x (tra cui anche le stampanti). Altrimenti, come dice Al3x, non si spiegherebbe il motivo di due reti separate nello stesso ufficio.
Se le cose stanno così, ovviamente non c'è modo di risolvere il problema senza intervenire nella configurazione del firewall dell'apparato che genera la VLAN pubblicata dal WiFi (potrebbe essere l'access point stesso, ma anche lo switch, se di tipo "gestito"), inserendo un'eccezione che consenta alla rete 10.10.10.x di comunicare solo ed esclusivamente con gli IP delle stampanti.
Come dice Al3x, è impossibile darti consigli più precisi senza conoscere i modelli e la configurazione degli apparati coinvolti e, anche ammesso che tu abbia la possibilità di accedere alle loro interfacce amministrative, forse sarebbe comunque meglio rivolgersi a chi li ha configurati (Fastweb).
L'unica strada alternativa che puoi seguire, senza aprire interconnessioni tra le due reti, è di provare un servizio di stampa in cloud come ad esempio Google Cloud Print (o quello consigliato dal produttore delle tue stampanti).
Ciao, Pippo.
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: ven feb 19, 2016 7:51 am
da Mithrandir
Entrambi, sia pippo che Alex, mi avete già aiutato perchè mi avete fornito spunti per ragionare. Purtroppo, l'ufficio è lontano da dove sono io ed ancora non mi hanno richiamato perchè vorrebbero stampare occasionalmente dal loro portatile.
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: ven feb 19, 2016 11:41 am
da PippoDJ
A maggior ragione, se si tratta di un utilizzo "occasionale", ti consiglierei di non sottovalutare la possibilità di stampare tramite cloud.
Se conosci il modello delle stampanti in questione, puoi controllare qui se sono direttamente compatibili con Google Cloud Print.
Altrimenti qualunque stampante può andare bene, ma dovrai configurare come server di stampa uno dei tre PC nella rete cablata 192.168.1.x, seguendo le istruzioni che trovi qui.
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: ven feb 19, 2016 5:01 pm
da Mithrandir
epson wf 3640
UIna volta messa in cloud, si può effettuare una stampa da qualunque parte del mondo tramite la stampante che si trova nell'ufficio. Giusto?
Re: stampe di rete da sottorete
Inviato: ven feb 19, 2016 5:38 pm
da PippoDJ
Mithrandir ha scritto:epson wf 3640
UIna volta messa in cloud, si può effettuare una stampa da qualunque parte del mondo tramite la stampante che si trova nell'ufficio. Giusto?
Sì, naturalmente è necessario disporre di un account Google a cui è stata concessa l'autorizzazione all'uso della stampante.
Però, adesso che sappiamo di che stampante si tratta, puoi anche esplorare strumenti più specifici per quel modello: Epson Remote Print.