Come installare programmi gestibili da tutti gli utenti
Inviato: gio mag 19, 2016 1:25 pm
Il forum italiano su PC, Internet e smartphone
https://turbolab.it/forum/
Sostanzialmente mi interessa preservare le impostazioni dei programmi installati compreso appunto il pacchetto Office, le impostazioni del menù start e il suo relativo "ordine" del menù a tendina che utilizzo con Classic Shell, le icone del Desktop ed i driver installati.Cosa intendi per tutti i programmi?
Io molte cose comuni a tutti gli utenti riesco a darle utilizzando il profilo di default dell'account (impostazioni di libreoffice, chrome, impostazioni di internet explorer e alcune configurazione varie) https://turbolab.it/manutenzione-156/cr ... efinite-82, così qualsiasi utente si colleghi prende quelle impostazioni, ci sono però alcuni programmi (tipo java e mi sembrava anche alcune impostazioni di office) che vengono create specifiche per il singolo utente e quindi non riesci a replicarle per tutti.
Se era questo che volevi direi la risposta è no. Si può fare per parecchie cose ma non per tutte, poi dipende dai programmi che usi.
Beh non sempre è cosi, purtroppo windows ahimè si "dimentica" di preservare i relativi collegamenti dei programmi installati, nonostante i programmi sia sempre installati nello stesso sistema operativo.Cosa intendi per "medesimo aspetto"? Di norma tutto ciò che installi come utente" Amministratore" lo hai anche sugli altri utenti che non lo sono
Molto utile, credo che lo proverò a breve..ottimo strumento valido come alternativa ad classico "copia incolla" dell utente Default.Non so se intendi qualcosa del genere: Personalizzare il profilo utente predefinito usando CopyProfile.
I driver sicuramente, classic shell non ho mai provato, le icone del desktop (se intendi la loro posizione) di solito me le mantiene (a volte me le sposta non ho mai capito perché), anche il menu star dovrebbe tenerlo.diego166 ha scritto:Sostanzialmente mi interessa preservare le impostazioni dei programmi installati compreso appunto il pacchetto Office, le impostazioni del menù start e il suo relativo "ordine" del menù a tendina che utilizzo con Classic Shell, le icone del Desktop ed i driver installati. :
Perfetto...tutto ciò che hai testato risultando "stabile" nel passaggio dei vari account è sufficiente per le mie esigenze..I driver sicuramente, classic shell non ho mai provato, le icone del desktop (se intendi la loro posizione) di solito me le mantiene (a volte me le sposta non ho mai capito perché), anche il menu star dovrebbe tenerlo.
Per office mi sembra di averci provato una volta ma non teneva quello che gli facevo.
Poi siamo passati a libreoffice quindi non ho mai approfondito