Sei stanco di dover configurare la risoluzione video o i preferiti per ogni utente che accede al computer? Basta poco per creare un account che contenga tutte le modifiche che ti servono e replicarle poi su ogni nuovo utente.

In ambito di computer in rete, o a cui accedono molte persone diverse, ci si può trovare nella necessità che ogni utente abbia delle impostazioni comuni, come lo sfondo del desktop, le cartelle dei salvataggi di determinati programmi o i preferiti di Internet Explorer.

In una rete aziendale molte cose possono essere risolte tramite le policy, che non fanno altro che imporre, a ogni utente, determinate regole predefinite e valide per tutti. In piccole reti o in presenza di computer singoli utilizzati da persone diverse, con utenze nominative, queste impostazioni possono essere definite tramite l'account Default User di Windows.

Ogni volta che un nuovo utente accede a Windows, il suo profilo viene creato copiando tutti file e le configurazioni presenti nella cartella del Default User.

Se quindi noi creiamo un utente Default User contenente tutte le impostazioni e configurazioni che ci servono, ogni nuovo utente le conterrà a sua volta.

Vediamo come fare questa procedura.

Default User

Create un nuovo utente con un nome provvisorio qualsiasi (tanto al termine lo potete cancellare), applicate a esso tutte le modifiche e impostazioni che volete e riavviate il computer quando avete finito.

Il riavvio è obbligatorio, altrimenti alcuni file risulterebbero ancora in uso impedendo la loro copia nella cartella del Default User.

Andate ora in Pannello di Controllo – Opzioni Cartella – Visualizzazione e spostate il pallino in Visualizza cartelle, File e unità nascosti e togliete il flag da Nascondi i file protetti e di sistema (consigliato).

Confermate le modifiche quando richiesto.

med

Entrate nella cartella degli utenti di Windows 7, in Windows Xp la trovate in C:\Documents and Settings, l'utente su cui ho fatto tutte le modifiche è 123.

med

Entrate nella cartella dell'utente che avete creato e selezionate tutti i file, tranne quelli con la freccetta del collegamento nell'icona (non sono sempre presenti), se tenete premuto Ctrl e ci cliccate sopra con il mouse si evidenzieranno. Poi cliccate con il tasto destro del mouse e selezionate Copia dal menu che si è aperto.

med

E li andate a copiare nella cartella Default sostituendo tutti i file e cartelle già presenti con lo stesso nome. In Windows Xp li dovete copiare in C:\Documents and Settings\Default User,

med

Una volta copiati tutti i file provate ad accedere a Windows con un nuovo utente, che non aveva mai usato quel computer, e dovreste trovare le impostazioni che avevate scelto già attive.I vecchi utenti, già presenti nel computer, non subiranno nessuna modifica.