Pagina 1 di 1
Nome dei file e cartelle troppo lunghi
Inviato: sab ago 06, 2016 12:22 pm
da harley
Ho appena aggiornato all'ultimissima versione windows 10 Home ( 05/08/2016), pensavo fosse stato risolto il problema dell'impossibilità di trattare nomi delle cartelle e file troppo lunghi , in realtà il problema è rimasto , devo trasferire il contenuto di un disco interno che mi sta lasciando ( 250 gb) su un disco esterno però ho questo problema ,qualcuno conosce qualche "trucco" ?Grazie mille!
Re: Nome dei file e cartelle troppo lunghi
Inviato: sab ago 06, 2016 12:55 pm
da crazy.cat
Fare il boot da un supporto linux e usare quello per la copia?
Sembrerebbe che ci sia una voce da abilitare
http://www.windowsblogitalia.com/2016/0 ... ong-paths/
Magari se diceva anche quale, direttamente nel registro, sarebbe stato meglio.
Re: Nome dei file e cartelle troppo lunghi
Inviato: sab ago 06, 2016 1:10 pm
da harley
Buongiorno Crazy...prima di venire qui ho fatto delle ricerche e anch'io sono finito su quella pagina ma sulla versione home nisba , neanche modificando/aggiungendo la chiave di registro...ho provato , se ne parla qui http://www.tenforums.com/tutorials/6567 ... ml#option2 ...mi sa che l'unica soluzione sia rivolgermi al buon Linux come dici tu... ;-)
Re: Nome dei file e cartelle troppo lunghi
Inviato: sab ago 06, 2016 1:17 pm
da harley
Non ho mai usato Linux...che versione dovrei usare? Grazie
Re: Nome dei file e cartelle troppo lunghi
Inviato: sab ago 06, 2016 1:26 pm
da crazy.cat
LInk sbagliato?
Dammi il tempo di fare due prove e poi ti rispondo sulla chiave di registro.
Re: Nome dei file e cartelle troppo lunghi
Inviato: sab ago 06, 2016 1:48 pm
da crazy.cat
Le chiavi di registro sono cambiate, non ne funziona una di quelle proposte verso maggio.
Sembra che robocopy ci riesca
https://blog.bertvanlangen.com/articles ... -robocopy/
Lo trovi qui dentro
https://www.microsoft.com/en-us/downloa ... x?id=17657
altrimenti ubuntu http://www.ubuntu-it.org/download
Re: Nome dei file e cartelle troppo lunghi
Inviato: lun ago 08, 2016 7:12 pm
da harley
Risolto senza sbattimenti , ho compresso la cartella "incriminata " con winrar , copiata a destinazione e decompresso 
Re: Nome dei file e cartelle troppo lunghi
Inviato: mar ago 09, 2016 10:11 am
da developerwinme
Per affrontare il problema (che mi si è presentato usando Eclipse Modeling Tools, che genera cartelle e file con nomi parecchio lunghi) io uso TeraCopy, che è in grado di spostare tali file senza grossi problemi. Anche 7-zip è in grado di interagire con i path lunghi.
A quanto ne so, il problema deriva dal voler mantenere la compatibilità con i programmi sviluppati ai tempi di Windows 9x e DOS, quando era stata definita una costante MAX_PATH (o qualcosa del genere) pari a 260 caratteri.
Con il passaggio ai sistemi basati su kernel NT e filesystem NTFS il limite fisico supportato dal filesystem si è spostato a circa 65000 caratteri (per il percorso del file; il nome del singolo file è ancora limitato a circa 260 caratteri), ma la costante ha mantenuto il suo valore per mantenere la compatibilità.
A quanto pare con Windows 10 1607 è stata apportata qualche modifica, disattivata di default, per migliorare la gestione di tale situazione. Se trovo qualche dettaglio tecnico (magari sulla documentazione per sviluppatori) in più sulle modifiche apportate, vi aggiorno.
Re: Nome dei file e cartelle troppo lunghi
Inviato: mar ago 09, 2016 10:17 am
da developerwinme
A quanto pare il supporto è stato incluso nel sistema operativo, ma disattivato di default. Inoltre, ogni applicazione deve manualmente indicare al sistema operativo che supporta la nuova funzionalità per avere accesso alle opportune funzioni di sistema aggiornate.
Re: Nome dei file e cartelle troppo lunghi
Inviato: mar ago 09, 2016 12:27 pm
da harley
Scusami ma la modifica si poteva fare anche prima il problema è : come si attiva gpedit.msc in windows 10 home? Pare impossibile ,altrimenti avrei risolto subito...grazie :-)
Re: Nome dei file e cartelle troppo lunghi
Inviato: mar ago 09, 2016 12:44 pm
da developerwinme
harley ha scritto:Scusami ma la modifica si poteva fare anche prima
Stando alla risorsa ufficiale menzionata sopra, le modifiche sono state apportate in Windows 10 1607, anche se già in passato programmi alternativi consentivano di superare la limitazione utilizzando alcune funzionalità alternative offerte dal sistema operativo già dai tempi di XP (e probabilmente anche prima).
harley ha scritto:come si attiva gpedit.msc in windows 10 home? Pare impossibile ,altrimenti avrei risolto subito...grazie :-)
Non esistono modi facili per attivarlo, ma si può ottenere lo stesso risultato modificando il registro: aggiungi il campo DWORD "LongPathsEnabled" con valore 1 alla chiave "HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FileSystem\" e riavvia il sistema.
Ad ogni modo, CMD.exe, esplora risorse e altri programmi non sono ancora stati aggiornati per utilizzare le nuove funzionalità (probabilmente si dovrà attendere il prossimo aggiornamento maggiore di Windows 10, quindi 6-8 mesi), anche cambiando il valore di cui sopra, quindi la modifica non sortisce particolari effetti al momento (solo i programmi esplicitamente sviluppati per supportarla possono trarne vantaggio).
Il consiglio rimane quindi sempre quello di utilizzare TeraCopy (o altri software equivalenti). 
Re: Nome dei file e cartelle troppo lunghi
Inviato: mar ago 09, 2016 4:55 pm
da harley
La modifica al registro non funziona , userò Teracopy oppure comprimo , sposto e decomprimo...grazie comunque per l'attenzione :-)