Hai l'alimentatore rotto? devi cambiare la scheda video o ti serve un parere per scegliere fra AMD e Intel? Questo è lo spazio dedicato a queste tematiche, ma anche a stampanti, switch, display e periferiche assorte tutte.
Salve!
Non so se è normale o se è la sezione giusta in cui scriverlo, ma sto avendo un problema abbastanza 'inaspettato' con il mio Lenovo. E' un modello Lenovo IdeaPad Z500, con 6 gb di RAM, Hard Disk da 500 gb e processore i7, l'ho preso nel 2013 (festeggiavo l'esame di chimica organica, bei tempi! ).
C'è sopra Windows 8 e, benché abbia deciso, alla fine, di non aggiornarlo più, a fine 2015 non pensavo comunque che me ne sarei mai pentito, anche perché lo stavo usando di meno rispetto a prima.
Ora, il fatto è che, all'inizio soprattutto, era un pc meraviglioso e non mi ha mai deluso, ma da un annetto a questa parte, che in realtà non l'ho praticamente usato, se non per aggiornarlo, di tanto in tanto, sta avendo dei problemi di batteria e suppongo c'entri il fatto che si surriscalda molto facilmente mantenendo temperature che vanno dai 70 ai 90 gradi, secondo quanto leggo.
Non so quanto sia normale, anche se ho letto da qualche parte che non sono l'unico che si è lamentato di questa cosa, ma mi lascia perplesso il fatto che diventi caldo e che la CPU sembri rallentata molto rispetto a quando l'ho ripreso un annetto fa, pur non avendoci praticamente fatto nulla. Qualche mese fa l'ho preso per fare qualche aggiornamento e andava bene, anche se avevo intuito che il surriscaldamento avrebbe dato problemi perché, ad un certo punto, mi dava 'batteria collegata, ma non in carica'; ieri, invece, mi sembrava molto rallentato e affaticato. Ho provato ad usare la gestione delle attività per vedere cosa occupasse la CPU e la Memoria, ma mi risulta la che comunque la CPU è occupata in minima percentuale e la RAM al 70%, quindi, boh.
Che poi, non è che stia tenendo aperto chissàché.. Solo 2-3 finestre di Chrome (che forse, visto l'ingente numero di estensioni è un po' pesante) e qualcosa in background, oltre a qualche cartella. Ma niente di che.
Secondo voi, c'è un qualche problema di altro tipo??
Da cosa può dipendere??
MrFrank92 ha scritto:si surriscalda molto facilmente mantenendo temperature che vanno dai 70 ai 90 gradi, s
Direi che il tuo problema è tutto nella polvere che crea problemi e fa alzare la temperatura.
Anche developerwinme si lamentava di rallentamenti con temperature alte, pulito pc e problema sparito.
Prova a soffiare per bene, con una bomboletta d'aria compressa, nella zona dove hai gli sfoghi per la ventola e vedi se cambia qualcosa, non è poi così difficile che lo dovrai aprire per pulire più a fondo.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Ho usato una bomboletta ad aria compressa ed è uscita un bel po' di polvere. Non so ancora bene se ha contribuito molto, perché non l'ho capito, ma vi tengo aggiornati. Grazie comunque.
P.S. Una base per il raffreddamento migliorerebbe la situazione??
MrFrank92 ha scritto:P.S. Una base per il raffreddamento migliorerebbe la situazione??
Non farebbe male, però se il pc è pieno di polvere bisogna toglierla.
E' come aver una coperta di lana sopra la cpu e metterci un ventilatore vicino per fargli fresco.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
meglio se lo smonti, di solito c'è un vano accessibile per il raffreddamento svitando un paio di viti sul retro. con la bomboletta o soffiando dall'esterno la polvere potrebbe ammassarsi altrove.
se surriscalda la ventola lavora al massimo, liberando il flusso e pulendo il dissipatore e ventola, le orecchie ti ringrazieranno.
io avevo un dell che faceva un rumore di un turbina... l'ho smontato e pulito ed era appena percettibile.
Ahia... Mannaggia, dovevo scoprirlo prima.. Ho appena usato la bomboletta. Maledizione. Uso un aspirapolvere??
Spero di non aver fatto ulteriori danni.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.