Pagina 1 di 1

Mouse in W7

Inviato: ven dic 16, 2016 2:58 pm
da 2002black
Mi succede una cosa strana, quando passo da W10 a W7 con l'opzione riavvia,
mi ritrovo in W7 che il mouse non va, ossia sta fermo.
Se voglio che ciò non accada, debbo spegnare il pc, attendere e farlo ripartire in W7
e a quale punto va.

Questo mi succedeva anche prima quando avevo nella partizione C W7 e altra partizione W10,
mentre adesso ho W10 in C e w 7 in altrapoi civenta C.

L'hd ha 3 partizioni, 21 utilizzate per W10 e W7 e una per cose di poco conto.

Sapete per caso darmi una spiegazione.

Grazie

Re: Mouse in W7

Inviato: ven dic 16, 2016 3:46 pm
da PippoDJ
Ciao 2002black,
le informazioni che ci hai dato non sono granché rilevanti per il problema.
Comunque, se si tratta di un mouse USB e se il tuo PC possiede porte USB 3.0 e USB 2.0, prova ad assicurarti che sia collegato a una porta USB 2.0.

Ciao, Pippo.

Re: Mouse in W7

Inviato: ven dic 16, 2016 6:38 pm
da 2002black
Ciao Pippo e grazie
O dato un'occhiata e in W7 non c'è questo, non so se e per questo motivo

Immagine

Re: Mouse in W7

Inviato: sab dic 17, 2016 12:42 am
da PippoDJ
2002black ha scritto:Ciao Pippo e grazie
O dato un'occhiata e in W7 non c'è questo, non so se e per questo motivo
Immagine
Se Windows 7 non ha i driver per pilotare le porte USB in modalità 3.0, mentre Windows 10 sì, è possibile che passando da un sistema all'altro una stessa porta USB cambi modalità (da 3.0 a 2.0) causando il malfunzionamento.
Per questo ti avevo chiesto se avevi la possibilità di collegare il mouse ad una porta esclusivamente 2.0.
Invece di spegnere il PC dovrebbe essere sufficiente semplicemente staccare e ricollegare il mouse una volta che Windows 7 è avviato.
Ovviamente la scelta ottimale sarebbe di installare i driver USB 3.0 anche in Windows 7, ma bisognerebbe sapere marca e modello del PC...

Re: Mouse in W7

Inviato: sab dic 17, 2016 8:47 am
da The Doctor
Pippo, potrebbe risolvere secondo te con un hub usb 2?

Re: Mouse in W7

Inviato: sab dic 17, 2016 11:01 am
da 2002black
Non so se questo è sufficiente per il driver, che io non ho trovato se non a pagamento:
Schda madre Gigabyte GA-H87M-HD3.
SO W7 home P. 64B

Ciao e grazie

Re: Mouse in W7

Inviato: sab dic 17, 2016 12:29 pm
da crazy.cat
2002black ha scritto:Non so se questo è sufficiente per il driver, che io non ho trovato se non a pagamento:
Schda madre Gigabyte GA-H87M-HD3.
SO W7 home P. 64B
Ciao e grazie
Basta andare sul sito ufficiale http://www.gigabyte.com/products/produc ... id=4517#dl

Re: Mouse in W7

Inviato: sab dic 17, 2016 2:27 pm
da PippoDJ
2002black ha scritto:
PippoDJ ha scritto:Comunque, se si tratta di un mouse USB e se il tuo PC possiede porte USB 3.0 e USB 2.0, prova ad assicurarti che sia collegato a una porta USB 2.0.
Schda madre Gigabyte GA-H87M-HD3.
Queste sono le porte 2.0:
Immagine
se il problema persiste anche collegando il mouse ad una di queste due, allora vuol dire che la mia teoria è sbagliata. :fiu

Re: Mouse in W7

Inviato: sab dic 17, 2016 2:29 pm
da PippoDJ
The Doctor ha scritto:Pippo, potrebbe risolvere secondo te con un hub usb 2?
Sì sarebbe un'ottima idea, ma adesso che sappiamo che la scheda madre dispone anche di porte USB native 2.0, non serve più. ;)

Re: Mouse in W7

Inviato: sab dic 17, 2016 8:03 pm
da 2002black
Installasto il drive e tutto ok.

grazie