Salve a tutti,
sono diversi giorni che tento di virtualizzare Android6.0 con VIrtualbox, utilizzando Ubuntu 14.04, come sistema host.
La macchina virtuale va bene, di per sé, ma l'immagine iso di Android che ho tirato giù, non ne vuol sapere di avviarsi.
Quando avvio la macchina virtuale e tento di avviare l'installazione di Android, il processo sembra partire, ma dopo un secondo circa, mi dà questo messaggio:
ISOLINUX 4.04 0x4e86cf20 ETCD Copyright (C) 1994-2011 H. Peter Anvin et al EDD: Error 0c00 reading sector 224457
No DEFAULT or UI configuration directive found!
boot:
e qui si ferma tutto.
All'inizio credevo potesse trattarsi dell'immagine corrotta o danneggiata, ma alla terza iso che scarico da 3 fonti diverse, e tutt'e 3 le immagini mi danno lo stesso identico problema, non credo sia un problema di questa natura.
La macchina virtuale, come detto all'inizio, va bene, in quanto ho provato a far girare una Tails e anche un Win 10 Pro e tutto fila liscio.
Grazie a tutti per l'eventuale aiuto, e buon anno.
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Usag ha scritto:
All'inizio credevo potesse trattarsi dell'immagine corrotta o danneggiata, ma alla terza iso che scarico da 3 fonti diverse, e tutt'e 3 le immagini mi danno lo stesso identico problema, non credo sia un problema di questa natura.
Hai controllato il checksum md5/sha1?
Il supporto virtuale in cui è inserita l'immagine iso è di tipo CD/DVD o USB?
Ciao Ganondolf,
non ho fatto quel controllo; l'immagine l'ho scaricata nella partizione Dati, e poi seezionata al momento del lancio via macchina virtuale, quando devi dire al programma dove 'pescare' l'immagine.
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Ti da in output due stringhe alfanimeriche da confrontare con quelle fornite sulla pagina di download. Ad esempio, usando il file android-x86_64-6.0-rc1.iso scaricato da https://www.fosshub.com/Android-x86.html ottengo:
che corrisponde alle stringhe sul sito. Questo conferma che il download non è corrotto e/o modificato.
In virtualbox, seleziona la macchina virtuale di Android e premi il tasto impostazioni. Nella sezione archiviazione, dovrebbero esserci due controller IDE, uno è il file che rappresenta il disco fisso virtuale e l'altro dovrebbe essere un lettore ottico (vuoto). Seleziona il lettore ottico, poi a destra seleziona l'icona del disco > scegli un file di disco ottico virtuale e seleziona la iso di android. Poi esci col tasto Ok.
Ho fatto il confronto con le immagini; sembrerebbero combaciare.
dopo ho fatto la procedura nelle impostazioni della VM, come mi hai detto, ma non si è mosso niente. dà il solito messaggio di sempre.
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Per la configurazione di VIrtualbox, non ho seguito una particolare procedura; l'ho impostata in maniera, diciamo, classica, assegnandole peraltro circa la metà della potenza hardware disponibile che ha il computer, e considerando l'hardware molto potente di cui è dotato, da quel punto di vista, non manca niente.
La versione di VIrtualbox è questa:
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Virtualbox è sicuramente a 64 bit (l'ho scaricata direttamente dal sito ufficiale omonimo, selezionando appunto, la versione a 64 bit).
L'immagine è un x86, quindi credo sia a 32 bit, ma si trova solo Android x86 6.0 in rete, non m'è riuscito trovare una 64 bit; tuttavia, io sapevo che i programmi a 32 bit possono girare sotto sistemi a 64, e non viceversa ovviamente.
O dico male?
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Ah ok, l'ho impostata come Linux a 64 bit.
Ho scaricato, dall'ultimo link che mi hai dato, l'immagine di Android Nougat 7.0, a 64 bit; quella già pronta per Virtualbox, con estensione .vdi.
Questa qui parte, solo che non ho potuto far altro, in quanto non c'è verso interagirci. il mouse 'scompare' letteralmente quando ci vado sopra, per poi 'riapparire' quando esco appunto dalla finestra di Android. è come se ci passasse di sotto.
strano, perché di solito, con gli altri os, viene rilevato in automatico, compresa la tastiera.
io uso il touchpad del portatile, ma anche provando col mouse, il risultato non cambia.
preciso che ho abilitato tutto, nelle impostazioni.
grazie cmq, per lo meno al primo risultato ci siamo arrivati, non è poco... .
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Utilizzare i tasti freccia, il tab e l'invio proprio non ti piace??
Per utilizzare il mouse (ma anche con il touchpad dovrebbe funzionare) devi selezionare "integrazione mouse" dall'icona del mouse in basso a destra nella finestra della macchina virtuale e successivamente fare click "dentro" la macchina virtuale: in questo modo il mouse viene catturato e potrai utilizzarlo su Android virtualizzato.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Utilizzare i tasti freccia, il tab e l'invio proprio non ti piace??
Sì, in effetti; ma sai, il problema è che all'inizio ti muovi, ma poi quando devi cominciare a tornare indietro, e accedere ad altre impostazioni, non bastan più.
Ok, allora ho proceduto con l'integrazione del mouse, tuttavia (ma questo è un altro tipo di problema che andrebbe off topic), mi sa che il file .vdi che ho scaricato sia leggermente difettoso, o cmq fallato o sicuramente mancante di qualche 'pezzo'.
Infatti il wifi non si attiva, quindi di fatto Android è perennemente fuori rete, inoltre ogni volta che tento di accedere alle impostazioni, o tornare indietro (col tastino virtuale della freccia a sx tipico di Android), o anche semplicemente di passare da, per esempio, la rubrica alla chiamata, ogni volta, per qualsiasi cosa, Android si riavvia.
Ma questo, come detto, è un altro tipo di problema. forse tirando giù un'altro file .vdi la cosa si risolve. spero.
Grazie cmq per l'aiuto.
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Usag ha scritto:Ok, allora ho proceduto con l'integrazione del mouse, tuttavia (ma questo è un altro tipo di problema che andrebbe off topic), mi sa che il file .vdi che ho scaricato sia leggermente difettoso, o cmq fallato o sicuramente mancante di qualche 'pezzo'.
Infatti il wifi non si attiva, quindi di fatto Android è perennemente fuori rete, inoltre ogni volta che tento di accedere alle impostazioni, o tornare indietro (col tastino virtuale della freccia a sx tipico di Android), o anche semplicemente di passare da, per esempio, la rubrica alla chiamata, ogni volta, per qualsiasi cosa, Android si riavvia.
Ma questo, come detto, è un altro tipo di problema. forse tirando giù un'altro file .vdi la cosa si risolve. spero.
Grazie cmq per l'aiuto.
Inizio a pensare che casomai è la tua installazione di Virtualbox ad avere qualche problema!!!
Comunque il wifi non si può attivare in Android dentro Virtualbox!!!
La connessione è garantita dall'interfaccia di rete NAT di Virtualbox, lascia perdere il wifi e prova ad aprire il browser.
Per il resto, come dice Ganondolf, si tratta di una beta e quindi c'è da aspettarsi qualche bug (soprattutto se vai sull'applicazione dialer che non può funzionare!).
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Inizio a pensare che casomai è la tua installazione di Virtualbox ad avere qualche problema!!!
Dici? non saprei, ma non credo, in quanto tutto il resto che c'ho fatto girare non ha mai dato problemi, compreso un win10 pro installato con tanto di programmi e aggiornamenti regolari.
Cmq adesso provo con RemixOs, come suggerito da Ganondolf. mi sembra la cosa più adeguata.
vi faccio sapere.
Grazie mille .
Usag: Una bella donna non è colei di cui si lodano le belle gambe, ma quella il cui aspetto complessivo è di tale bellezza da togliere la possibilità di ammirare le singole parti
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.