Pagina 1 di 1

Commenti a "Linux e i tar.gz: anatomia di un file "sorgente""

Inviato: mer mar 29, 2017 2:41 pm
da malefika
Linux e i tar.gz: anatomia di un file "sorgente"

Immagine

Il mondo Linux è più bello (e più semplice!) da quando esistono i pacchetti installabili; eppure, qualche volta, finiamo volenti o nolenti a ritrovarci faccia a faccia con un'installazione da sorgenti! Questo significa che, anziché delegare lo sporco lavoro ad un gestore come "apt", "rpm", "aur", "dnf" e via discorrendo, l'operazione di compilare i file e soddisfare le dipendenze toccherà a noi! [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Linux e i tar.gz: anatomia di un file 'sorgente'"

Inviato: ven mar 31, 2017 11:45 am
da CUB3
vita da linari
Immagino tu intenda utenti Linux ma... è un errore di battitura?? :s
È un termine che non ho mai sentito (e, per me, è davvero brutto!! nnn). Meglio metterlo tra virgolette.


Visto che stavo anche io lavorando su un articolo simile, mi permetto di esporti il mio punto di vista: hai parlato di "sorgente", "codice sorgente" e "compilazione" ma non credo che, chi non ha mai sentito parlare di questi termini, riesca a capire bene che cosa sono.
Quando mi capita di spiegarlo a persone assolutamente digiune di questo argomento, utilizzo spesso un parallelo culinario che penso renda bene l'idea: se pensiamo ad un programma come ad una torta, il codice sorgente è l'insieme degli ingredienti principali e della ricetta per cucinare la torta. A questo punto dovrebbe essere ben chiaro il grande vantaggio dei programmi a "sorgente aperto": assoluta trasparenza, nessuna strana funzione nascosta o, per tornare al parallelo appena visto, nessun ingrediente sgradito!


Concludo facendoti i miei complimenti per l'articolo :clap
... ed esultando perché finalmente c'è qualcuno che scrive articoli su Linux :ballo2

Re: Commenti a "Linux e i tar.gz: anatomia di un file 'sorgente'"

Inviato: ven mar 31, 2017 7:05 pm
da malefika
Forse hai ragione: farò tesoro dei consigli per la prossima volta. Ma linaro è un termine che ho usato (e come me parecchia gente) piuttosto spesso :P In tutti i casi appena possibile lo virgoletto.

Ah, ovviamente grazie anche per i complimenti oltre che per il consiglio.

Re: Commenti a "Linux e i tar.gz: anatomia di un file 'sorgente'"

Inviato: ven mar 31, 2017 7:19 pm
da CUB3
malefika ha scritto: ven mar 31, 2017 7:05 pm Ma linaro è un termine che ho usato (e come me parecchia gente) piuttosto spesso :P
Può darsi, ma non certo con il significato che intendi dargli te: [1], [2]
:D

Re: Commenti a "Linux e i tar.gz: anatomia di un file 'sorgente'"

Inviato: sab apr 01, 2017 5:43 am
da malefika
CUB3 ha scritto: ven mar 31, 2017 7:19 pm Può darsi, ma non certo con il significato che intendi dargli te: [1], [2]
:D
Sarò rimasta indietro [3] ma vabbè, facciamo così: elimino linaro da questo articolo e dai futuri, così tagliamo la testa al toro! :fiu

Re: Commenti a "Linux e i tar.gz: anatomia di un file "sorgente""

Inviato: gio ago 10, 2017 6:19 pm
da vraptus
Confermo, linari è un termine usatissimo. E dirò di più, mi conforta sapere che c'è almeno una cosa del mondo linux che CUB ignora ;)

Scherzi a parte, bell'articolo, scritto con la consueta semplicità e chiarezza tipica di malefika e, a onor del vero, di tutti i collaboratori di Turbolab. Siete veramente una bella squadra :clap :clap

Re: Commenti a "Linux e i tar.gz: anatomia di un file "sorgente""

Inviato: gio ago 10, 2017 6:26 pm
da crazy.cat
vraptus ha scritto: gio ago 10, 2017 6:19 pm Siete veramente una bella squadra :clap :clap
:grazie :grazie da parte di tutti

Re: Commenti a "Linux e i tar.gz: anatomia di un file "sorgente""

Inviato: lun ago 21, 2017 10:00 am
da CUB3
vraptus ha scritto: gio ago 10, 2017 6:19 pm Confermo, linari è un termine usatissimo. E dirò di più, mi conforta sapere che c'è almeno una cosa del mondo linux che CUB ignora ;)

Scherzi a parte, bell'articolo, scritto con la consueta semplicità e chiarezza tipica di malefika e, a onor del vero, di tutti i collaboratori di Turbolab. Siete veramente una bella squadra :clap :clap
:rotolo :rotolo :rotolo
Tranquillo: non credo che sia la sola cosa che ignoro del mondo linux!!!


:grazie per i complimenti

Re: Commenti a "Linux e i tar.gz: anatomia di un file "sorgente""

Inviato: mer ago 23, 2017 10:34 pm
da malefika
vraptus ha scritto:
Siete veramente una bella squadra :clap :clap
Grazie Mille Immagine