Pagina 1 di 1
Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per l’It
Inviato: sab apr 08, 2017 5:51 pm
da crazy.cat
Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per l’Italia

Vi potrà essere capitato, cercando qualche video su Youtube o navigando per siti stranieri, di trovare dei messaggi che quel video, o contenuto, non è disponibile per il nostro paese, oppure il sito è stato oscurato dal provider per vari motivi di copyright o di censura. Esistono alcuni metodi, come Tor o una VPN, per poter aggirare questi blocchi, ma se non siete così interessati ad una privacy più assoluta, vi può bastare Psiphon che vi permette velocemente di presentarvi su Internet, e quindi al contenuto bloccato, con un indirizzo IP diverso da quello Italiano che vi assegna il vostro provider. [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: gio mag 11, 2017 1:49 pm
da CUB3
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: gio mag 11, 2017 7:24 pm
da ax3
Ma non conviene usare Opera con la sua VPN Integrata o meglio ancora Tor ? 
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: gio mag 11, 2017 7:50 pm
da crazy.cat
ax3 ha scritto: ↑gio mag 11, 2017 7:24 pm
Ma non conviene usare Opera con la sua VPN Integrata o meglio ancora Tor ?
Può essere, solo che non uso opera e non ho mai provato tor.
Questo mi è sembrato più semplice e veloce, più alla portata di tutti.
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: gio mag 11, 2017 7:55 pm
da CUB3
ax3 ha scritto: ↑gio mag 11, 2017 7:24 pm
Ma non conviene usare Opera con la sua VPN Integrata o meglio ancora Tor ?
Nessuna delle due soluzioni che hai proposto consente di scegliere la nazione dalla quale si vuol far credere di connettersi e quindi potrebbe esserti assegnato un IP al di fuori della "zona consentita", per così dire.
A dir la verità, con Tor sarebbe possibile scegliere la nazione del nodo di uscita, ma non è così immediato come con Psiphon!! Senza contare che alcuni servizi bannano gli IP della rete Tor.
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: gio mag 11, 2017 8:38 pm
da ZTL
Ci sono decine di estensioni sia per Firefox che per Chrome che fanno lo stesso lavoro senza che debba installare nulla sul PC...Quella di Opera non è una VPN, Opera si collega semplicemente a dei server proxy...una VPN è ben altra cosa.
Quì un paio di estensioni (Firefox)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/a ... b-dl-users
https://addons.mozilla.org/it/firefox/a ... b-dl-users
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: gio mag 11, 2017 10:00 pm
da CUB3
ZTL ha scritto: ↑gio mag 11, 2017 8:38 pm
Ci sono decine di estensioni sia per Firefox che per Chrome che fanno lo stesso lavoro senza che debba installare nulla sul PC...
Psiphon è portable
Non c'è da installare niente. Nemmeno un'estensione nel browser.
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: gio mag 11, 2017 11:17 pm
da G_A_B
io preferisco di gran lunga non installare nulla e nemmeno usare strani software e/o estensioni (già quando vedo quelle pagine "forzate" da vedere, rabbrividisco), ho i miei bei 4 siti con le info necessarie (https://www.vpnbook.com/, https://freevpn.me/, http://www.justfreevpn.com/, http://freevpnaccess.com/), mi connetto alla rete con i miei collegamenti PPTP preconfigurati ed il gioco è fatto 
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: ven mag 12, 2017 7:44 am
da vraptus
Buon consiglio, mi sarà utile per vedere la Rai quando sono a Bruxelles.

Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: ven mag 12, 2017 11:37 am
da CUB3
Niente software strani, Psiphon è opensource, puoi controllare il codice del programma e vedere esattamente come funziona.
Comunque sei liberissimo di fidardi di più di VPN gratuite messe su da chissà chi piuttosto che di sviluppatori noti e attivi da più di 10 anni.
PS: grazie per aver condiviso i tuoi bei siti 
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: ven mag 12, 2017 5:18 pm
da G_A_B
CUB3 ha scritto: ↑ven mag 12, 2017 11:37 am
Niente software strani, Psiphon è opensource,
puoi controllare il codice del programma e vedere esattamente come funziona.
Comunque sei liberissimo di fidardi di più di VPN gratuite messe su da chissà chi piuttosto che di
sviluppatori noti e attivi da più di 10 anni.
PS: grazie per aver condiviso i tuoi bei siti
la mia definizione di "software strano", per non esserlo implica tra le varie prerogative la caratteristica di non avere bisogno di mostrare in maniera subdola, cioè senza poterlo decidere a priori, nessun annuncio e/o consiglio pubblicitario e affini.
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: ven mag 12, 2017 9:00 pm
da CUB3
G_A_B ha scritto: ↑ven mag 12, 2017 5:18 pm
la mia definizione di "software strano", per non esserlo implica tra le varie prerogative la caratteristica di non avere bisogno di mostrare in maniera subdola, cioè senza poterlo decidere a priori, nessun annuncio e/o consiglio pubblicitario e affini.
Nessuna maniera subdola: è scritto nella privacy policy e si tratta di un po' di pubblicità per finanziare il progetto.
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: ven mag 12, 2017 9:41 pm
da G_A_B
CUB3 ha scritto: ↑ven mag 12, 2017 9:00 pm
G_A_B ha scritto: ↑ven mag 12, 2017 5:18 pm
la mia definizione di "software strano", per non esserlo implica tra le varie prerogative la caratteristica di non avere bisogno di mostrare in maniera subdola, cioè senza poterlo decidere a priori, nessun annuncio e/o consiglio pubblicitario e affini.
Nessuna maniera subdola: è scritto nella
privacy policy e si tratta di un po' di pubblicità per finanziare il progetto.
ok allora togliamo la parola subdola dal mio messaggio precedente, mi scuserai, ma sinceramente non ho tempo di andarmi a leggere le varie eula e affini quando vado ad usare un software, specialmente quando è portable e open source.
poi, la cosa di essere opensource e mettere messaggi pubblicitari, mi scuserai ancora, ma per come la vedo io è veramente ridicola.
il resto del mio messaggio rimane invariato.
se trovi qualcos'altro che non ti risulta consono nei miei post, esponi pure resto in contatto. 
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: sab mag 13, 2017 10:24 am
da CUB3
Io purtroppo ho il brutto vizio di leggere quasi tutte le licenze, i termini di servizio e le privacy policy dei programmi e dei servizi che utilizzo, giusto per sapere come vengono trattati i miei dati e che garanzie mi vengono offerte.
Il fatto che Psiphon sia un programma portable e opensource non c'entra proprio niente con le pubblicità per, almeno, 2 motivi: il primo è la licenza con cui questo programma viene rilasciato, la famosissima GPL (non hai mai letto nemmeno questa??
), che non vieta assolutamente di distribuire il software con annesse pubblicità o persino a pagamento e il secondo è che al programma è associato un servizio il cui utilizzo da parte di un utente è vicolato all'accettazione dei già citati termini di servizi e privacy policy (e sono questi che parlano della pubblicità!) e anche questo secondo punto non viola la GPL.
In pratica, non c'è niente di ridicolo. 
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: sab mag 13, 2017 12:07 pm
da vraptus
G_A_B ha scritto: ↑ven mag 12, 2017 9:41 pm
poi, la cosa di essere opensource e mettere messaggi pubblicitari, mi scuserai ancora, ma per come la vedo io è veramente ridicola.
Scusa se mi intrometto G_A_B, ma mi sa che, come altri, stai facendo un po' di confusione riguardo al software libero. Non c'è motivo perché un programmatore, solo perché sceglie di rendere il codice accessibile a chiunque, debba rinunciare a priori a guadagnare col proprio lavoro; tu lavoreresti gratis? Io proprio no! Ti dirò di più: tu puoi prendere qualunque software rilasciato sotto GPL (LibreOffice, tanto per farti un esempio), masterizzarlo su un CD e venderlo, perché la caratteristica del software libero è proprio la sua libertà, non il fatto di essere gratuito.
Ad ogni modo se vuoi qui https://www.gnu.org/philosophy/selling.it.html trovi spiegato tutto molto più chiaramente di come possa farlo io (non temere, non è una palla in legalese e in 5 minuti si legge tutto).
Ciao
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: sab mag 13, 2017 12:38 pm
da The Doctor
vraptus ha scritto: ↑sab mag 13, 2017 12:07 pm
la caratteristica del software libero è proprio la sua libertà, non il fatto di essere gratuito.
Esattamente!
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: sab mag 13, 2017 5:08 pm
da G_A_B
ok allora contenti voi di usare un software opensource con le pubblicità, io ne faccio volentieri a meno. la sostanza è questa. il resto sono solo noia e pappardelle da leggere. saluti.
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: sab mag 13, 2017 5:32 pm
da G_A_B
oltretutto vorrei aggiungere che, cosa non da poco, per fare esattamente quello che fà questo software, Windows di suo ha già tutto l'occorrente, quindi il fatto di doversi sorbire la visione di quelle pagine per forza, secondo i miei parametri è nient'altro che ridicolo.
Re: Commenti a "Come nascondere il proprio indirizzo IP reale per poter accedere a contenuti e siti non disponibili per
Inviato: sab mag 13, 2017 5:57 pm
da crazy.cat
G_A_B ha scritto: ↑sab mag 13, 2017 5:32 pm
windows di suo ha già tutto l'occorrente
Però non tutti sono in grado di smanettare nelle impostazioni della rete per metterci un proxy straniero, oltre al fatto di trovarne uno funzionante.
psiphon è più facile e immediato.
Non ti piace, non vuoi usarlo, amen, io lo uso.