Windows 10 su ARM
Inviato: ven mag 12, 2017 11:54 am
Molto interessante la possibilità di eseguire le applicazioni nate per architettura x86!
Rivedremo anche gli Windows Phone??
Il forum italiano su PC, Internet e smartphone
https://turbolab.it/forum/
Io al momento ho un telefono Windows che ha ricevuto gli ultimi aggiornamenti proprio questo martedì! Esistono ancora e vengono anche aggiornati! :-D (anche se purtroppo il supporto da parte di... tutti :-D va via via riducendosi, così come il numero di utenti (lo vedo anche dalle mie app :\ ))
Purtroppo temo che l'opportunità per una cosa del genere fosse possibile solo nel 2014, quando in effetti la piattaforma, con Windows Phone 8.1, stava crescendo abbastanza bene (era un credibile terzo/secondo (a seconda del paese) contendente ad Apple e Google). Poco dopo qualcuno ai piani alti dell'azienda però ha deciso che il gioco non valeva la candela (i.e. arginare in modo reale il monopolio di Google/Apple era sostanzialmente improbabile e il rischio di rovinare la loro parte servizi e cloud, rendendola esclusiva per Windows e non disponibile su iOS e Android, troppo alto), e quindi il progetto è stato indirizzato verso il mercato aziendale, e iOS e Android hanno via via ricevuto maggiore supporto e integrazione con Windows per PC e tablet e i servizi online/cloud.CUB3 ha scritto: sab mag 13, 2017 10:45 am Peccato che Microsoft non punti di nuovo sulla telefonia: non sono un fan di Redmond ma per limitare il quasi monopolio di Google in questo campo servirebbe un avversario davvero credibile
Quello sicuramente sarà uno dei punti, ma si parlava anche di espandere il concetto di Continuum (vedi sotto), creando qualche "nuova" categoria di dispositivo, come fatto con Surface. Tuttavia credo che l'obiettivo sia eventualmente rimpiazzare uno dei segmenti del mercato smartphone, che possa apprezzare un dispositivo unico come PC/smartphone (e tra l'altro, bisogna vedere a che prezzi), non di realmente proporre una alternativa valida in tutte le fasce d'uso e di prezzo, quantomeno non nei prossimi 2-3 anni.CUB3 ha scritto: sab mag 13, 2017 10:45 am Sono molto curioso di vedere quali sono questi nuovi dispositivi... immagino che faranno uso delle realtà aumentata...
Gli smartphone Windows correnti hanno già una soluzione simile, che non supporta però le applicazioni x86 (da fine 2015): https://www.microsoft.com/it-it/windows/continuumCUB3 ha scritto: sab mag 13, 2017 10:45 am Poi, la possibilità di eseguire applicazioni x86 su processori arm, mi ha fatto subito venire in mente l'idea della convergenza di Canonical: un solo dispositivo da utilizzare come smartphone e computer!
Se ti piace l'idea, cerca l'HP Elite X3 per vedere come è, al momento, l'esperienza, usando le app x86 in virtualizzazione remota, tipo TeamViewer, per intenderci (per completezza, anche il Samsung Galaxy S8, basato però su Android, offre qualcosa di simile a Continuum, con "DeX", ma senza eventuale speranza futura di farci girare nativamente le applicazioni Windows x86).CUB3 ha scritto: sab mag 13, 2017 4:35 pm Non conoscevo Continuum ed è veramente un peccato che non si pensi ad implementare la possibilità di eseguire i programmi x86 su questa piattaforma, secondo me sarebbe la svolta!