Pagina 1 di 1

Commenti a "Guida definitiva a PHP 8 su Windows 10: come installare e configurare PHP 8 con Apache su Windows"

Inviato: sab giu 24, 2017 3:45 pm
da Zane
Guida definitiva a PHP 8 su Windows 10: come installare e configurare PHP 8 con Apache su Windows

Immagine

PHP è un linguaggio di programmazione che consente di creare siti web dinamici (blog, eCommerce, ecc.), web API di supporto alle app per dispositivi mobili e molto altro. In questa guida vederemo come installare PHP 8 sul PC Windows 10 e come configurare Apache HTTP Server​ con PHP. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Guida PHP 7.4 su Windows 10: installazione e configurazione con Apache"

Inviato: gio mag 14, 2020 11:02 am
da giovafrankie
Salve.
Quando ho seguito la guida e installato Apache 2.4.43, è partito senza problemi.
Invece dopo aver seguito la guida del PHP, installando PHP 7.4.5, in fase di riavvio mi da l'errore "The requested operation has failed!".

Dove potrebbe trovarsi il problema?
Nei file php.ini e httpd.conf ?
Però ho copiato e incollato i comandi :(

Re: Commenti a "Guida PHP 7.4 su Windows 10: installazione e configurazione con Apache"

Inviato: gio mag 14, 2020 11:09 am
da Zane
Nel Visualizzatore eventi dovresti trovare l'errore esatto. Se ce lo posti, vediamo dove sta il problema ;)

Re: Commenti a "Guida PHP 7.4 su Windows 10: installazione e configurazione con Apache"

Inviato: gio mag 14, 2020 11:19 am
da giovafrankie
Zane ha scritto: gio mag 14, 2020 11:09 am Nel Visualizzatore eventi dovresti trovare l'errore esatto. Se ce lo posti, vediamo dove sta il problema ;)
Grazie, trovati gli errori:
  • AH00526: Syntax error on line 11 of C:/Program Files/Apache24/conf/apache_php-fcgid.conf:
  • Wrapper C:/Program Files/PHP/php-cgi.exe cannot be accessed: (720003)Impossibile trovare il percorso specificato.
Nel file apache_php-fcgid.conf alla riga 11 c'è: FcgidWrapper "C:/Program\ Files/PHP/php-cgi.exe" .php

Colpa mia che ho usato la cartella PHP7, dato che volevo mettere 2 versioni di PHP sul computer.

Grazie per la dritta del Visualizzatore di eventi, non lo conoscevo :)

Re: Commenti a "Guida PHP 7.4 su Windows 10: installazione e configurazione con Apache"

Inviato: gio mag 14, 2020 11:45 am
da Zane
Bene, mi fa piacere che tu abbia risolto :)

Re: Commenti a "Guida PHP 7.4 su Windows 10: installazione e configurazione con Apache"

Inviato: gio mag 14, 2020 12:06 pm
da giovafrankie
Zane ha scritto: gio mag 14, 2020 11:45 am Bene, mi fa piacere che tu abbia risolto :)
Ho messo comunque il mio problema, in modo che, se qualcuno dovesse cambiare nome alla cartella, sa dove intervenire in aggiunta a quanto scritto nell'ottima guida :)

Re: Commenti a "Guida PHP 7.4 su Windows 10: installazione e configurazione con Apache"

Inviato: gio mag 14, 2020 2:21 pm
da Zane
Questo è lo spirito giusto! Benvenuto sul forum, spero resterai ;-)

Re: Commenti a "Guida PHP 7.4 su Windows 10: installazione e configurazione con Apache"

Inviato: ven mag 29, 2020 5:48 pm
da francofuochi
Ciao a tutti.
Scusate ma è il primo messaggio che scrivo su questo forum.
Windows 10 livello 1909...
Ho installato con successo il server Apache 2.4 come da vostra guida.
Poi ho installato, seguendo la guida in oggetto, PHP.
Va tutto quasi bene...
...nel senso che:
Se nel campo indirizzo del browser Firefox ci inserisco "localhost" mi viene attivato "index.html" e non index.php"
Se invece ci inserisco "www.sito1.com", creato come da guida Apache, va tutto bene e viene attivato "index.php".
Eppure mi sembra di aver configurato allo stesso modo sia il sito di default che quello chiamato "Sito1.
Cosa potrebbe essere successo?
Grazie a tutti in anticipo...
Franco

Re: Commenti a "Guida PHP 7.4 su Windows 10: installazione e configurazione con Apache"

Inviato: ven mag 29, 2020 7:05 pm
da Zane
Elimina la config di default come indicato nella guida ad Apache

Re: Commenti a "Guida PHP 7.4 su Windows 10: installazione e configurazione con Apache"

Inviato: sab mag 30, 2020 3:57 pm
da francofuochi
ok fatto.
Mi sembra di aver risolto.
Grazie

Correzione da fare su modulo installazione Apache

Inviato: dom dic 27, 2020 5:31 pm
da Lungo
Salve,
intanto grazie per la vostra Guida che mi ha permesso di installare un server che funziona e che controllo, grazie anche alle spiegazioni chiare che avere dato per installare Apache-MySql (ma io ho messo MariaDB)-PHP-Phpmyadmin sotto Windows.
C'è una correzione che sarebbe il caso di fare e ve la riporto così come è, nel modulo apache_php-fcgid.conf: va inserita la variabile

FcgidMaxRequestLen 10000000

perché altrimenti si genera un errore HTTP 500 (eh, sembra non entrarci niente, vero? E invece...) quando da Phpmyadmin si carica un dump di un database. Non ho capito come si correla ma questo è, l'ho trovato in giro per la rete ed è la cosa che ha funzionato subito.
Vi copio il sorgente, quindi:
_________________________________________________
turbolab# File di configurazione per Apache che consente di abilitare PHP FastCGI sotto Windows.
#
# Per la guida completa vedi https://turbolab.it/1324
#
LoadModule fcgid_module modules/mod_fcgid.so

FcgidInitialEnv PHPRC "C:\Program Files\PHP"
FcgidMaxRequestLen 10000000

<Files ~ "\.php$">
AddHandler fcgid-script .php
FcgidWrapper "C:/Program\ Files/PHP/php-cgi.exe" .php
Options ExecCGI
</Files>

DirectoryIndex index.php index.html
_________________________________________________

Grazie ancora, spero che questa cosa sia utile per altri.
Buona giornata e Buon Anno

Marco Lungo

Re: Commenti a "Come installare Apache su Windows 10 e trasformare il PC in un server web: la Guida Definitiva"

Inviato: dom dic 27, 2020 9:10 pm
da Zane
Ciao Lungo,
grazie per il feedback. Nel tuo caso, il webserver va in errore 500 perché il dump di database che stai provando a caricare è troppo grande.

Il parametro FcgidMaxRequestLen ha un senso specifico: impostandolo a 10000000 bytes (10 MB) permetti di passare a PHP file di questa dimensione, quindi tutto funziona.

Mi sembra un limite ragionevole, motivo per cui vado subito a modificare la configurazione.

Grazie di nuovo per il suggerimento.

Re: Commenti a "Guida definitiva a PHP 8 su Windows 10: come installare e configurare PHP 8 con Apache su Windows"

Inviato: gio gen 04, 2024 3:06 pm
da Alessandro80
Buongiorno a tutti e complimenti per il sito, fatto molto bene.
Premetto che sono stato un pò di anni lontano da tutto questo (L'ultima volta usavo Apache 2 e PHP5 su windows 7 :) )
Infatti mi sono dimenticato un bel po di cose.
Comunque, ho seguito la guida per l'installazione di Apache su windows 10 e tutto regolare.
Ho seguito subito dopo la guida per installare PHP 8 e penso di aver eseguito tutti i passi indicati correttamente, solo che quando vado a cercare di far aprire una pagina php mi restituisce errore 500. Praticamente non le riconosce.
Ho provato pure a rifare tutto da capo ma niente.
Se magari qualcuno mi può aiutare gliene sarei davvero grato :grazie

PS Spero non aver sbagliato a scrivere direttamente sotto l'articolo

Re: Commenti a "Guida definitiva a PHP 8 su Windows 10: come installare e configurare PHP 8 con Apache su Windows"

Inviato: gio gen 04, 2024 7:39 pm
da Zane
Ciao Alessandro,
prova a vedere fra i log di Apache e dovresti trovare il messaggio di errore esatto!

Re: Commenti a "Guida definitiva a PHP 8 su Windows 10: come installare e configurare PHP 8 con Apache su Windows"

Inviato: gio gen 04, 2024 8:27 pm
da Alessandro80
Ciao e grazie mille per la risposta.
Gli errori nel log di apache sono

[client 127.0.0.1:50590] mod_fcgid: get overlap result error
[client 127.0.0.1:50590] End of script output before headers: index.php

Ho provato a fare una ricerca in rete ma non ho cavato un ragno dal buco :)

Re: Commenti a "Guida definitiva a PHP 8 su Windows 10: come installare e configurare PHP 8 con Apache su Windows"

Inviato: ven gen 05, 2024 8:29 pm
da Zane
Non ne ho idea, mi dispiace

Re: Commenti a "Guida definitiva a PHP 8 su Windows 10: come installare e configurare PHP 8 con Apache su Windows"

Inviato: ven gen 05, 2024 11:16 pm
da Alessandro80
Tranquillo, grazie mille comunque.
Farò altre prove e poi magari lo installo come modulo :)
Se dovessi però trovare una soluzione prima ve lo scrivo.

Re: Commenti a "Guida definitiva a PHP 8 su Windows 10: come installare e configurare PHP 8 con Apache su Windows"

Inviato: sab gen 06, 2024 10:26 am
da Alessandro80
RISOLTO :)
Praticamente ripercorrendo tutti i passi mi sono accorto che non so come io abbia fatto ma invece di scaricare php per 64 bit avevo scaricato x86.
Boh.
Comunque scaricato il php giusto e fatte le dovute impostazioni funziona tutto :mrgreen:

Grazie mille ancora :grazie

Re: Commenti a "Guida definitiva a PHP 8 su Windows 10: come installare e configurare PHP 8 con Apache su Windows"

Inviato: sab gen 06, 2024 10:44 am
da Zane
Bravissimo! Grazie per aver condiviso la soluzione 🙂