Pagina 1 di 1

Effettiva vulnerabilità Windows XP

Inviato: mer lug 19, 2017 6:00 pm
da hammer
Ciao a tutti, lancio un quesito per curiosità personale e anche per un pizzico di provocazione: quanto è effettivamente vulnerabile (vedi domanda successiva) oggi un sistema operativo Windows XP SP3 (aggiornato alle ultime patch) + firewall di terze parti + antivirus aggiornato? Lo so che è un sistema operativo vecchio, che ha dei buchi e che non verranno rilasciate patch ma alla prova dei fatti, dati alla mano esiste un exploit, un malware, un qualcosa che buca tranquillamente Windows XP (anche se corredato di firewall e antivirus) e invece risulta inoffensivo su sistemi operativi tipo Windows 7 o 10?
Prego di rispondere dati alla mano, fonti o altro di documentabile e non con frasi tipo è vecchio = insicuro o frasi generiche.

Re: Effettiva vulnerabilità Windows XP

Inviato: mer lug 19, 2017 6:59 pm
da lutor82
io ti posso dire senza documentazioni, però con l'esperienza di chi ancora oggi su certi p.c. è costretto ad installare XP, che non ho ami avuto problemi di malware ecc.., che mi abbia dato problemi diversi da windows 7.
L'unica pecca è la mancanza di aggiornamenti sulla sicurezza che però data la sua poca diffusione oggi giorno, fà si che, chi scrive codici malevoli oggi giorno si applichi più su sistemi operativi più nuovi anzichè vecchi come l'XP.
Questo è solo il mio parere però. Se riusciro a trovare qualcosa oppure a fare qualche test, ti faccio sapere.
Nel frattempo se ti interessa l'argomento leggi la guida.

https://webforumpro.com/sicurezza-infor ... i-sistemi/

Re: Effettiva vulnerabilità Windows XP

Inviato: mer lug 19, 2017 7:44 pm
da hammer
Grazie lutor82 per il tuo intervento, effettivamente la mia esperienza personale coincide con la tua ed è per questo che mi ero posto la domanda a cui spero qualcuno dia una risposta. Leggerò la guida che mi hai indicato.

Re: Effettiva vulnerabilità Windows XP

Inviato: ven lug 21, 2017 12:06 pm
da PippoDJ
Ciao hammer,
hammer ha scritto:Prego di rispondere dati alla mano, fonti o altro di documentabile e non con frasi tipo è vecchio = insicuro o frasi generiche.
è impossibile rispondere alla tua domanda semplicemente perché, dall'aprile 2014, non c'è più nessuno che si preoccupi di controllare se esistono vulnerabilità in Windows XP. Ma questo ovviamente non significa che non ce ne siano.
Se dai un'occhiata qui, noterai che dalla data di fine supporto ad oggi sono state rilevate solo le tre vulnerabilità legate a WannaCry solamente perché Microsoft (in via del tutto eccezionale) le ha rese note al pubblico.
Visto che il passaggio da XP a 7 è stato più che altro un upgrade... "estetico", è facile supporre che tra le oltre 400 vulnerabilità di Windows 7, rilevate dal 2014 ad oggi, ce ne siano molte sostanzialmente efficaci anche su Windows XP.
Anche se il ~7% di installato di Windows XP può sembrare un numero piccolo, si tratta comunque di una percentuale superiore agli share di Mac OS e Linux sommati insieme: almeno per ora, rimane una piattaforma molto appetibile per gli hackers.

Ciao, Pippo.

Re: Effettiva vulnerabilità Windows XP

Inviato: ven lug 21, 2017 6:08 pm
da hammer
Ciao @PippoDJ e grazie per la risposta. Io credevo che le varie società di sicurezza / antivirus continuassero a lavorare ancora su Windows XP e quindi nel caso potessero denunciare vulnerabilità senza attendere Microsoft che ormai non ci mette più le mani. Quindi dalla fine del supporto (aprile 2014) ad oggi sono state rilevate solo le 3 vulnerabilità di wannacry, viene da riflettere rispetto al bombardamento mediatico riguardo la non sicurezza di XP. Facendo un ragionamento terra terra potrebbe accadere che gli hacker cattivi hanno scoperto nuove vulnerabilità e magari le hanno anche usate ma nessuno se ne è accorto, neanche le vittime? (che altrimenti avrebbero pubblicizzato la cosa) Ignorantemente mi viene da pensare che al momento escluso sempre wannacry in fin dei conti non c'è molto di grave da temere.
Tutte queste domande perché mi trovo nella situazione (per una serie di eventi) di usare spesso un computer con Windows XP SP3 con antivirus e firewall, non comportandomi da utonto e stando attento a quello che clicco in giro la mia sensazione di sicurezza (al momento) non è molto diversa da quando invece uso l'altro computer con Windows 7 aggiornato alle ultimissime patch. Ecco il perché della mia richiesta riguardo una sua effettiva inferiorità (a parte il marketing) rispetto agli altri sistemi.