Pagina 1 di 1

Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Window

Inviato: dom set 17, 2017 4:29 pm
da Zane
La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Windows/Linux e accesso ai file in rete

Immagine

Hyper-V è un software che consente di creare e gestire macchine virtuali (VM), ovvero "PC fittizi" all'interno dei quali eseguire interi sistemi operativi differenti: altre versioni di Windows (magari per continuare ad utilizzare quel vecchio programma che funziona solo con Windows XP o Windows 7!), qualsiasi distribuzione Linux, Android o persino altre cose "sperimentali" con la tranquillità che le operazioni svolte ed i programmi in esecuzione all'interno del sistema virtuale non intaccheranno mai il PC "reale". Hyper-V fa parte dunque dei programmi chiamati hypervisor, ed è gratuito, poiché fornito a corredo di Windows 11 e Windows 10. Vediamo allora come installare e configurare Hyper-V su Windows 11 o Windows 10, per poi creare una macchina virtuale [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 10: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: mar apr 21, 2020 8:36 am
da speedyant
Notavo che la versione presente nel windows 10 "2004" risulta leggermente diversa. Infatti mi sono "perso"...
Ci riproverò con calma, farlo alle 10 di sera non è comunque l'ideale!

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 10: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: ven gen 14, 2022 6:30 pm
da Loginbug
Ciao Zane, grazie della guida, si potrebbe avere anche la parte nuova relativa alla GPU virtuale da poco introdotta?

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 10: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: sab gen 15, 2022 12:24 pm
da Zane
Grazie Loginbug ! Sì, ho in programma di aggiornare la guida, anche per introdurre alcune novità di Windows 11. Spero di riuscire a farlo nelle prossime settimane

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: sab mar 26, 2022 4:11 pm
da Zane
ciao ragazzi, ho aggiornato l'articolo e aggiunto i video :)

@Loginbug: ho fatto un po' di ricerche per quanto riguarda "la parte nuova relativa alla GPU virtuale da poco introdotta". Da quanto ho capito, il vero passthrough della GPU alla VM (Direct Device Assignment (DDA)) è disponibile solo su Hyper-V per Windows Server, non su Windows per Desktop: https://docs.microsoft.com/it-it/window ... ows-server . L'alternativa era RemoteFX, ma non è più disponibile https://www.techtarget.com/searchvirtua ... th-Hyper-V

L'alternativa su WIndows Desktop è il partizionamento della GPU: ho guardato questo bel video https://www.youtube.com/watch?v=XLLcc29EZ_8 che mostra come fare, ma la quantità di tool e software aggiuntivo che serve mi ha fatto desistere: al momento non ne ho bisogno, e lo farei solo per il tutorial, cosa che al momento mi richiederebbe troppo tempo. Se vuoi fare un articolo dedicato tu, ti leggo sempre volentieri :)

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: mar mar 29, 2022 6:46 pm
da Federico68
@Zane

Basandomi sulla mia esperienza personale con il sistema PC di cui dispongo attualmente, rispondo al tuo ultimo commento con un netto NI

Attualmente utilizzo come sistema operativo Microsoft Windows 11 Pro(fessional) con installato ovviamente Hyper-V, con tutte le impostazioni del BIOS abilitate per l'accelerazione hardware di una macchina Virtuale e infine ho installato una scheda grafica discreta basata su GPU NVidia GeForce RTX utilizzando però i driver Studio di NVidia che ottimizzano ed accelerano anche le applicazioni professionali oltre che i videogames ...

Be ho provato a creare una macchina virtuale Windows 7 Ultimate 64 bit e nell'utilizzarla mi risulta disponibile il vero passthrough della GPU NVidia (Direct Device Assignment (DDA))

Il mio NI è dovuto al fatto che quanto asserisco vale sicuramente per schede grafiche NVidia con GPU RTX di fascia medio alta o alta utilizzando i driver NVidia Studio, per altre schede grafiche discrete e altri driver non mi sento di asserire con certezza la medesima cosa ....

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: mar mar 29, 2022 7:02 pm
da Zane
Ciao Federico68, grazie per aver raccontato la tua esperienza!

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: mer apr 06, 2022 9:03 am
da 1di9
Sto provando Hyper-V su Windpws 10 pro 21H2 ma non riesco a capire perchè nella modalità avanzata non mi prende nessun input nè da tastiera nè da mouse, impedendomi addirittura di fare il login nella vm WIndows 10 pro.....riesco solo ad interagire con il pulsnte di spegnimento. Nella modalità semplice ha una risoluzione video scandalosa e una reattività nettamente inferiore a vmware o addrittura virtualbox.

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: gio apr 07, 2022 8:18 am
da Zane
@1di9: molto curioso come problema! Per l'input non ho soluzione. Per la risoluzione video in modalità standard: regola la risoluzione della VM come se fosse un PC normale e dovresti risolvere.

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: gio apr 07, 2022 9:40 am
da 1di9
Se aumento la risoluzione come se fosse un pc normale, ad es. fino a full HD, in finestra tutto risulta lo stesso un po' sgranato e la finestra stessa deborda dallo schermo. Mi tocca usarla in modalità finestra intera per avere una visualizzazione normale. In modalità Sessione Avanzata riesco a fare il login solo se mi connetto con il desktop remoto, con tutte le limitazioni del caso (ad esempio non posso modificare la dimensione deltesto, app ed altri elementi)
Comunque, pur avendo settato due CPU e 8 gb di memoria RAM, mi sembra un po' più lento di vmware...

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: ven apr 08, 2022 7:56 am
da Zane
Ricevuto, grazie per il feedback. Non ho altre idee 😢

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: sab apr 09, 2022 9:42 am
da 1di9
Ho capito casa rende così sgranato l'aspetto del desktop in finestra con Hyper-v in modalità normale: è il livello di zoom impostato su Automatico. Mettendolo al 100% ritorna tutto normale anche in finestra, la dimensione non esce dai bordi dello schermo e si può gestire benissimo.

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: sab apr 09, 2022 10:32 am
da Zane
Grande! Grazie per aver segnalato la soluzione!

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: lun mag 23, 2022 4:40 pm
da Paolino
Ciao
Anche a me attivando la "sessione avanzata" non permette log-in o altro.
Impostando "sessione semplice" invece si accede normalmente.
Anche passando in corsa da semplice ad avanzata va nella schermata di blocco senza possibilità di fare log-in.

Il pc ospite ha WIN11 pro - la VM è con Win10 Pro

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: lun mag 23, 2022 8:06 pm
da Paolino
Risolto...
Bisogna disabilitare Hello !

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: ven giu 03, 2022 6:14 pm
da luipez
Buonasera,
ho un notebook con Win10 Home in cui ho attivato Hyper-V, tramite uno script trovato online.
L'ho attivato e ho creato un VM con Win10 Pro.
La VM funziona, ma non funziona la rete, settata come al punto 8.
Sul pc fisico è attiva NordVpn.

Come posso risolvere?

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: sab giu 04, 2022 11:01 am
da luipez
Ho provato a disabilitare dal pc fisico la Vpn, pensando che potesse essere lei il problema.

Purtroppo anche così la rete sulla VM non si attiva.

Help me!

Re: Commenti a "La Grande Guida ad Hyper-V in Windows 11: creazione di macchine virtuali (VM), installazione di guest Wi

Inviato: mar ott 18, 2022 5:21 pm
da salvo00786
Buonasera. Io invece ho un altro problema. Praticamente quando voglio aggiungere dischi alla VM, metto i dischi del sistema operativo base in offline, vado nelle impostazione della vm e aggiungo dischi al controller scsi utilizzando i dischi offline. Se faccio questa operazione, mentre la macchina è operativa, riesco ad usare i dischi senza problemi. Il problema nasce quando arresto la vm. Al successivo avvio, non parte e mi dice che è impossibile trovare punti di controllo. Per riuscire ad avviarla nuovamente, devo andare a disattivare tutti i dischi offline aggiunti. Ovvio che se faccio questa operazione mentre la macchina virtuale è spenta, mi da lo stesso problema e non la avvia. Cosa sbaglio?