"Null reference exception"? no, grazie, prendo un "unexpected T_VARIABLE"... Questo è il forum per imparare l'arte della programmazione o per chiedere un parere su una sessione di debug particolarmente ostica.
Regole del forum Ricorda di indicare chiaramente nell'oggetto il linguaggio ([C#] oppure [PHP], [Java], [HTML], ...), se la discussione ne riguarda uno in particolare!
Per "hack" possiamo vedere le varie definizioni date dallo Jargon File:
[definizione molto comune] Originariamente, un lavoro rapido ma non bello che produce ciò che è necessario;
Un'opera incredibilmente buona e che forse richiede molto tempo, che produce esattamente quello che è necessario;
Sopportare emotivamente o fisicamente;
Lavorare su qualcosa (tipicamente un programma), in senso immediato o generale (più esteso nel tempo);
Interagire con un computer in un modo giocoso e esplorativo piuttosto che diretto.
[in lingua inglese] Abbreviazione per hacker;
[al MIT] Esplorare gli scantinati, le sporgenze del tetto e le gallerie di aerazione di un grande edificio istituzionale, con grande disappunto dei manutentori e (dato che di solito viene eseguito presso istituti scolastici) la polizia del campus. Si è scoperto che questa attività è stranamente simile a giochi di avventura come Dungeons and Dragons e Zork.
Con "malware" si intende qualunque programma che abbia uno scopo malevolo, non buono.
"Virus" è una particolare categoria di "malware" che ha come caratteristica principale la capacità di copiarsi, propagarsi, trasmettersi paragonabile a quella di un virus biologico.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.