Pagina 1 di 1

Esecuzione automatica del Taskmanager all'avvio

Inviato: dom gen 21, 2018 3:51 pm
da lonex
Salve.
è possibile far eseguire automaticamente il Taskmanager all'avvio del sistema?
Ho provato a inserire il file Taskmgr.exe nella cartella Esecuzione automatica e ho provato pure ad aggiungere un valore nel Registry alla voce HKCU\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run, ma non succede niente.

Re: Esecuzione automatica del Taskmanager all'avvio

Inviato: lun gen 22, 2018 5:58 am
da crazy.cat
Per windows 10 il sistema suggerito negli ultimi tre post di questa discussione funziona
https://linustechtips.com/main/topic/42 ... indows-10/

Appena ho tempo faccio qualche prova su windows 7 e poi potrei farci un articolo.
Giusto per curiosità, e magari per motivarlo poi nell'articolo, perché ti serve il task manager all'avvio?

Re: Esecuzione automatica del Taskmanager all'avvio

Inviato: lun gen 22, 2018 10:31 am
da CUB3
Io utilizzo Process Explorer che può essere eseguito all'avvio (anche minimizato nella tray icon).
Immagine

Re: Esecuzione automatica del Taskmanager all'avvio

Inviato: lun gen 22, 2018 5:23 pm
da lonex
crazy.cat ha scritto: lun gen 22, 2018 5:58 am Per windows 10 il sistema suggerito negli ultimi tre post di questa discussione funziona
https://linustechtips.com/main/topic/42 ... indows-10/

Appena ho tempo faccio qualche prova su windows 7 e poi potrei farci un articolo.
Giusto per curiosità, e magari per motivarlo poi nell'articolo, perché ti serve il task manager all'avvio?
Confermo: il sistema che mi hai gentilmente indicato funziona!
Volevo che il Task manager si aprisse subito all'avvio per meglio controllare quello che il sistema sta caricando.
Ti ringrazio della dritta.

Re: Esecuzione automatica del Taskmanager all'avvio

Inviato: lun gen 22, 2018 6:20 pm
da PippoDJ
Ciao a tutti,
il problema è che nelle ultime versioni di Windows (credo da Windows 8 in poi) il task manager richiede privilegi elevati per funzionare.
Un metodo alternativo, oltre a quello suggerito da crazy.cat, potrebbe essere di creare un'attività pianificata "All'accesso dell'utente" con l'accortezza di abilitare "Esegui con i privilegi più elevati".

Ciao, Pippo.