Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Il nostro adblocker preferito per Android (senza root) è arrivato alla versione 4 e dopo una partenza un po' incerta, sembra essere tornata l'app efficiente e affidabile che già conoscevamo, portando anche importanti novità. [continua..]
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Buona sera.
Bisognerebbe (mio parere) pensare anche agli utenti che usano iOS.
Installai Firefox dove quando avevo Android mi 'appoggiavo' su uBlockorigin e andavo benissimo.
Su iPhone l'estensione non va ,l'ultima volta ho provato mesi fa ed ho mandato anche feedback a Mozilla.
La navigazione su quasi il totale dei siti senza un adblocker è decisamente difficie.
.. si lamentano che usiamo gli adblock ma una regolata manco se la danno,quindi dove posso adblock a priori,fino a quando non capiranno che il troppo storpia!
Grazie CUB3, questo proprio non lo conoscevo! Io attualmente uso adaway (root) e mi trovo piuttosto bene, ma fa sempre comodo conoscere le alternative no-root.
Domandina: la principale noia che ho con adaway è che non mi blocca la pubblicità di YouTube (app ufficiale), cosa che mi crea parecchi disagi perché la uso praticamente solo mentre guido, e rischio la vita ogni volta che devo fare "skip ad". Hai notato se Blokada gestisce meglio questa situazione?
Domandina: la principale noia che ho con adaway è che non mi blocca la pubblicità di YouTube (app ufficiale), cosa che mi crea parecchi disagi perché la uso praticamente solo mentre guido, e rischio la vita ogni volta che devo fare "skip ad". Hai notato se Blokada gestisce meglio questa situazione?
Purtroppo no, ma...
...eliminare gli ads dall'app ufficiale di Youtube dovrebbe essere comunque possibile, se si è root, tramite moduli appositi per Xposed o Magisk.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Zane ha scritto:Grazie CUB3, questo proprio non lo conoscevo! Io attualmente uso adaway (root) e mi trovo piuttosto bene, ma fa sempre comodo conoscere le alternative no-root.
Domandina: la principale noia che ho con adaway è che non mi blocca la pubblicità di YouTube (app ufficiale), cosa che mi crea parecchi disagi perché la uso praticamente solo mentre guido, e rischio la vita ogni volta che devo fare "skip ad". Hai notato se Blokada gestisce meglio questa situazione?
Il modulo xposed YouTube AdAway funziona egregiamente.
Ciao Cub
effettivamente blocca tutto perfettamente, meglio di DNS66, ma sul mio Xiaomi (MIUI global developer 9) ha un enorme difetto: non si avvia in background ma occorre aprirlo a mano. Eppure anche attraverso le impostazioni della MIUI gli ho dato il permesso di avvio in background e l'ho escluso dal risparmio energetico. Mah... ci provo un altro po' e, se stasera non risolvo, ritorno temporaneamente a DNS66, in attesa di riprovarlo alla prossima versione.
"Le donne e i gatti fanno quello che vogliono, e gli uomini e i cani dovrebbero rilassarsi ed abituarsi all'idea." (Robert Anson Heinlein)
Ciao Cub
effettivamente blocca tutto perfettamente, meglio di DNS66, ma sul mio Xiaomi (MIUI global developer 9) ha un enorme difetto: non si avvia in background ma occorre aprirlo a mano. Eppure anche attraverso le impostazioni della MIUI gli ho dato il permesso di avvio in background e l'ho escluso dal risparmio energetico. Mah... ci provo un altro po' e, se stasera non risolvo, ritorno temporaneamente a DNS66, in attesa di riprovarlo alla prossima versione.
Ciao Cub
effettivamente blocca tutto perfettamente, meglio di DNS66, ma sul mio Xiaomi (MIUI global developer 9) ha un enorme difetto: non si avvia in background ma occorre aprirlo a mano. Eppure anche attraverso le impostazioni della MIUI gli ho dato il permesso di avvio in background e l'ho escluso dal risparmio energetico. Mah... ci provo un altro po' e, se stasera non risolvo, ritorno temporaneamente a DNS66, in attesa di riprovarlo alla prossima versione.
Prova ad attivare il flag "Tieni vivo" (oltre ovviamente ad Avviare al boot") e disattivare "Solo online".
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Prova ad attivare il flag "Tieni vivo" (oltre ovviamente ad Avviare al boot") e disattivare "Solo online".
Grazie, l'avevo già fatto ma senza risultato. Ho però risolto bloccandolo nelle "App Recenti". Mi sono ricordato che anche Telegram un paio di anni fa non mi si avviava automaticamente e sul forum della MIUI avevo trovato questa soluzione.
Benissimo, grazie 1000 davvero per la dritta.
"Le donne e i gatti fanno quello che vogliono, e gli uomini e i cani dovrebbero rilassarsi ed abituarsi all'idea." (Robert Anson Heinlein)
Prova ad attivare il flag "Tieni vivo" (oltre ovviamente ad Avviare al boot") e disattivare "Solo online".
Grazie, l'avevo già fatto ma senza risultato. Ho però risolto bloccandolo nelle "App Recenti". Mi sono ricordato che anche Telegram un paio di anni fa non mi si avviava automaticamente e sul forum della MIUI avevo trovato questa soluzione.
Benissimo, grazie 1000 davvero per la dritta.
Avevo installato tempo addietro blokada (appena visto su fdroid) insoddisfatto da dns66
Solo che non ho mai avuto il tempo per testarlo.
Ora volevo fare delle prove ma tra le atre cose non riesco a trovare il percorso per cambiare i dns (su blokada intendo)
Cub, dove hai cliccato per la sezione dns?
Una mela al giorno fanno 365 mele all'anno.
Groucho Marx
Nella speranza di far durare più a lungo la batteria del mio Nexus 5, ho installato questa applicazione. Sono passate circa 24 ore e devo dire che è impressionante il numero di pubblicità bloccate (al momento 8728) anche quando non si sta eseguendo nessuna applicazione! Per il momento terrò d'occhio il comportamento di blokada per cercare di capire se consuma più batteria la pubblicità o lui che la blocca.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.