pagine di TurboLab non si accordano col mio ad-blocker
Inviato: ven giu 08, 2018 11:59 am
Il forum italiano su PC, Internet e smartphone
https://turbolab.it/forum/

Ciao braunkopf, per caso hai installato anche Ghostery – Ad Blocker per la Privacy?braunkopf ha scritto: ven giu 08, 2018 8:39 pm Ciao Zane, il file "hosts" è intatto, dato che al bisogno slego Comodo Firewall. Inoltre, con Firefox è tutto ok. L'Antivirus è Kaspersky, e non mi crea problemi. Sai una cosa? Domani rado al suolo Chrome, lo reinstallo da zero, e provo le estensioni una per una. Magari qualcuna interferisce. Poi ti faccio rapporto. Si fa per dire)
Ciao mixmax, adopero "Privacy Badger", ma non è quel tipo di estensione a provocare il disagio. Comunque, se sei interessato all'argomento, scopri il colpevole, nel rapporto che sto per fare a Zane.mixmax ha scritto: ven giu 08, 2018 11:09 pmCiao braunkopf, per caso hai installato anche Ghostery – Ad Blocker per la Privacy?braunkopf ha scritto: ven giu 08, 2018 8:39 pm Ciao Zane, il file "hosts" è intatto, dato che al bisogno slego Comodo Firewall. Inoltre, con Firefox è tutto ok. L'Antivirus è Kaspersky, e non mi crea problemi. Sai una cosa? Domani rado al suolo Chrome, lo reinstallo da zero, e provo le estensioni una per una. Magari qualcuna interferisce. Poi ti faccio rapporto. Si fa per dire)
Potrebbe influire, anche se con una ridottissima probabilità, l'opzione di anti-tracciamento dello stesso browser.
Ciao Zane, l'anno scorso, errando senza meta nel web, trovai un giveway valido appena un'ora in un sito statunitense (mancava un minuto alla scadenza): abbonamento alla VPN Windscribe per 2 anni per appena 26/29 dollari (non ricordo esattamente, ma non ho voglia di sbattermi a controllare), così, senza pensarci due volte, mi sono armato di carta di credito e son riuscito a fare quella sbusonata. Non mi son mai pentito, perché faccio file-sharing protetto a velocità di curvatura. Il rovescio della medaglia era il disagio su cui dibattiamo, dentro i siti che amo o apprezzo, e mi piace aiutare, e non avevo mai voluto risolvere per pura pigrizia. In poche parole, per godersi gli "adds" non è sufficiente spegnere l'estensione "Windscribe", ma occorre anche fare "logout".Zane ha scritto: ven giu 08, 2018 9:16 pm Sarebbe fantastico, così se qualcun altro segnala lo stesso problema sappiamo così rispondergli! Grazie!
Grazie per averli ricordati, verranno comodi per la prossima volta che qualcuno segnala un problema analogo.mixmax ha scritto: ven giu 08, 2018 11:09 pmper caso hai installato anche Ghostery – Ad Blocker per la Privacy?
Potrebbe influire, anche se con una ridottissima probabilità, l'opzione di anti-tracciamento dello stesso browser.