Dopo aver installato l’ultimo gioco/programma nel nostro hard disk SSD, aver perso molto tempo per farlo e aver esaurito tutto lo spazio disponibile, ci accorgiamo di non avere più un byte libero per fare nulla. Non avendo voglia di rifare tutta l’installazione per spostarlo nel disco SATA che teniamo nel computer come supporto per i dati, possiamo utilizzare un paio di programmi e la linea di comando per spostare la cartella d’installazione e creare il collegamento simbolico, o symbolic link. [continua..]
credo che queste cose sia in qualunque caso meglio farle in modalità provvisoria.
sicuramente in questa modalità ci sono molti meno eseguibili e librerie caricate dal sistema.
vitux ha scritto: ↑mar lug 03, 2018 9:19 am
Potrebbe essere utile in caso di formattazione della partizione del sistema operativo
Direi di no, perché stiamo parlando di applicazioni già installate e di un, chiamiamolo, trucco per spostarle.
Se le sposti, formatti, reinstalli windows queste applicazioni nel nuovo windows non esistono, gli mancherebbero chiavi di registro e dll per cui difficilmente funzionerebbero.
Certe persone fanno strada sul lavoro solo perché hanno le conoscenze...tanto poi ci sono altri che si fanno il mazzo per sopperire ai loro errori
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.