Pagina 1 di 1
Libreoffice non importa da scanner
Inviato: lun set 17, 2018 4:05 pm
da Ozne
Avevo la necessità di acquisire e inserire con lo scanner un documento su Libreoffice, ma mi sono accorto che non rileva lo scanner, e non riesco a venirne a capo.
Come scanner uso quello integrato di una Canon MX 495. Ho installato gli ultimi driver disponibili, prendendoli dal sito canon, prima li aveva installati in automatico windows 10. Ma non ho risolto.
Su Libreoffice, andando in media > acquisisci > sorgente non viene mostrato niente.
Diversi hanno problemi con la versione 64bit di libreoffice, ed hanno risolto con la versione 32 bit, altri con i driver twain generici...
Ho provato a installare i generici, ma senza successo
Windows consiglia/obbliga l'installazione degli originali.
Scaricare la 32 bit per questo problemino lo trovo assurdo, e non c'è certezza che risolva. Come posso venirne a capo in maniere semplice?
Grazie
Re: Libreoffice non importa da scanner
Inviato: lun set 17, 2018 5:07 pm
da crazy.cat
Prova a vedere con la versione a 32 bit portable se funziona
https://it.libreoffice.org/download/portatile/
Re: Libreoffice non importa da scanner
Inviato: lun set 17, 2018 5:58 pm
da Ozne
Ma ci sono differenze prestazionali tangibili tra le due versioni? Oltre al fatto che sulla 64 non funzioni l'acquisizione? 
edit
Che fortuna, ho appena vinto una 500

Re: Libreoffice non importa da scanner
Inviato: lun set 17, 2018 6:06 pm
da crazy.cat
Ozne ha scritto: ↑lun set 17, 2018 5:58 pm
Ma ci sono differenze prestazionali tangibili tra le due versioni?
Non credo che ci sia niente di troppo visibile come differenze tra la 32 e la 64.
Oltre alla 500 nuova, hai lo scanner che viene visto ora?
Re: Libreoffice non importa da scanner
Inviato: lun set 17, 2018 6:10 pm
da Ozne
si, ho appena provato. Con la versione 32 bit viene rilevato e funziona... strano
Altra cosa strana, è che i caratteri nella versione portabile sono più sgranati, meno nitidi. 
Re: Libreoffice non importa da scanner
Inviato: lun set 17, 2018 6:18 pm
da crazy.cat
Ozne ha scritto: ↑lun set 17, 2018 6:10 pm
Altra cosa strana, è che i caratteri nella versione portabile sono più sgranati, meno nitidi.
Forse hai un font diverso, tiro a indovinare, guarda nelle opzioni di libreoffice.
(tieni la 64 bit installata e usa la portable per quando devi usare lo scanner, se proprio non ti piace molto)
Re: Libreoffice non importa da scanner
Inviato: mar set 18, 2018 9:29 am
da Ozne
non si trattava di un font diverso, avevo caricato lo stesso file. comunque creando da zero il documento non dà quel problema.
Ma la differenza di avere la versione portable o l'installazione completa quale sarebbe? alla fine serve sempre un'istallazione, e comunque mi è capitato di usare installazioni fatte con altri sistemi e quindi senza file di configurazione, e chiavi di registro, e i programmi funzionavano comunque...