Come creare una distro linux
Regole del forum
- sexirutto
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: ven mag 03, 2013 12:18 pm
- Località: Sardegna
Come creare una distro linux
Re: Come creare una distro linux
Credo che nessuna risorsa sia più completa di QUESTA.sexirutto ha scritto:Ciao ragazzi, vorrei sapere... da dove si parte per creare una distro linux?? è difficile??

- sexirutto
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: ven mag 03, 2013 12:18 pm
- Località: Sardegna
Re: Come creare una distro linux
Grazie mille, adesso in questi giorni provvederò a leggere il tuttoCredo che nessuna risorsa sia più completa di QUESTA.


- ale2695
- Livello: Chiavetta USB (8/15)
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:35 pm
- Località: Novara
- Contatta:
Re: Come creare una distro linux
Se ti posso dare un consiglio, prova una distribuzione "vecchio stampo" come Arch Linux, che ti consente d'installare manualmente ogni pacchetto da zero ed impostare ogni cosa nei minimi particolari, in modo da crearti una vera e propria Linux-box personalizzata

- sexirutto
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: ven mag 03, 2013 12:18 pm
- Località: Sardegna
Re: Come creare una distro linux
Arch Linux l'ho sentita spesso nominare, mmm alla fine ci proveròale2695 ha scritto:Se posso permettermi, ti consiglio caldamente di evitare Linux For Scratch. E' destinato a chi conosce Linux come le sue tasche, conosce ogni minimo funzionamento del kernel, dei vari processi e dei componenti di base del sistema. Per il 90% degli utenti Linux è praticamente impossibile creare una distro. Sennò lo farebbero tutti no? E' necessaria inoltre un'ottima conoscenza dei linguaggi di programmazione alla base di Linux, tra cui C, Pyhton, Bash ed i linguaggi GTK+ e Qt.
Se ti posso dare un consiglio, prova una distribuzione "vecchio stampo" come Arch Linux, che ti consente d'installare manualmente ogni pacchetto da zero ed impostare ogni cosa nei minimi particolari, in modo da crearti una vera e propria Linux-box personalizzata


Per i lmomento grazie anche a te epr i consigli

- ale2695
- Livello: Chiavetta USB (8/15)
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:35 pm
- Località: Novara
- Contatta:
Re: Come creare una distro linux

https://wiki.archlinux.org/index.php/Be ... (Italiano)
Re: Come creare una distro linux

- sexirutto
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: ven mag 03, 2013 12:18 pm
- Località: Sardegna
Re: Come creare una distro linux


- ale2695
- Livello: Chiavetta USB (8/15)
- Messaggi: 461
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:35 pm
- Località: Novara
- Contatta:
Re: Come creare una distro linux
Gentoo è una distro a mio parere da matti: praticamente per fare qualsiasi cosa è necessario compilare. Aggiornamenti, installazione di software, tutto va compilato. Diciamo che ci perdi una marea di tempo per fare cose che potresti fare con molta più rapidità.
La terza è Slackware, una via di mezzo delle due: ha dei buoni repository ed è più semplice da usare, ma è comunque complessa e, soprattutto, segue la stessa filosofia di Debian. Software ultratestato e stabile. In poche parole: obsoleto.
Io ti consiglio Arch. Calma, non ti sto dicendo che è facile da usare, tutt'altro, l'installazione ad esempio è da malati di mente a mio parere (


Se hai bisogno di aiuto con Arch, chiedi pure, sul mio pc ce l'ho in tri-boot con Ubuntu 13.10 e Windows 8 e lo so usare piuttosto bene

- sexirutto
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: ven mag 03, 2013 12:18 pm
- Località: Sardegna
Re: Come creare una distro linux

- sexirutto
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: ven mag 03, 2013 12:18 pm
- Località: Sardegna
Re: Come creare una distro linux

non ho capito se scaricando ed installando ho un'interfaccia grafica o un terminale e basta, questo mi è ancora oscuro non avendo provato nulla, sarà il mal di testa o sarò io cretino...
- The Doctor
- Livello: Storage Area Network (12/15)
- Messaggi: 1947
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 3:46 pm
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Come creare una distro linux

http://www.megalab.it/6149/arch-linux-l ... ti-esperti
- sexirutto
- Livello: Workstation (10/15)
- Messaggi: 1198
- Iscritto il: ven mag 03, 2013 12:18 pm
- Località: Sardegna
Re: Come creare una distro linux
Ok leggero questa guida oltre alla wiki, ti ringrazioThe Doctor ha scritto:Ciao, tempo fa feci una guida per installare Arch. Credo sia ancora valida. Dacci un'occhiata e se c'è qualcosa che è non va fammelo sapere![]()
http://www.megalab.it/6149/arch-linux-l ... ti-esperti
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio