L'agenzia olandese per la protezione dei dati (DDA) ha annunciato che Windows 10 viola ancora oggi le leggi sulla privacy dell'Unione Europea, nonostante i plurimi richiami a conformarsi alla normativa [continua..]
considerando quello che sono riusciti a fare con l'update KB4507456 per win 7, c'è ormai da aspettarsi di tutto da questi qua.
hanno inserito subdolamente un strumento per la telemetria, senza dichiarare nulla nella pagina di supporto alla patch, catalogando l'update come critico per la sicurezza e senza che durante l'update venisse avvertito l'utente.
ormai ci prendono per i fondelli, c'è poco da fare.
a me invece non sembra tanto giusto il fatto che vanno ad inserire di fatto un software aggiuntivo, perchè in pratica di quello di tratta, che gira ad intervalli regolari per poi mandare i risultati a casa loro, senza che l'utente ne sia informato in nessun modo.
a molte utenze potrebbe non interessare la telemetria per se stessa, ma è il modo in cui l'hanno inserita che è veramente scorretto ed infimo. hanno coperto questo software aggiuntivo sotto le vesti di "critical update".
non credo che nessuno sia contento quando ad esempio và ad installare UN software e di fatto senza essere avvertito si ritrova con DUE software installati, senza che il secondo (quello malevolo) possa essere disinstallato da solo. di fatto è come se fosse un malware, un virus.
credo che a qualsiasi utente, che non sia proprio un novellino, questa cosa dovrebbe interessare.
G_A_B ha scritto: ↑mer ago 28, 2019 5:58 pm
considerando quello che sono riusciti a fare con l'update KB4507456 per win 7, c'è ormai da aspettarsi di tutto da questi qua.
hanno inserito subdolamente un strumento per la telemetria, senza dichiarare nulla nella pagina di supporto alla patch, catalogando l'update come critico per la sicurezza e senza che durante l'update venisse avvertito l'utente.
ormai ci prendono per i fondelli, c'è poco da fare.
scusa...non sono al corrente di questa KB4507456...cosa avrebbe installato...teelmetria e/o altro senza poterla disattivare o disinstallare?
grazie e ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
cippico ha scritto: ↑sab ago 31, 2019 5:27 pm
scusa...non sono al corrente di questa KB4507456...cosa avrebbe installato...teelmetria e/o altro senza poterla disattivare o disinstallare?
grazie e ciaooo a tutti
è una patch "security-only" per gli utenti gruppo B, cioè per quelli che non hanno installato patch di sicurezza cumulative, rilasciata a luglio con categoria critica quindi necessaria per la sicurezza del sistema operativo.
contiene al suo interno una serie di eseguibili e librerie dll che, tramite il gestore di attività pianificate di windows, vengono eseguite automaticamente per andare a spiare quello che fà l'utente con il sistema operativo per poi mandare i risultati nei loro server.
non è possibile disinstallare questi processi, ma in teoria si possono disattivare rimuovendo le voci nel gestore di attività pianificate.
a me invece che queste cose danno un fastidio enorme, mi è sembrato necessario eradicare il problema alla radice, sono andato quindi a cancellare manualmente tutti questi nuovi eseguibili e librerie annesse, insieme ad una bella pulizia del registro delle chiavi e valori a loro collegati. pulizia che è andata a buon fine perchè non mi risultano errori nel visualizzatore eventi.
Frency ha scritto: ↑mer ago 28, 2019 6:02 pm
Boh, se è solo per la telemetria a me non importa poi così tanto... Che raccattino pure i miei dati. Nella vita ho subito ingiustizie molto più gravi!
cippico ha scritto: ↑sab ago 31, 2019 5:27 pm
scusa...non sono al corrente di questa KB4507456...cosa avrebbe installato...teelmetria e/o altro senza poterla disattivare o disinstallare?
grazie e ciaooo a tutti
è una patch "security-only" per gli utenti gruppo B, cioè per quelli che non hanno installato patch di sicurezza cumulative, rilasciata a luglio con categoria critica quindi necessaria per la sicurezza del sistema operativo.
contiene al suo interno una serie di eseguibili e librerie dll che, tramite il gestore di attività pianificate di windows, vengono eseguite automaticamente per andare a spiare quello che fà l'utente con il sistema operativo per poi mandare i risultati nei loro server.
non è possibile disinstallare questi processi, ma in teoria si possono disattivare rimuovendo le voci nel gestore di attività pianificate.
a me invece che queste cose danno un fastidio enorme, mi è sembrato necessario eradicare il problema alla radice, sono andato quindi a cancellare manualmente tutti questi nuovi eseguibili e librerie annesse, insieme ad una bella pulizia del registro delle chiavi e valori a loro collegati. pulizia che è andata a buon fine perchè non mi risultano errori nel visualizzatore eventi.
ti ringrazio per la velocita'
le attivita' pianificate le ho disabilitate da sempre installando W7...da quello che ho capito e' una patch che non si lascia disinstallare giusto?
se hai tempo mi puoi postare cosa hai eliminati e come lo hai fatto?
anche se in teoria con le attivita' pianificate disabilitate non dovrebbero esserci problemi la ripassata alla tua maniera gliela darei volentieri...
anzi...dopo controllo che no nsi siano abilitate...non si sa mai...
PS
il servizio e' ancora disabilitato...bene
grazie e ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
la patch certo che si può disinstallare, come del resto tutte le patch microsoft, sempre che non siano patch ormai installate da molto tempo. quello che non si può disinstallare a parte è la telemetria, credevo che era abbastanza chiaro.
il procedimento non te lo sò dire perchè è abbastanza complesso e adesso non sò proprio quali erano questi files e registri di sistema. non mi sono appuntato nulla, perchè resto sempre con la speranza che la microsfot se la faccia finita con queste porcherie
G_A_B ha scritto: ↑dom set 01, 2019 5:22 pm
la patch certo che si può disinstallare, come del resto tutte le patch microsoft, sempre che non siano patch ormai installate da molto tempo. quello che non si può disinstallare a parte è la telemetria, credevo che era abbastanza chiaro.
il procedimento non te lo sò dire perchè è abbastanza complesso e adesso non sò proprio quali erano questi files e registri di sistema. non mi sono appuntato nulla, perchè resto sempre con la speranza che la microsfot se la faccia finita con queste porcherie
ok...
ti ringrazio ugualmente
ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.