Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Salve.
Io sto impazzendo e non sono decisamente un campione in queste cose, quindi vi chiedo (supplico!!!) di spiegarmi una cosa che secondo me è facile (per voi).
Tempo fa avevo archiviato molte email di un account gmail con Mailstore Home, ora avrei voluto consultarle per cercare una foto, quindi ho aperto la cartella contenente i vari file .dat e... non so come fare!!!
Nel vostro articolo ho letto "Il backup della posta è contenuto nei vari file dat che trovate nella cartella Data." e fin qui va bene.
Ma poi non ho trovato come aprirli, utilizzarli.
Potete aiutarmi, per piacere?
Grazie fin d'ora!
Zeno
E' tanto che non uso il programma ma se non ricordo male non puoi fare altro che ripristinare il backup in un account di posta che hai configurato nel pc.
Mi sembra che creasse una cartella separata dalle altre che conteneva il backup che avevi fatto e da li cerchi la mail che ti serve.
La politica è l’arte di cercare un problema, trovarlo, interpretarlo male e poi applicare erroneamente il rimedio sbagliato.
Ma non capisco cosa devo fare con questo elenco di file .dat... sono numerati da 1 a 21 e sono da 6000 kb l'uno... erano email di gmail, come faccio ad aprire i file . dat con gmail?
Mi scuso ma sono davvero impedito. Già mi chiedo come ho fatto ad usare un programma di archiviazione...
Se hai fatto un backup dovresti avere un programma di posta installato nel computer, un thunderbird o un outlook, devi riutilizzare mailstore home per ripristinare il backup della posta nel programma di posta.
Se non hai più un programma di posta installato devi reinstallarlo e ripristinare il backup
La politica è l’arte di cercare un problema, trovarlo, interpretarlo male e poi applicare erroneamente il rimedio sbagliato.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.