Pagina 1 di 1

Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di ottobre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgrade (

Inviato: dom ago 23, 2020 9:10 pm
da Zane
Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di ottobre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgrade (video)

Immagine

Il maxi-aggiornamento di fine 2020 per Windows 10 è pronto. Si chiama Windows 10 20H2, Aggiornamento di Ottobre 2020 e porta in dote il consueto carico di bugfix, ottimizzazioni e la risoluzione di un ampio ventaglio di problematiche d'ogni tipo. Per quanto riguarda le novità a più diretto contatto con l'utente, troviamo la sostituzione di Microsoft Edge "classico" con la nuova generazione basata Chromium, ulteriori perfezionamenti alle notifiche e i rettangoli (tiles) del menu Start, che ora rispettano i colori del tema. Ma c'è ancora spazio per altro: vediamo allora tutte le novità di Windows 10 20H2, Aggiornamento di Ottobre 2020 [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di Novembre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgr

Inviato: lun ago 24, 2020 12:10 am
da leofelix
Complimenti, che lavorone, ce ne vuole di pazienza oltre che di competenza.
A me la cosa che più preme è appunto che non sarà il solito mattone mostruoso ma si presenterà come l'aggiornamento da win 1903 a 1909.


:grazie

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di Novembre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgr

Inviato: lun ago 24, 2020 1:48 pm
da Zane
Grazie caro! Anch'io apprezzo particolarmente la modalità di upgrade "leggera", ma mi è chiaro perché non sia sempre possibile.

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di Novembre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgr

Inviato: lun ago 24, 2020 10:31 pm
da Ozne
Finalmente stanno cercando di uniformare tutte le interfacce e dare uno stile più pulito. Ma quando ci vuole? :acch
Quando finiranno, rilasceranno Windows 11 :rotolo

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di Novembre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgr

Inviato: mer ago 26, 2020 11:50 am
da davidino81
Buongiorno, anche per questa versione è possibile effettuare l'aggiornamento offline utilizzando la ISO ufficiale come spiegato qui: https://turbolab.it/windows-10/video-gu ... pdate-1781 ?
Inoltre c'è la possibilità di rimuovere completamente Edge (magari con comandi o tool esterni)?

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di Novembre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgr

Inviato: mer ago 26, 2020 11:53 am
da crazy.cat
davidino81 ha scritto: mer ago 26, 2020 11:50 am Inoltre c'è la possibilità di rimuovere completamente Edge (magari con comandi o tool esterni)?
Se parli di edge versione chromium è ormai un programma a parte che si disinstalla come un normale programma windows dal pannello di controllo.

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di Novembre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgr

Inviato: mer ago 26, 2020 10:19 pm
da Zane
@Ozne: dal 2015 ad oggi, stanno spostando i settings un po' alla volta.... 5 anni e non hanno ancora finito... a me frega poco, in realtà, mi interessano molto di più i perfezionamenti tipo questo al menu Start

@davidino81: sì, puoi aggiornare dai ISO. Se installi il nuovo Edge a parte, puoi anche disinstallarlo, ma una volta che aggiorni a Win10 20H2 non c'è più modo di toglierlo, esattamente come succedeva con il vecchio Edge

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di Novembre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgr

Inviato: sab ago 29, 2020 6:51 pm
da Silver Black
Ma è necessario avere installato l'aggiornamento di maggio per poter installare questo di novembre?

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di Novembre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgr

Inviato: sab ago 29, 2020 7:14 pm
da leofelix
Silver Black ha scritto: sab ago 29, 2020 6:51 pm Ma è necessario avere installato l'aggiornamento di maggio per poter installare questo di novembre?

Non necessariamente ma se, supponiamo, usi Win 10 1909, non te la caverai con il mini-aggiornamento per chi usa già Win 10 2004, ma un bel malloppone

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di Novembre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgr

Inviato: sab ago 29, 2020 7:17 pm
da Silver Black
leofelix ha scritto: sab ago 29, 2020 7:14 pm
Silver Black ha scritto: sab ago 29, 2020 6:51 pm Ma è necessario avere installato l'aggiornamento di maggio per poter installare questo di novembre?

Non necessariamente ma se, supponiamo, usi Win 10 1909, non te la caverai con il mini-aggiornamento per chi usa già Win 10 2004, ma un bel malloppone
Ah ok, grazie, pensavo fosse cumulativo. Comunque sto aspettando solo perchè devo installare un nuovo SSD e devo fare ancora la clonazione del disco precedente, poi procederò con l'aggiornamento di maggio.

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di ottobre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgra

Inviato: ven nov 20, 2020 1:08 pm
da Valentino85BG
Piccola precisazione: non è vero che la vecchia pagina "Sistema" è inaccessibile, basta digitare nella barra degli indirizzi "Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Sistema" e si viene rimandati alla pagina "classica"

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di ottobre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgra

Inviato: ven nov 20, 2020 5:13 pm
da speedyant
Interessante.

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di ottobre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgra

Inviato: lun gen 04, 2021 8:17 am
da Al3x
In quello del lavoro ero fermo alla 160x e avevo enormi problemi di utilizzo del disco rigido che rimaneva fisso al 100% rendendo il computer inusabile. Andando ad analizzare l'origine del problema con il supporto dello staff Microsoft che abbiamo internamente, si è potuto rilevare un eccessivo uso di risorse da parte del componente Windows Error Reporting in coppia con il client antivirus Fortinet ma nessuna soluzione è stata trovata dai solerti quanto incapaci tecnici. Ho risolto forzando in maniera poco ortodossa (ho il PC a dominio con alcune funzioni di aggiornamento bloccato) andando a modificare alcune chiavi del registro e aggiornando il sistema step by step da versione a versione. Nonostante le lamentele dello staff IT Microsoft che dice che sarei dovuto fermarmi alla 1803(!) per mantenere l'uniformità di versione del parco macchine, ho risolto tutti i problemi di lentezza ed anomalie che rallentavano la mia postazione di lavoro. Ora ho solo un problema scomodo: quello che una volta era un unico pacchetto scaricabile dal sito della Microsoft, l'admin pack, è entrato a far parte dei componenti facoltativi di Windows e l'installazione mi è preclusa a causa delle policies imposte da Microsoft.
In attesa che quei geni mi diano una risposta, qualcuno ha qualche idea di come risolvere in modo alternativo?

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di ottobre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgra

Inviato: lun gen 04, 2021 7:08 pm
da Silver Black
Io aggiornando da zero a Win10 20H2 e ripulendo da alcuni servizi inutili, togliendo Cortana e la telemetria, ho ottenuto un PC reattivo velocissimo come mai (su SSD Samsung 860 EVO) e ho solo 8 GB di RAM su un vetusto processore Intel CoreDuo Q9550 (ha più di 12 anni!!!).
Sono veramente contento di questa versione di Windows.

Al3x (bell'avatar, tra l'altro!) come sempre la colpa è degli antivirus di terze parti. Io è da anni che uso solo quello integrato in Win10 e mi trovo benissimo, zero rallentamenti (e se te lo dico io che ho il PC del paleolitico puoi crederci).

Re: Commenti a "Cosa c'è di nuovo in Windows 10 20H2, Aggiornamento di ottobre 2020: Tutte le novità su funzioni e upgra

Inviato: lun gen 04, 2021 10:28 pm
da Al3x
Silver Black ha scritto:
come sempre la colpa è degli antivirus di terze parti. Io è da anni che uso solo quello integrato in Win10 e mi trovo benissimo, zero rallentamenti (e se te lo dico io che ho il PC del paleolitico puoi crederci).
Concordo, infatti ho brasato il Fortinet e riattivato quello di Windows. E per impedire che lo reinstallassero (da remoto me lo avevano rimesso e ho dovuto nuovamente toglierlo) ho mantenuto le cartelle di installazione vuote e protette da scrittura.
Ora il pc va benissimo

Re: Commenti a

Inviato: mar gen 05, 2021 2:44 am
da Silver Black
Al3x ha scritto: lun gen 04, 2021 10:28 pm
Silver Black ha scritto:
come sempre la colpa è degli antivirus di terze parti. Io è da anni che uso solo quello integrato in Win10 e mi trovo benissimo, zero rallentamenti (e se te lo dico io che ho il PC del paleolitico puoi crederci).
Concordo, infatti ho brasato il Fortinet e riattivato quello di Windows. E per impedire che lo reinstallassero (da remoto me lo avevano rimesso e ho dovuto nuovamente toglierlo) ho mantenuto le cartelle di installazione vuote e protette da scrittura.
Ora il pc va benissimo
:approvo :approvo :approvo :approvo