La ricerca ha trovato 97 risultati
- sab dic 28, 2024 10:18 pm
- Forum: Commenti agli articoli
- Argomento: Commenti a "I file manager alternativi a due o più pannelli"
- Risposte: 26
- Visite : 6006
Re: Commenti a "I file manager alternativi a due o più pannelli"
Dato che da tempo uso solo saltuariamente (quasi mai) windows, e sto usando con molta soddisfazione (ma anche altrettanti tribolamenti) Linux (Mint), Far Manager mi mancava molto. Però qualcuno ha fatto un porting parziale della versione 2.x di Far Manager, usando librerie di Wine ed altre cose. ...
- ven dic 27, 2024 10:20 pm
- Forum: Commenti agli articoli
- Argomento: Commenti a "I file manager alternativi a due o più pannelli"
- Risposte: 26
- Visite : 6006
Re: Commenti a "I file manager alternativi a due o più pannelli"
Dato che da tempo uso solo saltuariamente (quasi mai) windows, e sto usando con molta soddisfazione (ma anche altrettanti tribolamenti) Linux (Mint), Far Manager mi mancava molto. Però qualcuno ha fatto un porting parziale della versione 2.x di Far Manager, usando librerie di Wine ed altre cose. ...
- sab dic 21, 2024 4:05 pm
- Forum: Commenti agli articoli
- Argomento: Commenti a "Dai nuova vita ai vecchi PC con Windows 11 "leggero"! Guida a Tiny 11 (video)"
- Risposte: 38
- Visite : 7960
Re: Commenti a "DAI NUOVA VITA AI VECCHI PC CON TINY11!"
Ma scusatemi, se qualcuno ( legittimamente!!! ) dubita della iso Tiny11, perché non se la costruisce da solo usando lo stesso script con cui l'hanno generata? https://github.com/ntdevlabs/tiny11builder Magari ci si può anche dare una occhiata per capire cosa fa. Io, mesi fa, avevo bisogno per una p ...
- ven lug 26, 2024 11:31 pm
- Forum: Microsoft Windows
- Argomento: Gestire totalmente un pc da remoto (monitor/tastiera/mouse)
- Risposte: 10
- Visite : 5005
Re: Gestire totalmente un pc da remoto (monitor/tastiera/mouse)
So che c'è ne sono svariati.
Cerca sul canale YouTube di Jeff Geerling, ne ha provati vari lui e suo padre.
- sab lug 20, 2024 7:09 am
- Forum: Il circolo degli informatici
- Argomento: Save time and effort with BriskBard
- Risposte: 5
- Visite : 5521
Re: Save time and effort with BriskBard
Non è il solito derivato da chrome ma è gestito da uno sviluppatore indipendente spagnolo https://www.briskbard.com/index.php?lang=en Usa Blink (Chrome) e Trident (IE). Dice tre motori, ma non ho capito quale è il terzo... Web browser with three rendering engines. By default BriskBard uses Blink th ...
- lun giu 10, 2024 8:17 am
- Forum: Commenti agli articoli
- Argomento: Commenti a "Come sincronizzare, comprimere e cifrare cartelle con CryptSync"
- Risposte: 7
- Visite : 3178
Re: Commenti a "Come sincronizzare, comprimere e cifrare cartelle con CryptSync"
Aggiornamento: Bisogna avere coraggio e provare... Ho interpretato correttamente le indicazioni, ed aggiunto la configurazione per la cifratura, e funziona perfettamente! Tra l'altro, il file di configurazione di rclone va bene anche per Windows, e usando "Round Sync" per android lo importa ...
- lun giu 10, 2024 8:10 am
- Forum: Microsoft Windows
- Argomento: Ogni 5 secondi suono di campanelli e icona che compare e scompare nella tray collegando delle cuffie a filo
- Risposte: 10
- Visite : 5042
Re: Ogni 5 secondi suono di campanelli e icona che compare e scompare nella tray collegando delle cuffie a filo
Grazie, farò qualche prova appena sono di nuovo a casa (vecchia, sto per traslocare.......... e mi sto occupando della nuova, potete immaginare!) Mi auto quoto in ritardo, ma mi sembra giusto aggiornare (anche se l'argomento è secondario...) Problema risolto. Il suono non dipendeva dal collegare le ...
- ven mag 03, 2024 10:55 pm
- Forum: Il circolo degli informatici
- Argomento: MS-DOS v1.25, v2.0, v4.0 Source Code
- Risposte: 9
- Visite : 8384
- ven mag 03, 2024 10:41 pm
- Forum: Il circolo degli informatici
- Argomento: MS-DOS v1.25, v2.0, v4.0 Source Code
- Risposte: 9
- Visite : 8384
Re: MS-DOS v1.25, v2.0, v4.0 Source Code
Un poco (agli inizi sembrava tanto) di memoria era sulla MB, erano degli integrati montati su zoccoli. Sugli XT c'erano o 128, poi 256 KB di ram. Sul primo AT ce ne erano 1000, ma agli inizi si riusciva ad usarne solo 640. Eh, chi ci ha lavorato di certo se ne ricorda bene! Beh, è passato tanto ...
- ven mag 03, 2024 3:37 pm
- Forum: Il circolo degli informatici
- Argomento: MS-DOS v1.25, v2.0, v4.0 Source Code
- Risposte: 9
- Visite : 8384
Re: MS-DOS v1.25, v2.0, v4.0 Source Code
ricordo che DOS 4.0 poteva girare agevolmente su processori 286 senza RAM, gli bastavano i 640K di memoria presenti nel chip Non era così. Ci ho lavorato su dei PC (IBM) dell'epoca. Il processore non aveva memoria interna (a parte i registri). Però quei PC funzionavano benissimo anche con meno di 6 ...
- lun apr 15, 2024 3:26 pm
- Forum: Commenti agli articoli
- Argomento: Commenti a "Come sincronizzare, comprimere e cifrare cartelle con CryptSync"
- Risposte: 7
- Visite : 3178
Re: Commenti a "Come sincronizzare, comprimere e cifrare cartelle con CryptSync"
Ciao a tutti! Sto operando da un po' preferenzialmente su Linux Mint, e cerco di impratichirmi... Windows 10 (o 11) per il momento lo lasco li tranquillo ;) Sono riuscito con successo a "montare" Google Drive su Mint usando RClone. Maggico! Mout al login! Magari non è fulmineo ad accedere ad una ...
- ven apr 12, 2024 11:30 am
- Forum: Il circolo degli informatici
- Argomento: L'incredibile storia della backdoor in xz
- Risposte: 13
- Visite : 10467
Re: L'incredibile storia della backdoor in xz
Uno dei divulgatori italiani su YouTube che seguo, sul canale Alternativa Linux, promulgatore soprattutto di Linux Mint, è passato a LMDE (ovvero Linux Mint Debian Edition), e sembra molto soddisfatto. Quindi si può passare a Mint senza che sia un Ubuntu modificato. .. io ci sto pensando, ma dovrei r ...
- ven apr 12, 2024 11:13 am
- Forum: Microsoft Windows
- Argomento: Atlas OS - che ne pensate?
- Risposte: 2
- Visite : 2438
Atlas OS - che ne pensate?
Come in oggetto. https://atlasos.net/ Lo so, è l'ennesimo "modificatore" di Windows, che dovrebbe alleggerirlo di un po' di cose non necessarie... E so che qualcuno legittimamente diffida. Però sembra open source, e quello che fa è ispezionabile prima di applicarlo, visto che non è una iso da ins ...
- lun feb 05, 2024 7:17 pm
- Forum: Commenti agli articoli
- Argomento: Commenti a "Come sincronizzare, comprimere e cifrare cartelle con CryptSync"
- Risposte: 7
- Visite : 3178
- dom feb 04, 2024 6:01 pm
- Forum: Commenti agli articoli
- Argomento: Commenti a "Come sincronizzare, comprimere e cifrare cartelle con CryptSync"
- Risposte: 7
- Visite : 3178
Re: Commenti a "Come sincronizzare, comprimere e cifrare cartelle con CryptSync"
Ciao a tutti! Uso da anni CryptSync. Perfetto! Tuttavia sarei felice di trovare una versione per Android, in modo da replicare la funzione anche sullo Smartphone. Cryptomator non lo voglio usare, su Android si paga, specie quando c'è un prodotto free come CryptSync che mi piace persino di più ...
- sab ott 07, 2023 11:06 am
- Forum: Il bar sotto casa
- Argomento: Nuovo contratto internet
- Risposte: 3
- Visite : 7865
Re: Nuovo contratto internet
Sono capitato sul sito di Alpsim e sembrerebbe buono, voi che ne pensate? Non li conosco, ma leggo: "Traffico Illimitato derivante da una partership certificata con Wind3, Alpsim infatti è un operatore virtuale che si appoggia alle loro reti ma con un proprio customer care." Alla fine usano le reti ...
- ven set 29, 2023 2:32 pm
- Forum: Commenti agli articoli
- Argomento: Commenti a "Tenere accesi modem o altri dispositivi con UPS di piccole dimensioni"
- Risposte: 22
- Visite : 8718
Re: Commenti a "Tenere ACCESI MODEM O ALTRI DISPOSITIVI CON UPS DI PICCOLE DIMENSIONI"
Ciao! Io ho usato un miniUPS simile per alimentare lo ONT della mia Ftth (a cui dovrò rinunciare, cambio casa e vado dove c'è al massimo ADSL :muro ) Autonomia enorme. In un giorno era sceso forse di un quarto. Nessuna discontinuità attaccando e staccando l'alimentazione in ingresso al miniUPS. Per i ...
- dom set 17, 2023 11:30 pm
- Forum: Microsoft Windows
- Argomento: Ogni 5 secondi suono di campanelli e icona che compare e scompare nella tray collegando delle cuffie a filo
- Risposte: 10
- Visite : 5042
Re: Ogni 5 secondi suono di campanelli e icona che compare e scompare nella tray collegando delle cuffie a filo
- dom set 17, 2023 12:02 am
- Forum: Microsoft Windows
- Argomento: Ogni 5 secondi suono di campanelli e icona che compare e scompare nella tray collegando delle cuffie a filo
- Risposte: 10
- Visite : 5042
Re: Ogni 5 secondi suono di campanelli e icona che compare e scompare nella tray collegando delle cuffie a filo
Allora: Con Linux Mint non lo fa, ma ho visto che, perché funzioni la cuffia, la devo inserire prima di avviare l'OS. Altrimenti vede si la connessione, ma non esce audio... Ho provato a fare lo stesso con Win 11, e ovviamente funziona, ma dopo un po' riprende la "musichetta", e non c'è traccia di c ...
- gio set 14, 2023 10:53 am
- Forum: Microsoft Windows
- Argomento: Ogni 5 secondi suono di campanelli e icona che compare e scompare nella tray collegando delle cuffie a filo
- Risposte: 10
- Visite : 5042
- dom set 10, 2023 4:30 pm
- Forum: Microsoft Windows
- Argomento: Ogni 5 secondi suono di campanelli e icona che compare e scompare nella tray collegando delle cuffie a filo
- Risposte: 10
- Visite : 5042
Re: Ogni 5 secondi suono di campanelli e icona che compare e scompare nella tray collegando delle cuffie a filo
Quando rientro faccio qualche altra indagine...
Grazie!
- dom set 10, 2023 4:00 pm
- Forum: Microsoft Windows
- Argomento: Ogni 5 secondi suono di campanelli e icona che compare e scompare nella tray collegando delle cuffie a filo
- Risposte: 10
- Visite : 5042
Re: Ogni 5 secondi suono di campanelli e icona che compare e scompare nella tray collegando delle cuffie a filo
Purtroppo non ci sono eventi correlati all'evento. O meglio, inserendo il jack della cuffia (ho visto, succede anche con una cuffia stereo senza microfono) fa la stessa identica cosa. Ma nel registro degli eventi (varie sezioni sotto Registri di Windows) non compaiono eventi di errore, non dopo l ...
- dom set 10, 2023 11:06 am
- Forum: Microsoft Windows
- Argomento: Ogni 5 secondi suono di campanelli e icona che compare e scompare nella tray collegando delle cuffie a filo
- Risposte: 10
- Visite : 5042
Ogni 5 secondi suono di campanelli e icona che compare e scompare nella tray collegando delle cuffie a filo
Ciao a tutti! Dopo molti ( forse più di 10?) anni di ricerca e "attesa del PC giusto", in vista di un prossimo trasloco, ho fatto la spesa ed ho comprato il nuovo PC. Un Minisforum UM790 Pro, comprato barebone e "farcito" molto bene (64GB di RAM, due NVME da 1TB e 4TB). ho speso parecchio, ma ...
- sab mar 11, 2023 10:50 am
- Forum: Commenti agli articoli
- Argomento: Commenti a "Come installare Windows 11 o Windows 10 su chiavetta USB, disco o memoria SSD esterna: guida completa (video
- Risposte: 14
- Visite : 6250
Re: Commenti a "Come installare Windows 11 o Windows 10 su chiavetta USB, disco o memoria SSD esterna: guida completa (v
2. Un po' OT: Sapete come si fa in Linux Mint (21.1)... Per favore apri un altra discussione. OK! PS: niente male ReviOS! Interessate scelta di sistema operativo: un Windows “manomesso” non si sa bene in che modo da non si sa bene chi… Va bene diffidare di Microsoft ma preferire perfetti scono ...
- ven mar 10, 2023 2:54 pm
- Forum: Commenti agli articoli
- Argomento: Commenti a "Come installare Windows 11 o Windows 10 su chiavetta USB, disco o memoria SSD esterna: guida completa (video
- Risposte: 14
- Visite : 6250
Re: Commenti a "Come installare Windows 11 o Windows 10 su chiavetta USB, disco o memoria SSD esterna: guida completa (v
Ciao a tutti! Vi volevo segnalare che usando la procedura di questo articolo sono riuscito ad installare ReviOS 10 (la 11 non mi interessa ancora) su un drive Samsung T7. Gira su un vecchio laptop HP 6570b Ovviamente solo porte USB 3.0... Due domande, una in relazione ed una extra: 1. Questo drive ...