Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
È stata individuata una campagna di phishing ai danni di titolari di conti dell’istituto di credito “Monte dei Paschi di Siena” che, simulando il portale di login al servizio di home-banking, procede al furto dei dati della vittima.
[...]
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
et voilà, questo l'ho trovato per caso in un forum di sedicenti scam buster, bello cliccabile pure
Ripeto l'accorato appello, se ricevete phishing, truffe o quanto altro non esitate a postare l'URL qui (solo se ve la sentite e sapete quel che fate naturalmente)
...aveva la risposta pronta da cinquantatre anni sette mesi e undici giorni, notti comprese.
“Per tutta la vita” disse.
Su facebook stanno apparendo oggi moltissimi "Post sponsorizzati" che portano a truffe di ogni genere.
Questo è un esempio:
si noti la spudorata imitazione di Twitter e "Elon Musk" che in uno stentato italiano sostiene di essersi appena iscrittA e promette ricchi premi in bitcoin.
Cliccando nei link proposti si viene reindirizzati alla vera truffa.
Il problema è anche che segnalando il post, facebook ritiene che tu abbia cliccato sulla pubblicità, quindi va segnalata anche la pagina (di solito vuota) e "annullare" la visualizzazione del post dalle impostazioni della privacy del suddetto social grrrr
...aveva la risposta pronta da cinquantatre anni sette mesi e undici giorni, notti comprese.
“Per tutta la vita” disse.
E' da ier sera che tento di far capire a Google e a Netcraft che questa è una falsa pagina di accesso di Credit Agricole, una banca, credo francese, che ha un disperato bisogno di verificare il miei dati
Ho inviato una serie di screenshot a Netcraft, non avevo nemmeno voglia di collegarmi al forum di Malwarebytes per segnalare anche a loro
...aveva la risposta pronta da cinquantatre anni sette mesi e undici giorni, notti comprese.
“Per tutta la vita” disse.
ho impiegato tre giorni per far capire a chi di dovere che andava bloccato (il sito è protetto da Cloudfare), phishtank lo ha messo offline, ma al momento è ancora online, quel che conta è che google, netcraft e altri sistemi di sicurezza adesso lo bloccano.
Se ricevete phishing, truffe via e-mail o via sms, postate postate pure qui, evitando di rendere cliccabile il link e di inserire dati personali quali e-mail address, nome e così via, per favore.
...aveva la risposta pronta da cinquantatre anni sette mesi e undici giorni, notti comprese.
“Per tutta la vita” disse.
Gentilescliente ,
Abbiamosincontratosunsproblemasdisfatturazione.
Questo tipo di errori di solito indica che la carta di credito e scaduta o il vostro indirizzo di fatturazione non e valido.
Cliccassulsseguenteslinkspersaggiornareslestuesinformazioni :
Areasclienti
CordialisSalutisIlsteamsdisArubasAccount.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.