Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Come da titolo, il Browser Chrome non va in internet, con Firefox che uso solitamente invece nessun problema.
Azioni già intraprese: windows firewall è già disabilitato, ho disattivato Comodo firewall e Kaspersky antivirus, nulla
Disinstallato completamente Chrome e reinstallato di nuovo (sempre con i suddetti applicati disattivati) ancora nulla.
Non ho settato nessun server proxy.
Cosa altro mi consigliate di vedere ?
Grazie
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Provato ma nulla
Esce la classica schermata di mancato collegamento:
Impossibile raggiungere il sitoConnessione negata da libero.it.
Prova a:
Verificare la connessione
Controllare il proxy e firewall
ERR_CONNECTION_REFUSED
Ho provato anche ad aprire il vecchio internet explorer e anche questo restituisce:
Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web
Se hai l'estensione di Kaspersky installata sia in Chrome sia in Internet Explorer disinstallala da entrambi i browser.
Se hai impostato Comodo FW perché usi i propri DNS, disattiva questa funzione e sostituisci i DNS con quelli di Google
primario
8.8.8.8
secondario
8.8.4.4
O quelli di CloudFare
1.1.1.1 e 1.0.0.1
Pulisci la cache di IE e di Chrome.
Apri il command prompt come amministratore e digita "ipconfig -flushdns" (senza virgolette).
Quindi riavvia il sistema
Se non riesci ancora a navigare spegni il router per una decina di secondi, quindi riaccendilo e aspetta che torni la connessione.
Se nemmeno seguendo questi passi riesci, apri di nuovo il command prompt come amministratore (tasto Win + R, digita cmd, dai invio) e digita
"ipconfig -renew" (senza virgolette) e dai invio.
Extrema ratio bisogna resettare i winsocket; sempre dal command prompt come amminsitratore digita "netsh winsock reset"(senza virgolette) aspetta che completi la procedura quindi riavvia a prova a vedere se adesso riesci a navigare.
Il problema che hai descritto è piuttosto comune in Chrome, un bug che correggono per reintrodurlo con una cadenza piuttosto regolare ultimamente, però il fatto che nemmeno IE riesca a connettersi mi lascia pensare.
Io penso che le due cause principali siano le estensioni di Kaspersky e l'eventuale DNS che hai impostato.
Anche Comodo da qualche tempo è un flagello di bug che causa non pochi problemi al sistema, Kaspersky (senza la sua estensione e privato della possibilità di effettuare la scansione HTTPS, che tanto non funziona bene) e Windows Firewall sono una difesa più che sufficiente.
Ho risolto per quanto riguarda Chrome: aperto Comodo, in "sblocca applicazioni" ho trovato la voce di Chrome, tolto lo spunta, è partito.
Non capisco perchè disabilitando Comodo durante le prove, le regole che aveva in pancia bloccavano lo stesso
Sto guardando il vecchio IE: vado ad esempio su Ebay e Amazon , ma se cerco ad esempio Libero o Wikipedia mi da non raggiungibile
Grazie intanto per la collaborazione
Comodo, anche se lo disattivi, rimane sempre dietro l'angolo con qualche sua componente di protezione.
Prova a disinstallarlo e rimanere con il firewall di windows e vedi se si risolvono tutti i problemi.
Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia
Per quanto riguarda IE è una vecchia versione 9.
Le prove le stavo facendo col portatile (win 7). Ho acceso anche il pc fisso di casa (win 7 ma senza Comodo) e anche da questo IE non va su Libero o Wikipedia, probabilmente è una versione obsoleta, in fondo non uso più IE da tempo. Escludo problemi di router perchè sul FritzBox 7590 ho i dns di google e poi non sarebbero andati anche gli altri browser
Sono contento di avere risolto il problema di Chrome, giusto per avere una alternativa a Firefox.
Grazie a tutti per la collaborazione
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Per favore, aggiungi TurboLab.it alle eccezioni del tuo Ad Blocker.
Siamo un progetto no-profit, e la pubblicità è indispensabile per pagare le spese. Grazie per il tuo "unblock"!
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.