Commenti a "Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery"

I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Rispondi
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13181
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Commenti a "Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery"

Messaggio da crazy.cat »

Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery

Immagine

Abbiamo parlato, più volte, in passato dei vantaggi del disporre di una immagine di backup del proprio sistema operativo, quello principale è, per me, il risparmio di tempo nel ritornare a lavorare con il proprio computer funzionante, quindi niente più paura di schermate blu, malware, driver impazziti, si ripristina l’immagine di backup e si riparte nel giro di pochi minuti. I programmi, anche gratuiti, per la clonazione sono ormai molti, dal famosissimo (e commerciale) Acronis True Image, al gratuito (ormai mio preferito) Aomei Backupper, al più “complicato” (ma validissimo) Clonezilla e tante altre soluzioni simili. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.
Avatar utente
Al3x
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4727
Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
Località: http://127.0.0.1

Re: Commenti a "Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery"

Messaggio da Al3x »

per ripristino si intende quello a sistema operativo appena installato? Lo chiedo perché nell'articolo leggo:
"Pensate al vostro amico che vi chiama sempre quando ha problemi oppure al cliente sperso in qualche posto lontano e scomodo da raggiungere, gli dite “Se il sistema operativo non ti si avvia più, accendi il computer, premi F11, clicca sempre su Avanti e aspetta che torni tutto a posto."
detta così sembra un ripristino configurazione, ma se ho capito bene il software riporta il computer allo stato iniziale con perdita di tutti i dati. Sbaglio?
I :amore Sasha
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13181
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Commenti a "Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery"

Messaggio da crazy.cat »

Al3x ha scritto: mer gen 24, 2018 8:34 am ma se ho capito bene il software riporta il computer allo stato iniziale con perdita di tutti i dati. Sbaglio?
Riporta il computer al momento in cui hai fatto, o rifatto, l'immagine di backup tramite lo stesso programma, con perdita di tutti i dati.
Dopo rileggo meglio l'articolo se ho scritto qualcosa di poco chiaro.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Avatar utente
Al3x
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4727
Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
Località: http://127.0.0.1

Re: Commenti a "Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery"

Messaggio da Al3x »

Diciamo che forse è meglio specificare che non agisce come il ripristino configurazione che salvaguarda anche i dati successivi il punto di salvataggio ma che invece riporta il sistema indietro nel tempo in maniera totale
In verità ho letto molto rapidamente e forse lo hai scritto, ma la frase che ho quotato fa pensare il contrario.
I :amore Sasha
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13181
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Commenti a

Messaggio da crazy.cat »

Al3x ha scritto: mer gen 24, 2018 12:41 pm Diciamo che forse è meglio specificare che non agisce come il ripristino configurazione che salvaguarda anche i dati successivi il punto di salvataggio ma che invece riporta il sistema indietro nel tempo in maniera totale
Ho inserito alcuni chiarimenti che dovrebbero spiegare meglio e avvisare della necessità di salvare i dati prima di procedere (a cui non avevo pensato).
Non ho mai parlato di ripristino di configurazione, ma intendevo ripristino da supporti/partizione che spiana tutto e riporta il pc al momento in cui è stata fatta l'immagine.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Avatar utente
G_A_B
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Livello: Chiavetta USB (8/15)
Messaggi: 425
Iscritto il: mer lug 20, 2016 8:26 am

Re: Commenti a "Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery"

Messaggio da G_A_B »

mi piace questo software :approvo . grazie per la segnalazione! :grazie
Avatar utente
Al3x
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4727
Iscritto il: mer mag 01, 2013 12:59 pm
Località: http://127.0.0.1

Re: Commenti a

Messaggio da Al3x »

crazy.cat ha scritto: gio gen 25, 2018 5:19 am Non ho mai parlato di ripristino di configurazione
vero, ma infatti ho usato l'espressione "detta così sembra" proprio perché potrebbe trarre in inganno quell'esempio che hai portato ;)
per il resto l'articolo è chiarissimo
I :amore Sasha
Avatar utente
Janez
Livello: DVD-ROM (5/15)
Livello: DVD-ROM (5/15)
Messaggi: 192
Iscritto il: sab ott 03, 2015 3:14 pm

Re: Commenti a "Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery"

Messaggio da Janez »

Scusate ma io ho bisogno ancora di qualche chiarimento.
Dalle schermate di esempio si vede che a fronte di un disco C di circa 270 GB, la partizione di recovery è di circa 24GB.
Quindi in fase di recovery si formatta tutto e si ricarica solo il sistema operativo ?
In questo senso capisco l'affermazione che bisogna salvare prima tutti i dati.
E' corretto o ho capito male ?
I programmi installati vengono ricaricati ?
e visto che le personalizzazioni stanno nella cartella Users che è una via di mezzo tra dati personali e dati dell'applicazione, questa come viene trattata ?
E i programmi non installati, ma messi subdolamente nella cartella Program Files come sono gestiti ?

P.S. Sorry, che esagero ?
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13181
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Commenti a "Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery"

Messaggio da crazy.cat »

Onekey legge che il disco c ha 100 gb occupati, per esempio, calcola che la sua immagine di backup, è fatta con aomei backupper, ha bisogno di 40 giga di spazio e crea quindi una partizione nuova sul disco c di spazio adeguato.
Tu la partizione nuova, da windows, non la vedi, dovresti fare il boot da un supporto diverso.
Quando avvii il ripristino va a leggere l'immagine nella partizione nascosta e ripristina il contenuto del disco c al momento in cui è stata fatta l'immagine. quindi ripristina dati, personalizzazioni, programmi, sistema operativo alla data dell'immagine.
Se hai una partizione d: dove salvi i tuoi dati questa non viene toccata quando ripristini l'immagine.
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Avatar utente
Janez
Livello: DVD-ROM (5/15)
Livello: DVD-ROM (5/15)
Messaggi: 192
Iscritto il: sab ott 03, 2015 3:14 pm

Re: Commenti a "Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery"

Messaggio da Janez »

In questi termini allora è una vera e propria immagine di sistema
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13181
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Re: Commenti a "Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery"

Messaggio da crazy.cat »

Janez ha scritto: sab gen 27, 2018 6:27 pm In questi termini allora è una vera e propria immagine di sistema
Si. Però è più simile al ripristino fatto con le procedure automatiche, o quasi, dei pc di marca.
Ti crei la tua bella immagine di backup personalizzata e poi la ripristini con un paio di clic.
E' molto più alla portata di certi utenti che conosco, potrebbero farsi il ripristino in autonomia e senza chiamarmi.

(Se non vi piace il termine ripristino nel titolo e nell'articolo datemene pure un altro diverso, non mi veniva di meglio, ma se dite che può trarre in inganno lo cambio) ;) :grazie
La più grande lezione nella vita è sapere che anche i pazzi, alle volte, hanno ragione.
Avatar utente
Janez
Livello: DVD-ROM (5/15)
Livello: DVD-ROM (5/15)
Messaggi: 192
Iscritto il: sab ott 03, 2015 3:14 pm

Re: Commenti a "Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery"

Messaggio da Janez »

ok grazie dei chiarimenti.
al momento uso anch'io AOMEI Backupper, ma al modo classico, con salvataggio su HD esterno usb e sistema di ripristino con boot da chiavetta, che ho avuto anche la fortuna/sfortuna di dover provare, ed ha funzionato perfettamente.
in effetti questa modalità tramite partizione nascosta pare più semplcie e immediata (sempre che non si rompa il disco) da far adottare a chi deve ripristinare solo con pochi click.
Avatar utente
ballacoilupi72
Livello: DVD-ROM (5/15)
Livello: DVD-ROM (5/15)
Messaggi: 194
Iscritto il: sab nov 12, 2016 10:18 am
Località: savignano sul rubicone
Contatta:

Re: Commenti a "Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery"

Messaggio da ballacoilupi72 »

Sto provando spinto dalla curiosità, AOMEI OneKey come soluzione alternativa al sistema di ripristino di Windows ...l'idea di AOMEI mi piace e la trovo molto funzionale...poter ripristinare il sistema direttamente all'avvio, senza necessita di supporto esterno dopo aver salvato una copia completa in una partizione che crea lui automaticamente e che risulta nascosta ad eventuali manomissioni...non servono supporti esterni di archiviazione, supporti usb di ripristino e non è necessario creare manualmente una partizione dati...un programma ben fatto, semplice, non consuma risorse in attivo, e che lavora bene senza dover intervenire...sto provando l'opzione di salvare la copia sistema anzichè nella partizione, su un hard disk usb da utilizzare in caso di ripristino da avvio, risparmiando cosi la creazione di una partizione dati sul disco rigido e poter fare prove ...la disinstallazione risulterà semplice...il backup è stato eseguito perfettamente, adesso sto cercando di vedere le differenze di boot nelle impostazioni...se non ho capito male le due scelte riguardano una la possibilità di far comparire il boot di AOMEI solo spingendo il tasto f11 oppure A durante avvio automatico di windows ( scelta uno ) ...l'altra opzione invece prevede che all'avvio sia sempre presente anche il boot di AOMEI insieme a quello di windows potendo scegliere uno o l'altro, quello di windows procede in automatico se non si interviene durante il tempo prestabilito ...non ho capito cosa possa servire avere entrambe le opzioni attivate, anche perchè non ho possibilità di provare la differenza perchè sono impossibilitato a scegliere la prima , cioè "abilita il menu boot " con la scelta dei pulsanti f11 o A , perchè mi restituisce errore " impossibile modificare elemento di avvio perchè disco è protetto " ...può essere che avendo scelto di salvare il backup su unità esterna , unica scelta di avvio selezionabile sia quella " aggiungi l'elemento entra in AOEMI a boot manager di windows" ?
Avatar utente
ballacoilupi72
Livello: DVD-ROM (5/15)
Livello: DVD-ROM (5/15)
Messaggi: 194
Iscritto il: sab nov 12, 2016 10:18 am
Località: savignano sul rubicone
Contatta:

Re: Commenti a "Come creare una partizione nascosta per il ripristino del sistema operativo con AOMEI OneKey Recovery"

Messaggio da ballacoilupi72 »

sto cercando di studiarmi il problema...a quanto pare AOMEI non mi cambia le impostazioni di Boot , per aggiungere la possibilità di scegliere l'avvio di riprtistino suo, perchè ha l'accesso bloccato ai file di boot del registro...ho provato a fare modifiche ed avere privilegi di amministratore, ma i file sono sempre in lettura e TrustedInstaller purtroppo non li lascia...interviene sempre lui a proteggere i file necessari al boot di windows e non c'è modo di lasciarli liberi a AOMEI...mi pare di capire di trucchi per eliminare TrustedInstaller non ce ne siano...
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio