Foto e smartphone

Lo spazio libero per parlare con gli amici di sport, motori e... "dolori".
Regole del forum
Rispondi

Quante foto all'anno con lo smartphone?

Meno di 500
3
75%
Da 500 a 2.000
1
25%
Da 2.000 a 10.000
0
Nessun voto
Oltre 10.000
0
Nessun voto
 
Voti totali: 4

Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 743
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am
Has thanked: 21 times
Been thanked: 3 times

Foto e smartphone

Messaggio da Ping »

Un saluti a tutti :ciao

Quasi 50 anni fa acquistai la mia prima reflex analogica, mentre nei primi anni 2000 iniziai a fotografare con fotocamere digitali e da allora il numero di foto scattate aumentò vertiginosamente.
In totale ho scattato poco più di 100.000 foto, mediamente circa 2.000 foto all'anno.

Ciò nonostante, con il senno di poi, mi sono reso conto che in molte circostanze degne di menzione, non avevo nessuna fotocamera con me. :acch
Cosi per colmare questi vuoti in questi giorni ho deciso di acquistare il mio primo smartphone, per avere sempre una fotocamera a portata di mano.

Ora mi sto chiedendo quante foto scatterò in un anno con lo smartphone?

Voi quante ne scattate, sempre e solo con lo smartphone?

:grazie a tutti coloro che sapranno fornire un'indicazione nel sondaggio.
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13321
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Has thanked: 3 times
Been thanked: 22 times
Contatta:

Re: Foto e smartphone

Messaggio da crazy.cat »

Ping ha scritto: ven nov 14, 2025 2:05 pm Voi quante ne scattate,
Poco o niente :)
These users thanked the author crazy.cat for the post:
Ping
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 743
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am
Has thanked: 21 times
Been thanked: 3 times

Re: Foto e smartphone

Messaggio da Ping »

Stando a questo articolo pare che nel 2024 fra tutte le foto scattate nel mondo il 94% siano state scattate con gli smartphone. :o
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4794
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
Has thanked: 33 times
Been thanked: 41 times

Re: Foto e smartphone

Messaggio da CUB3 »

Ping ha scritto: ven nov 14, 2025 6:28 pm nel 2024 fra tutte le foto scattate nel mondo il 94% siano state scattate con gli smartphone.
Secondo il me, il campione a cui si riferisce è un po' più ristretto: tutte le foto scattate nel mondo e pubblicate online?
These users thanked the author CUB3 for the post:
Ping
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 743
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am
Has thanked: 21 times
Been thanked: 3 times

Re: Foto e smartphone

Messaggio da Ping »

Infatti, l'articolo parla pure di quelle presenti nel deep web, cloud e supporti non connessi.
Comunque se fra tutte quelle online il 94% sono scattare con gli smartphone, è facile ipotizzare che una percentuale simile valga anche per tutte le altre.
Personalmente non avrei mai pensato che la fotografia "tradizionale" in 15 anni si fosse ridotta a percentuali del 5-6% lasciando tutto il resto agli smartphone.

CUB3, sei anche tu nel segmento meno di 500 foto/anno?
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Avatar utente
ctsvevo
Gran Maestro Revisore
Gran Maestro Revisore
Messaggi: 712
Iscritto il: sab lug 24, 2021 9:19 pm
Has thanked: 2 times
Been thanked: 8 times

Re: Foto e smartphone

Messaggio da ctsvevo »

Ho votato.
These users thanked the author ctsvevo for the post:
Ping
"Ask Me Anything": il Direttore di Thunderbird risponde alle vostre domande:
https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=79685.0
Avatar utente
CUB3
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4794
Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
Has thanked: 33 times
Been thanked: 41 times

Re: Foto e smartphone

Messaggio da CUB3 »

Ping ha scritto: sab nov 15, 2025 1:56 pm Comunque se fra tutte quelle online il 94% sono scattare con gli smartphone, è facile ipotizzare che una percentuale simile valga anche per tutte le altre.
Al contrario! Lo smartphone è già connesso ad internet e pubblicare una foto richiede giusto 2 tocchi. Pubblicare foto fatte da una reflex digitale (per non parlare della pellicola) richiede molto più lavoro e non tutti sono disposti a farlo. Considerando il totale delle foto scattate nel mondo, comprese quelle non pubblicate su internet, secondo me la percentuale si abbassa considerevolmente.
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Avatar utente
Ping
Livello: Disco fisso (9/15)
Livello: Disco fisso (9/15)
Messaggi: 743
Iscritto il: lun feb 16, 2015 11:01 am
Has thanked: 21 times
Been thanked: 3 times

Re: Foto e smartphone

Messaggio da Ping »

CUB3 ha scritto: sab nov 15, 2025 3:13 pm Al contrario! Lo smartphone è già connesso ad internet e pubblicare una foto richiede giusto 2 tocchi. Pubblicare foto fatte da una reflex digitale (per non parlare della pellicola) richiede molto più lavoro e non tutti sono disposti a farlo. Considerando il totale delle foto scattate nel mondo, comprese quelle non pubblicate su internet, secondo me la percentuale si abbassa considerevolmente.
Lo smartphone è connesso ad internet così come lo è il pc.
Tutte le foto scattate con reflex, mirrorless e/o compatte, finiscono sul pc, sia per guardarle con un monitor di dimensioni decenti sia per le necessarie correzioni in postproduzione. Dal pc al web il passo è breve. ;)

La pellicola è morta da quel dì.

:ciao
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio