Se Windows genera un errore, hai un problema di virus o vuoi discutere/segnalare l'uscita della nuova versione di un software per la piattaforma Microsoft, questa è la sezione giusta.
crazy.cat ha scritto: ven nov 14, 2025 9:42 am
Non si può fare a quanto pare, o almeno non funziona quello che suggeriscono.
L'idea di "fare sponda" su un sito con il TLS 1.2 attivo e che quindi viene correttamente aperto, per poi rimandare al sito di destinazione, mi sembra molto astuta. Usare i siti suggeriti che accorciano l'indirizzo potrebbe avere l'effetto di insospettire chi riceve il documento o anche solo di confondere l'autore del documento che magari non si ricorda a quale sito punta quel link accorciato.
Se il link ha come testo una parola o una frase, il problema non si pone (ad esempio, testo linkato "clicca qui" che ha per indirizzo Bitly), ma se il link deve essere messo in chiaro e per esteso, come nel documento del primo post, è più trasparente usare siti che contengono nell'URL il sito di destinazione. Ad esempio: https://www.scamadviser.com/check-website/justpaste.it (cliccare a destra su "Visit the site").
Questo workaround comporta un click in più, rispetto a Bitly e simili, ma consente di leggere il sito di destinazione prima di (o senza) cliccare.
Mi tengo da parte l'idea generale dell'articolo per tempi migliori (alias quando sarò più in forma).
Anche se non si è risolto il problema dell'errore ci sono alcune idee, come wireshark, o appunto l'uso dei link abbreviati, che potrebbe valere la pena lo stesso raccogliere in un articolo.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Questi due link funzionano con il mio Word 2007: https://zzb.bz/zUxE3Q https://v.gd/kMGvvv
Non ho controllato, ma suppongo sia perché gli altri "accorciatori" reindirizzano, mentre questi due danno una pagina di arrivo che MS Office riconosce come valida e "definitiva" (e quindi esegue il browser).
Magari dico una fesseria ma se il problema (nel word 2007) con Windows 7 nel mio caso è che il programma nelle opzioni web sceglie un browser troppo datato (o non presente su un windows nuovo) per aprire il link che ovviamente poi da errore, non si potrebbe capire come indirizzare l'apertura con un altro browser? Ci sarà penso qualche cartella all'interno del programma che indica lo strumento di apertura del link. Ho provato a fare ricerche online a riguardo ma non ho trovato l'indicazione giusta.
Anch'io ho Word 2007, ma pur usandolo con Windows 10 aggiornato (ESU) l'errore permane. Per spingere Office a usare un altro browser, avevo provato a cambiare qualche chiave del registro, ma senza successo; così come cercare di aprire direttamente il browser, senza controllare prima le risposte del server, non sembra sia possibile.
Per linkare quei pochi (suppongo) siti che hanno il TLS 1.2 disabilitato, credo non resti che usare altri siti d'appoggio, che restituiscano a MS Office un codice 200 (richiesta andata a buon fine), così che Office passi il link al browser di default.
Giusto per la cronaca (non credo di averlo già precisato): negli Office più vecchi, come il 2007, dopo aver chiuso il messaggio di errore non si apre il browser con il link; per questo occorre qualche workaround alternativo al copia-e-incolla dell'indirizzo nel browser.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.