Nei nostri articoli, di solito, vi parliamo di come si risolvono degli errori del sistema operativo, o di qualche applicativo, cose che ci capitano al lavoro o durante la vita privata. Questa volta voglio fare un articolo per un problema che non ha una soluzione, o almeno non sono riuscito a trovarne una efficace. Per cercare aiuto ho aperto una discussione nel nostro forum e anche in quello Microsoft e sono usciti fuori alcuni suggerimenti su come indagare il problema e cercare di risolverlo.
Nel mio caso utilizzavo Office 2019, ma dalle ricerche fatte su Internet sembra che riguardi anche altre versioni di Office.L'errore
Mentre provavo una serie di link, contenuti in un documento Word e aperto da Office 2019, avviandoli con Ctrl click, su un link in particolare, justpaste.it, usciva l'errore che si vede nella seguente immagine e solo dopo si apriva il browser e il collegamento richiesto.

Dopo ulteriori prove Zigul ha trovato un secondo link che presenta lo stesso errore, aliasvault.net.
Se cercate su Internet errori simili a questo ci sono tanti suggerimenti, non risolutivi, e i primi sono di verificare la data e ora del computer, la presenza di certificati, relativi al sito, scaduti, o qualche software di sicurezza che causa l'errore. Ma, almeno nel mio caso, non è niente di tutto questo.
Sempre Zigul trova che Office fa un primo controllo su eventuali link avviati dal documento, solo dopo passa il controllo al browser che lo apre. Ed è proprio questo primo controllo a generare l'errore.
Intanto CUB3 aveva suggerito di utilizzare Wireshark e con questo programma vedo che vi è prima un tentativo di collegamento con TLSv1.2, che va in errore, e solo dopo in TLSv1.3 e questo riesce.

L'analisi dei due siti, eseguita su Ssllabs.com (analisi Aliasvault e JustPaste), mostra che prevedono solo il protocollo TLS 1.3, a differenza di moltissimi altri siti che supportano tutti i protocolli.

Nella discussione nel forum Microsoft, la moderatrice che mi ha risposto ha proposto di creare alcune chiavi di registro, ma anche queste non sono servite a niente.
La cosa più interessante che ha detto è che: "Purtroppo, Microsoft non fornisce una chiave di registro o un'impostazione per disabilitare globalmente la convalida TLS in Office. Il controllo TLS è codificato nel gestore dei collegamenti ipertestuali."
Conclusioni
Per carità l'errore non è niente di grave, il link alla fine si apre lo stesso, è stato solo il messaggio comparso, piuttosto criptico, che ti porta a pensare ad un difetto di Office, non a un problema del sito che non supporta i protocolli più vecchi.
Il tutto mi aveva "innervosito" e il non trovare una soluzione valida mi dava ancora più fastidio, ringrazio tutti quelli che hanno partecipato alla nostra discussione nel forum, ma non sempre si può vincere.