I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
-
Zane
- Fondatore

- Messaggi: 4264
- Iscritto il: mer mag 01, 2013 11:20 am
-
Contatta:
Messaggio
da Zane » gio mag 25, 2017 12:40 am
10+ funzioni inutili che puoi rimuovere da Windows 10

Windows 10 è ricco di molte utility ed app interessanti, ma vi sono anche parecchie caratteristiche che difficilmente useremo mai. Ebbene: questa è la lista delle 10+ cose inutili che, probabilmente, vorrai rimuovere immediatamente da Windows 10 [continua..]
Inserite di seguito i vostri commenti.
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Commenti a "10+ funzioni inutili che puoi rimuovere da Windows 10"
Messaggio
da System » gio mag 25, 2017 12:40 am
-
Black_Codec
- Livello: Scheda perforata (1/15)

- Messaggi: 11
- Iscritto il: ven set 05, 2014 9:26 pm
Messaggio
da Black_Codec » mar ago 29, 2017 5:59 am
Internet Explorer è ancora molto integrato quindi non lo rimuoverei, anche perché è l'unico in grado di far girare java e anche versioni obsolete dello stesso, e chi utilizza chiavette per accessi sicuri non può fare a meno di java.
Cestino è una comodità non un impiccio. Io ci metterei anche risorse del computer e la cartella home.
Alla fine forse le funzioni da eliminare sono solamente 2/3 le altre servono a far numero per il titolo.
-
G_A_B
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 398
- Iscritto il: mer lug 20, 2016 8:26 am
Messaggio
da G_A_B » mar ago 29, 2017 2:15 pm
Articolo interessante per quelli come me che hanno un piacevole e funzionante (e moddato) Windows 7, che cercano motivi (in caso ce ne siano) per passare a Windows 10.
Grazie a voi posso quindi esser certo che se non servono le DirectX 12, tutto il resto è spazzatura 
-
PippoDJ
- VIP

- Messaggi: 1678
- Iscritto il: sab nov 01, 2014 3:50 pm
Messaggio
da PippoDJ » gio ago 31, 2017 2:04 pm
Ciao Black_Codec,
Black_Codec ha scritto:
Internet Explorer è ancora molto integrato quindi non lo rimuoverei, anche perché è l'unico in grado di far girare java e anche versioni obsolete dello stesso, e chi utilizza chiavette per accessi sicuri non può fare a meno di java.
Temo che dovrà farsene una ragione: "Oracle deprecates the Java browser plugin, prepares for its demise".
Nel frattempo ricordiamo ancora una volta a tutti che il plugin di Java è pericoloso! Diventa addirittura "pericolosissimo" se si usano... versioni obsolete dello stesso
Va installato solo se non ci sono alternative e va abilitato solo nel momento dell'utilizzo, tenendolo rigorosamente disattivato durante il normale uso del browser.
Ciao, Pippo.
-
Black_Codec
- Livello: Scheda perforata (1/15)

- Messaggi: 11
- Iscritto il: ven set 05, 2014 9:26 pm
Messaggio
da Black_Codec » gio ago 31, 2017 8:25 pm
@Pippo:
Temo che dovrà farsene una ragione: "Oracle deprecates the Java browser plugin, prepares for its demise".
Dalla versione 9, quindi se tutto andrà bene per il 2020
Nel frattempo ricordiamo ancora una volta a tutti che il plugin di Java è pericoloso! Diventa addirittura "pericolosissimo" se si usano...
versioni obsolete dello stesso
Va installato solo se non ci sono alternative e va abilitato solo nel momento dell'utilizzo, tenendolo rigorosamente disattivato durante il normale uso del browser.
Se è per questo anche versioni obsolete dei sistemi operativi sono pericolose, perfino javascript lo è e perfino il comando "esegui come amministratore", poi se proprio vogliamo generalizzare anche windows è pericoloso io lo farei rimuovere e sostituirlo con qualche OS più degno del termine sicuro ma sono solo punti di vista.
Giusto per nota, gli ultimi virus agiscono sfruttando bug nei motori javascript e non java quindi se vogliamo proprio andare a vedere flash e java non sono pericolosi è come vengono implementati nei browser la sicurezza che fa pena.
@Zane:
@Black_Codec: Internet Explorer va rimosso se non usato, ovviamente. Per quanto riguarda Java: io consiglio caldamente di eliminare anche quello!!.
Se non usato è relativo, rimuovi solamente iexplore.exe che non è l'engine di explorer e che dir si voglia il problema non è la gui ma il suo engine che ad oggi ancora è troppo integrato con il sistema, se non erro è utilizzato addirittura per la creazione delle anteprime in explorer.exe e in qualsiasi applicativo .net che abbia una gui.
-
G_A_B
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 398
- Iscritto il: mer lug 20, 2016 8:26 am
Messaggio
da G_A_B » gio ago 31, 2017 8:45 pm
confermo quanto detto da PippoDJ, java di Oracle è uno dei peggiori software da tenere installato su windows. in passato mi è capitato di vedere sistemi operativi (Windows XP e Vista) completamente rovinati da virus che sono passati proprio dal software Java. Il problema si accresce poi quando, come spesso capita nell'utilizzatore medio da pc tipo "cos'è sta roba? clicco quì poi boh si vedrà", che aggiornare Java è per questi una cosa sconosciuta, che forse viene da un'altro pianeta.
-
CUB3
- Moderatore

- Messaggi: 1600
- Iscritto il: lun gen 26, 2015 10:13 am
Messaggio
da CUB3 » ven set 01, 2017 11:33 am
Black_Codec ha scritto: ↑gio ago 31, 2017 8:25 pm
Giusto per nota, gli ultimi virus agiscono sfruttando bug nei motori javascript e non java quindi se vogliamo proprio andare a vedere flash e java non sono pericolosi è come vengono implementati nei browser la sicurezza che fa pena.
C'è una piccola differenza tra i motori javascript e java applet: i primi sono diversi per famiglia di browser e difficilemente avranno gli stessi bug sfruttabili con lo stesso codice ma il secondo è uguale per tutti e questo lo rende più pericoloso.
Riguardo all'implementazione dei plugin nei browser, posso anche essere daccordo con te, ma questo va a favore dell'eliminazione di un browser obsoleto come IE.
Se non usato è relativo, rimuovi solamente iexplore.exe che non è l'engine di explorer e che dir si voglia il problema non è la gui ma il suo engine che ad oggi ancora è troppo integrato con il sistema, se non erro è utilizzato addirittura per la creazione delle anteprime in explorer.exe e in qualsiasi applicativo .net che abbia una gui.
Daccordo è sempre troppo integrato nel sistema ma almeno utilizziamo per il minimo indispensabile, rimuovendo tutto quello che si può!
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
-
Supermario
- Livello: Scheda perforata (1/15)

- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer ott 25, 2017 3:29 am
Messaggio
da Supermario » mer ott 25, 2017 7:44 pm
Uso pc windows10 e browser Chrome ma purtroppo sul sito INPS se non vuoi malfunzionamenti devi usare Internet Explorer.
-
ballacoilupi72
- Livello: CD-ROM (4/15)

- Messaggi: 84
- Iscritto il: sab nov 12, 2016 10:18 am
- Località: savignano sul rubicone
-
Contatta:
Messaggio
da ballacoilupi72 » lun mag 21, 2018 5:44 pm
.,.trovo queste guide utili in quanto in Windows 10, l'eliminazione o la disattivazione di applicazioni o servizi non sono cosi facilmente rintracciabili come in altri sisteni operativi... è un sistema operativo che si presta a molte personalizzazioni, ma per rintracciare le impostazioni c'è da girare un pò... poi ci sono ovviamente cose superflue più o meno eliminabili, e quindi queste guide servono a darci una mano a eliminare ciò che in apparenza windows ci fa risultare ineliminabile...nel mio caso a maggior ragione in quanto, oltre al pc fisso con windows 7 che è quello che uso per ogni esigenza, ne ho preso da poco uno portatile con pre-installato Windows 10 (installazione completa post formattazione, non aggiornamento da windows precedente ) e che uso solo ed esclusivamente per mixare mp3 con il software Tracktor ...che è l'unico programma installato assieme ai driver audio per l'interazione con i cdj400...... addirittura unica volta che l'ho connesso ad internet è stato per attivare windows pre-installato... al sistema operativo ovviamente , dopo aver creato una partizione dati per conservare gli mp3, ho disabilitato pressochè tutto , voglio avere le risorse del pc disponibili in pieno per l'attività di mixaggio... e queste guide mi aiutano a scoprire altre cose che nel mio caso posso togliere dovendolo usare solo ed esclusiamente per una attività ...addirittura la manutenzione e la pulizia del sistema e del registro gli ho eseguiti con software in versione portable...ho già usato windows 10 manager e il software 10AppsManager presente anche qui nel articolo per eliminare tutte le app di windows e tutti gli editor di registro caricati da Zane nel articolo ...penso di aver eliminato anche l'inimmaginabile...o forse forse altre cose si potrebbero disattivare ... 

-
G_A_B
- Livello: microSD (7/15)

- Messaggi: 398
- Iscritto il: mer lug 20, 2016 8:26 am
Messaggio
da G_A_B » lun mag 21, 2018 6:09 pm
@ballacoilupi72
usi ancora gli mp3? a parità di bitrate, rippando da fonte lossless, con gli m4a (advanced audio codec) siamo su ben altri livelli...
p.s.: scusate per l'ot
-
ballacoilupi72
- Livello: CD-ROM (4/15)

- Messaggi: 84
- Iscritto il: sab nov 12, 2016 10:18 am
- Località: savignano sul rubicone
-
Contatta:
Messaggio
da ballacoilupi72 » lun mag 21, 2018 6:27 pm
ciao ! si uso gli mp3...è da poco che sto usando software di mixaggio per la musica latina ...fino a qualche mese fa solo cd...gli mp3 rippati da cd ...piano piano sto trasferendo i cd a computer con CDex...l'evoluzione della musica latina sui canali d'acquisto digitale o negli store o nei negozi in formato fisico è leggermente diverso da altri generi musicali...
-
ballacoilupi72
- Livello: CD-ROM (4/15)

- Messaggi: 84
- Iscritto il: sab nov 12, 2016 10:18 am
- Località: savignano sul rubicone
-
Contatta:
Messaggio
da ballacoilupi72 » lun mag 21, 2018 7:08 pm
in più oltre alla musica latina rippata da cd, ho trasferito su pc come mp3 anche centinaia di pezzi 70/80 che ho su vinile...sto usando con buoni risultati Traktor, che è il software che meglio interagisce con i cdj400...mi pare però che Traktor abbia problemi con i file m4a o sbaglio?...magari apriamo una discussione specifica su Traktor ,file mp3 e file m4a sul forum... 

-
ballacoilupi72
- Livello: CD-ROM (4/15)

- Messaggi: 84
- Iscritto il: sab nov 12, 2016 10:18 am
- Località: savignano sul rubicone
-
Contatta:
Messaggio
da ballacoilupi72 » lun mag 21, 2018 7:36 pm
G_A_B ha scritto: ↑lun mag 21, 2018 7:18 pm
p.s.:non vorrei continuare oltre però, già l'ot è evidente

...infati meglio parlarne altrove...sarebbe interessante approfondire il discorso..
-
System
-
Bot ufficiale TurboLab.it
- Messaggi: ∞
- Iscritto il: sab dic 31, 2016 6:19 pm
-
Contatta:
Contatta
Re: Re: Commenti a "10+ funzioni inutili che puoi rimuovere da Windows 10"
Messaggio
da System » lun mag 21, 2018 7:36 pm
-
-
- 0 Risposte
- 112 Visite
-
Ultimo messaggio da Frency
sab set 14, 2019 10:35 am
-
-
- 2 Risposte
- 398 Visite
-
Ultimo messaggio da Zane
ven ott 11, 2019 6:44 pm
-
-
- 0 Risposte
- 623 Visite
-
Ultimo messaggio da crazy.cat
ven feb 01, 2019 11:52 am
-
-
- 0 Risposte
- 1275 Visite
-
Ultimo messaggio da Zane
lun mar 18, 2019 4:42 pm
-
-
- 0 Risposte
- 448 Visite
-
Ultimo messaggio da Zane
sab giu 29, 2019 12:28 pm