Commenti a "Che cosa fare quando Windows non riconosce i dispositivi presenti nel computer"

I "Commenti" ad ogni articolo pubblicato sul nostro sito sono raccolti qui.
Regole del forum
Puoi rispondere alle discussioni già presenti, ma non aprirne di nuove.
Rispondi
Avatar utente
crazy.cat
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 13181
Iscritto il: mer mag 01, 2013 4:02 pm
Località: Noventa Padovana
Contatta:

Commenti a "Che cosa fare quando Windows non riconosce i dispositivi presenti nel computer"

Messaggio da crazy.cat »

Che cosa fare quando Windows non riconosce i dispositivi presenti nel computer

Immagine

Ogni periferica presente nel computer richiede un suo driver per poter funzionare, quando andiamo a installare Windows moltissimi di questi dispositivi sono riconosciuti e i driver necessari aggiunti automaticamente al sistema operativo. Con l’arrivo di Windows 10 il riconoscimento delle periferiche è migliorato molto, basta un collegamento Internet attivo e molti driver riesce a scaricarli e installarli quasi automaticamente o con un minimo di clic del mouse da parte nostra. Solo che non tutti i driver possono essere presenti nel supporto d’installazione Windows, in particolare con le periferiche più datate, e allora ci possono essere una serie di punti esclamativi gialli che indicano dei dispositivi non riconosciuti e configurati. [continua..]

Inserite di seguito i vostri commenti.
Avatar utente
eugenio19911
Livello: DVD-ROM (5/15)
Livello: DVD-ROM (5/15)
Messaggi: 141
Iscritto il: sab giu 29, 2013 6:20 pm

Re: Commenti a

Messaggio da eugenio19911 »

ottimo, molto utile quando capita sovente per non dire sempre :fiu che si dimenticano di portare i driver, oppure se volesserto effettuare un upgrade del sistema operativo :clap
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio