https://www.tomshw.it/hardware/migliori-vpn/
lo si può attivare tranquillamente o va in contrasto con kaspersky free?



Ti rispondo io, perché non sanno che esiste un antivirus integrato in windows 10.leofelix ha scritto: mer mag 19, 2021 6:42 pm Per questo mi chiedo per quale ragione gli utenti domestici vogliano spesso ricorrere a un antivirus di terze parti.


sexirutto ha scritto: mer mag 19, 2021 9:39 pm detto questo, quando cerco la funzione in questione mi esce questa finestra:
suppongo sia perchè ho un altro antivirus attivato e il sistema non vede windows defender attivo.


Prova a controllaresexirutto ha scritto: mer mag 19, 2021 10:11 pm Io ho win 10 home 20h2, penso che questo aggiornamento ancora non mi sia arrivato da microsoft





Hai installato qualche emulatore android sul pc?


sfogo più che giustificato, ci mancherebbe.sexirutto ha scritto: ven mag 21, 2021 9:10 pm l'unica cosa che non ho rimosso è linux live creation, se ho capito bene anche quello crea problemi, in pratica.... non installare nulla che non sia di microsoft??? sono basito.
l'emulatore del n64 crea problemi?? alla fine dinsistallo tutto.




leofelix ha scritto: sab mag 22, 2021 4:41 pm Ho sentito dire che anche Campo Minato e il Solitario di Windows possono causare problemi.
Li hai disinstallati?
Scherzo, eh?![]()
Lieto che tu abbia risolto

ciao grazie, ho letto solo ora il messaggio, alla fine farò come mi hai consigliato, proprio oggi ha trovato due infezioni (aprirò un topic perch non ho capito bene una cosa), adesso tutto è abituarsi, che poi è come altri antivirus.leofelix ha scritto: dom mag 23, 2021 4:24 pm Allora, ti domandavi come personalizzare Microsoft Defender, non sembra ma il modo c'è.
Supponiamo tu voglia abilitare la rilevazione PuA/PuP, da powershell come amministratore basta digitare Set-MpPreference PUAProtection Enabled se invece vuoi solo che ti avvisi per decidere cosa fare al post di enabled va digitato AuditMode, dare invio a riavviare.
Qui c'è un lungo elenco di cose che puoi fare
https://docs.microsoft.com/en-us/powers ... m=win10-ps
Puoi semplificare le operazioni con uno strumento gratuito chiamato Configure Defender che puoi scaricare da qui
https://github.com/AndyFul/ConfigureDefender
Non è aggiornato da 11 mesi, è in inglese, ma funziona bene ed è abbastanza comprensibile, è anche portable.
Puoi anche scaricarlo da qui
https://www.softpedia.com/get/PORTABLE- ... nder.shtml
Ti suggerirei di limitarti solo alle funzioni di base (come la rilevazione PuA) per evitare eventuali problemi


L'ho inserito ho premuto invio e non è uscito altroi intendo quello che ho postato nello screenshot di prima, poi ho riavviato. tutto okleofelix ha scritto: dom mag 23, 2021 9:03 pm Mi sa che ho sbagliato a digitare, credo ci voglia il segno di meno
Set-MpPreference -PUAProtection Enabled