il fatto che W10 e 11 te li tirano dietro a 2 soldi...già puzza...
sembra che interessi poco guadagnare con le vendite...sembra che sia più importante qualcos'altro...
sempre secondo me...il fatto che ad ogni patchday ci sia sempre qualcosa che va storto...
a memoria non ricordo così tante grane con gli update (oltretutto NON OBBLIGATORI ) con xp o w7...non sono così prevenuto...anche se W10 e 11 non mi piacciono...però i fatti sono questi...
ciaooo a tutti
Salutone a Zane...padre putativo di...Turbolab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
crazy.cat ha scritto: dom mag 14, 2023 5:52 am
E l'altro giorno in ufficio trovo su un pc le icone e la pubblicità per passare a 365, non so come sia passato, con quale aggiornamento sia arrivato.
Quindi non occorre un "avventato" click da qualche parte per ricevere superflui ospiti indesiderati, ma le loro proposte-pubblicità te le buttano dentro addirittura con gli aggiornamenti?
"Facesti come quei che va di notte, che porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte"
Dante (Purgatorio, Canto XXII)
Matilda12 ha scritto: dom mag 14, 2023 1:56 pm
Quindi non occorre un "avventato" click da qualche parte per ricevere superflui ospiti indesiderati, ma le loro proposte-pubblicità te le buttano dentro addirittura con gli aggiornamenti?
In ufficio è tutto blindato, se non è passato con un aggiornamento non saprei da dove venga.
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Interessante, mi sono dovuto "riaccreditare" presso un fornitore che ha cambiato la gestione degli utenti, aspettando una settimana, per poi scoprire che il prodotto che mi serviva risulta "end of life" e non disponibile.
Scegliete bestemmie ed improperi a voi più congegnali. Bravi, io non sono stato cosi gentile.
Nel mio vecchio catorcio (2012), usato per vedere lo streming sulla tv a 43", volevo fare il dual boot, ma Ubuntu non voleva saperne di installarsi in compagnia di windows (credo che non gradisse le troppe partizioni presenti).
Così da gparted ho cancellato tutto e ubuntu si è installato solo soletto, l'avvio del computer non è velocissimo, ma sicuramente più rapido di quello di windows, dove ho guadagnato è proprio nell'apertura di firefox che sotto windows impiegava una vita per avviarsi, con ubuntu molto meglio.
Sono un pinguino anche io
La prima legge della dietetica sembra essere: se il sapore è buono, a te fa male.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.