Per visualizzare in modo asincrono i dettagli del traffico di rete, così da controllare la presenza di anomalie funzionali o di sicurezza, sono necessari appositi programmi, fra cui il più famoso è sicuramente Wireshark. Tuttavia, ne esistono anche altri, fra cui NetworkMiner: portabile, open source e sicuro; useremo la Free Edition, che ci fornisce le principali funzioni necessarie senza limiti (in allegato all'articolo ci sono il report di SoftDetective e l'equivalente file HTM e con le trascurabili modifiche al registro provocate dall'esecuzione del programma). [continua..]
Mi sembra un ottimo strumento per l'analisi dei PCAP ma per la cattura preferisco sempre Wireshark. Anche perché mi sembra che non si possa decriptare il traffico HTTPS, giusto?
"Let me tell you a secret: when you hear that the machine is “smart”, what it actually means is that it’s exploitable." Mikko Hypponen
Purtroppo no, i certificati catturati non sono utilizzabili per decifrare il traffico. Diciamo che è un programma che può essere propedeutico all'uso di Wireshark, che ha funzioni più avanzate e approfondite.
Inserendo un messaggio, dichiari di aver letto e accettato il regolamento di partecipazione.
Nello specifico, sei consapevole che ti stai assumendo personalmente la totale responsabilità delle tue affermazioni, anche in sede civile e/o penale,
manlevando i gestori di questo sito da ogni coinvolgimento e/o pretesa di rivalsa.
Dichiari inoltre di essere consapevole che il messaggio sarà visibile pubblicamente, accetti di diffonderlo con licenza
CC BY-NC-SA 3.0 (con attribuzione a "TurboLab.it") e rinunci ad ogni forma di compensazione (economica o altro).
Rinunci inoltre esplicitamente a qualsiasi pretesa di cancellazione del messaggio.